Pagina 1 di 2

Patente "A"

MessaggioInviato: mar mag 23, 2006 7:14 pm
da Alias
ATTENZIONE: la patente A, con esame sostenuto su moto a marce automatiche, sarà valida solo per la guida di moto con marce automatiche.

16 Anni A1 limitata a motocicli di max 125 cc e 11kw
L'esame pratico va sostenuto con un motociclo avente cilindrata di almeno 75 cc, con potenza non superiore a 11 kw.

N.B. per patenti rilasciate dopo il 30 settembre 1999 il passaggio dalla sottocategoria A1 alla categoria A non è automatico; il titolare di patente A1 per possedere la A deve sostenere l'esame pratico su veicolo adeguato.

Le patenti della sottocategoria A1 rilasciate fino al 30 settembre 1999, si trasformano nella categoria A limitata al compimento dei 18 anni e nella categoria A senza limiti quando i titolari compiono 20 anni.

18 Anni A limitata si possono guidare motocicli di max 25 kw
A 2 anni dal conseguimento, tale patente perde le limitazioni, ovvero con essa si può guidare qualsiasi tipo di motociclo
L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar di cilindrata superiore a 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 km/h.

21 Anni A Senza limiti Con esame sostenuto su motociclo di almeno 35 kw, dà la possibilità di guidare qualsiasi motociclo.
L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar avente una potenza di almeno 35 kw.

Tabella validità
della patente A e B per la guida dei motocicli in base alla data di conseguimento

Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.

Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.

Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.

Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.

Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra.

Occhio Alla Patente :m_figo: :m_figo: :m_figo:

Re: Patente "A"

MessaggioInviato: mar mag 23, 2006 8:46 pm
da Paddock
AliasK7 ha scritto:ATTENZIONE: la patente A, con esame sostenuto su moto a marce automatiche, sarà valida solo per la guida di moto con marce automatiche.

Ad ottobre del 2004 ho fatto questa stupidaggine ed ancora mi sto mangiando le mani.
Non erano ancora ben chiare le leggi e su internet c'era una confusione paurosa.
Comunque sono contento lo stesso perchè ho fatto l'esame con il mio Burg400 :)

Re: Patente "A"

MessaggioInviato: mar mag 23, 2006 8:51 pm
da ghostrider
Paddock ha scritto:Comunque sono contento lo stesso perchè ho fatto l'esame con il mio Burg400 :)


Complimenti per essere riuscito a fare l'8 :ok:

Re: Patente "A"

MessaggioInviato: mar mag 23, 2006 9:01 pm
da Guerro
ghostrider ha scritto:
Paddock ha scritto:Comunque sono contento lo stesso perchè ho fatto l'esame con il mio Burg400 :)


Complimenti per essere riuscito a fare l'8 :ok:


Il burghy è troppo agile :ok: :burghy:

Re: Patente "A"

MessaggioInviato: mar mag 23, 2006 9:11 pm
da Paddock
ghostrider ha scritto:Complimenti per essere riuscito a fare l'8 :ok:

Infatti avevo "toppato" lo zig zag iniziale. A quel punto mi sono tranquillizzato perchè mi avevano detto che l'ingegnere bocciava ed ho fatto un grandissimo 8

Re: Patente "A"

MessaggioInviato: mar mag 23, 2006 10:18 pm
da ghostrider
Paddock ha scritto:A quel punto mi sono tranquillizzato perchè mi avevano detto che l'ingegnere bocciava ed ho fatto un grandissimo 8


Quando ho fatto l'esame io, l'ing era di luna buona. Ha promosso tutti, anche uno che invece di un 8 ha fatto un 13,67 :lol: ... aveva toppato pure lo slalom.

MessaggioInviato: mer mag 24, 2006 12:40 am
da Pascal
Io ho usato una moto da rapina che si guidava da dio!!!
Madonna quant'era vecchia quella Honda!!!

MessaggioInviato: mer mag 24, 2006 2:55 am
da Alias
:ciaociao: :birre:

Ho scritto ciò, perchè non tutti sanno come funziona la patente A, me compreso fino a quando non mi sono documentato. Mio figlio per due anni a girato con la patente A1 con un SH150. Quindi c'erano tutti gli estremi per un ritiro del mezzo multa e art. 1 (pericolo pubblico)
e a me incauto affidamento, insomma due aranci a Regina Coeli ce li portate?!

