Come già detto in altro Topic, il problema sta a monte. Senza un database aggiornato in tempo reale, è solo aria fritta!
Se poi dal primo gennaio 2014 mettono davvero in atto questa cosa, vedrete la valanga di richieste di accertamenti a gente regolarmente assicurata. Tempo un mese, e finisce tutto nel dimenticatio!
Prima di fare questa cosa, bisogna riformare il mondo delle assicurazioni. Per prima cosa ridurne il numero. Lo so che più sono e più concorrenza c'è, ma mi sembra che i fatti abbiano dimostrato che questo principio per le assicurazioni non funziona (più volte sono state sanzionate per aver fatto cartello, eppure...).
Seconda e fondamentale cosa, obbligarle per legge alla registrazione sul database nazionale dei contratti e loro variazioni. Pena la perdita della possibilità di operare.
Una volta sistemata questa cosa, si può parlare seriamente di controllo a distanza della copertura assicurativa. Adesso è impensabile!