4000km: fuso!

E' la prima volta che scrivo in questo forum e mi sarebbe piaciuto farlo per ben piu' lieto motivo.
Premetto che non sono un motociclista esperto, ma sono persona attenta.
Vi racconto la mia storia…un po’ lunga
Ho acquistato a novembre 05 un Burgman 400 del febbraio 03 con 16.900 km in un concessionario della provincia di Milano. Garanzia di un anno su telaio e MOTORE.
Mi hanno detto vai tranquillo, ci vediamo il prossimo novembre per il tagliando. Una sola cosa: controlla spesso l'olio. Spesso e' un termine relativo, quindi nel dubbio ho cercato di interpretarlo in modo stretto.
Dopo un tranquillo inverno in cui non ho quasi mai usato lo scooter, verso marzo ho iniziato un utilizzo piu' assiduo. Ho controllato (e rabboccato) l'olio almeno due volte di cui l'ultima all'inizio di Giugno prima di una gitarella di un centinaio di Km.
Ma il 28 giugno l'apocalisse. Ha cambiato rumore!!! Fermi tutti. Il giorno dopo vado lento, lento dal concessionario che aveva gia' un'espressione preoccupata ( e preoccupante per me) vedendomi arrivare da lontano.
Potrebbe essere sbiellato, ma potrebbe anche essere la trasmissione mi dice. Intanto controlla l’olio e l’asticella indicava meta’. Di gia’ meta’ penso io. Comunque bisogna aprirlo. Ti faccio sapere dopodomani.
Dopo due SETTIMANE arriva la risposta: il motore e’ andato, sono 2080 euro!
Io sono tranquillo come un bimbo fra le braccia della mamma: ho la garanzia!
Subito l’atmosfera di fa un po’ piu’ nervosa: venga domani con il libretto di garanzia.
Pronti: il giorno dopo mi presento allegro con il mio libretto tutto in ordine e l’atmosfera si fa ancora piu’ nervosa. Mi dicono che l’olio era a meta’ e il libretto dice che bisogna controllarlo ogni volta che si usa il mezzo (perche’ non smotare tutto il motore ogni volta? Cosi’ per maggior sicurezza…), mi fanno vedere cilindro e albero tutti rigati come se io dovessi capire qualcosa, poi davanti alla mia totale apatia di fronte a queste (per loro) esaustive spiegazioni mi dicono che per le condizioni di garanzia devo parlare con il proprietario. Mi assicuro che lo informino del mio problema e torno nel pomeriggio. Ovviamente lui non ne sapeva nulla. Ci sentiamo fra un paio di giorni. Dopo tre giorni che lo cerco (manco fosse Bush) riesco finalmente a parlaci giusto mezz’ora fa. Ve la faccio breve: non c’era abbastanza olio (meta’ non basta) e quindi la garanzia non vale.
Io non faccio una piega e rimango sulla mia posizione, quindi ci vediamo domani a mezzogiorno per discuterne.
Io non ho nessuna intenzione di cedere. Se volevo una cosa senza tutela acquistavo lo scooter da un privato e risparmiavo qualche soldino.
Cosa mi consigliate di fare per ottenere la giusta ragione?
Grazie

Premetto che non sono un motociclista esperto, ma sono persona attenta.
Vi racconto la mia storia…un po’ lunga
Ho acquistato a novembre 05 un Burgman 400 del febbraio 03 con 16.900 km in un concessionario della provincia di Milano. Garanzia di un anno su telaio e MOTORE.
Mi hanno detto vai tranquillo, ci vediamo il prossimo novembre per il tagliando. Una sola cosa: controlla spesso l'olio. Spesso e' un termine relativo, quindi nel dubbio ho cercato di interpretarlo in modo stretto.
Dopo un tranquillo inverno in cui non ho quasi mai usato lo scooter, verso marzo ho iniziato un utilizzo piu' assiduo. Ho controllato (e rabboccato) l'olio almeno due volte di cui l'ultima all'inizio di Giugno prima di una gitarella di un centinaio di Km.
Ma il 28 giugno l'apocalisse. Ha cambiato rumore!!! Fermi tutti. Il giorno dopo vado lento, lento dal concessionario che aveva gia' un'espressione preoccupata ( e preoccupante per me) vedendomi arrivare da lontano.
Potrebbe essere sbiellato, ma potrebbe anche essere la trasmissione mi dice. Intanto controlla l’olio e l’asticella indicava meta’. Di gia’ meta’ penso io. Comunque bisogna aprirlo. Ti faccio sapere dopodomani.
Dopo due SETTIMANE arriva la risposta: il motore e’ andato, sono 2080 euro!
Io sono tranquillo come un bimbo fra le braccia della mamma: ho la garanzia!
Subito l’atmosfera di fa un po’ piu’ nervosa: venga domani con il libretto di garanzia.
Pronti: il giorno dopo mi presento allegro con il mio libretto tutto in ordine e l’atmosfera si fa ancora piu’ nervosa. Mi dicono che l’olio era a meta’ e il libretto dice che bisogna controllarlo ogni volta che si usa il mezzo (perche’ non smotare tutto il motore ogni volta? Cosi’ per maggior sicurezza…), mi fanno vedere cilindro e albero tutti rigati come se io dovessi capire qualcosa, poi davanti alla mia totale apatia di fronte a queste (per loro) esaustive spiegazioni mi dicono che per le condizioni di garanzia devo parlare con il proprietario. Mi assicuro che lo informino del mio problema e torno nel pomeriggio. Ovviamente lui non ne sapeva nulla. Ci sentiamo fra un paio di giorni. Dopo tre giorni che lo cerco (manco fosse Bush) riesco finalmente a parlaci giusto mezz’ora fa. Ve la faccio breve: non c’era abbastanza olio (meta’ non basta) e quindi la garanzia non vale.
Io non faccio una piega e rimango sulla mia posizione, quindi ci vediamo domani a mezzogiorno per discuterne.
Io non ho nessuna intenzione di cedere. Se volevo una cosa senza tutela acquistavo lo scooter da un privato e risparmiavo qualche soldino.
Cosa mi consigliate di fare per ottenere la giusta ragione?
Grazie