MessaggioInviato: dom lug 16, 2006 10:51 pm
da Tallic
E io cosa dovrei dire, che ho sostenuto l'esame con questa moto? Provate a fare l'8 e rimanere calmi!!! :lol:
Inoltre l'ultimo mezzo a due ruote su cui avevo fatto tanti Km era un ciao, poi mi sono trovato su:

lunghezza 2150 mm
larghezza 760 mm
altezza 1080 mm
peso a secco 220 kg
capacità serbatoio 22,5 litri (3,5 riserva)

MessaggioInviato: dom lug 16, 2006 11:45 pm
da Beppe
Pascal ha scritto:Io ho usato una moto da rapina che si guidava da dio!!!
Madonna quant'era vecchia quella Honda!!!

Cos'era......la moto di Tomas Milian??? :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: lun lug 17, 2006 8:31 am
da Max 77
Tallic ha scritto:E io cosa dovrei dire, che ho sostenuto l'esame con questa moto? Provate a fare l'8 e rimanere calmi!!! :lol:
Inoltre l'ultimo mezzo a due ruote su cui avevo fatto tanti Km era un ciao, poi mi sono trovato su:

lunghezza 2150 mm
larghezza 760 mm
altezza 1080 mm
peso a secco 220 kg
capacità serbatoio 22,5 litri (3,5 riserva)


'Azz ! Sei un eroe ! Io l'ho fatto con una Honda CB500. ;)

Patente "A"

MessaggioInviato: lun lug 17, 2006 1:57 pm
da revesa
Beh,io l'"8"non l'ho eseguito per esame, ma siccome ,se posso, cerco di provare sulla mia pelle quello che altre persone faranno, mi sono tolto lo sfizio di eseguirmi tutto il circuito previsto per l'esame per il conseguimento della patente "A", con 1) Honda Gold Wing 1500/6 (2 volte); 2) BMW K100 RS con tanto di valigie laterali.Risultati :percorso netto( con l'Honda ho provato la seconda volta per vedere se c'entrava la fortuna).Non voglio,con questo, fare lo sbo**ne, ma testimonio come con qualsiasi moto che abbia un angolo di sterzo buono,basso baricentro, buon equilibrio e occhio,si possa conseguire un buon risultato.Per dovere di cronaca dico anche che ho visto completare questo famoso "circuito" anche da un ragazzo con un Kawa "Ninja": percorso netto!!! Gli ho fatto, naturalmente, i complimenti!!! :clap:

MessaggioInviato: sab ago 05, 2006 9:44 am
da Nheo
AliasK7 ha scritto::ciaociao: :birre:

Ho scritto ciò, perchè non tutti sanno come funziona la patente A, me compreso fino a quando non mi sono documentato. Mio figlio per due anni a girato con la patente A1 con un SH150.


"Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia."
Ciao e complimenti per le informazioni fornite...ma c'è una cosa che non mi è chiara...come sopra un mio amico ha la pat B presa dopo il 25/04/1988...ora mi chiede se può guidare solo i 125 fino a 11kw oppure anche un 150 che abbia meno di 11 kw? grazie per le risposte...ciao Nheo.

MessaggioInviato: sab ago 05, 2006 11:58 am
da Pascal
Che io sappia la limitazione non è la cilindrata ma i kW...
In teoria potrebbe guidare anche un GoldWing 1600cc depotenziato a 11 kW se glielo immatricolassero a tale potenza...

MessaggioInviato: sab ago 05, 2006 12:15 pm
da Hamster
Pascal ha scritto:Che io sappia la limitazione non è la cilindrata ma i kW...
In teoria potrebbe guidare anche un GoldWing 1600cc depotenziato a 11 kW se glielo immatricolassero a tale potenza...


Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 (se non ricordo male) può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia, quindi il Goldwing non lo puoi usare (come non puoi usare una vespa 150 px che ha meno di 11kW)....
H.