Login    Iscriviti

Ma siamo sicuri...

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Ma siamo sicuri...

Messaggioda ghostrider » mar feb 28, 2006 8:30 am

.. che non sia lunedì? Oggi la mattinata è iniziata proprio male. Vado ad aprire il cancello e di tutte le copie delle chiavi che ho fatto fare (la notte metto il lucchettone, anche se ho il cancello automatico), ne andava una sola... ma porca trota! Ok, dovevo provarle, ma ieri era tardi quando sono rientrato e quelle di casa funzionavano tutte.
C'è di buono che nonostante il GRA bloccato (alle 6.20!), come apripista sulla corsia di emergenza, io e gli altri scooteristi avevamo un furgoncino della PS :D... ed è stato un bel viaggiare.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Re: Ma siamo sicuri...

Messaggioda Max 77 » mar feb 28, 2006 8:56 am

ghostrider ha scritto:corsia di emergenza



:c26: :c26: :c26: :c26: :c26: :c26:


:lol: :ok: :lol: :ok: :lol:
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Joedm » mar feb 28, 2006 12:42 pm

...corsia di emergenza...

:nono: :nono: :nono:
Questo non si deve fare,
nemmeno quando si ha fretta!
:nono: :nono: :nono:
Le auto che per qualche motivo devono infilarsi nella corsia di emergenza, di solito non stanno a guardare nello specchietto di destra, poichè da lì non DOVREBBE arrivare nessuno.
Risultato: scooter in terra.
Meglio arrivare un pochettino più tardi...che non arrivare!
Firmato:
il tuo Vigile amico :c26: .
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda mauroroa » mar feb 28, 2006 1:01 pm

tratto da motosk......com

Se venite beccati a percorrere la corsia di emergenza in autostrada l’importo della multa è di 357 euro, più la decurtazione di dieci punti dalla patente e ritiro del permesso di guida per due mesi!
Il conto è pesantissimo e lo ha ricevuto un amico motociclista, per aver percorso a bassa velocità la corsia d’emergenza di un’autostrada, in condizioni di traffico bloccato.
Già, fino a oggi avevamo camminato in corsia d’emergenza senza porci troppi problemi. Lo facevamo anche davanti alla polizia stradale, perché le moto non sono certo d’intralcio alla circolazione dei mezzi di soccorso. D’accordo, il Codice della strada non ammette deroghe, la circolazione in corsia d’emergenza è vietata e basta. Però, tutti hanno sempre chiuso un occhio e noi avremmo sperato che continuasse così.
Invece no, ecco questo “verbalone” fatto dalla Polizia Stradale di Roma, con l’ausilio di una telecamera fissa piazzata sul tratto urbano della A24, la Roma-L’Aquila.
L’articolo violato è il 176 (comma 20), e il nostro amico motociclista, un tranquillo biemvuista, mica uno smanettone, non ha veramente appigli per proporre ricorso: l’apparecchiatura è omologata, non ha bisogno di taratura (non ha rilevato grandezze misurabili), e la legge ammette questo tipo di controlli.
Teniamolo a mente per il futuro e, piuttosto che percorrere in tutta tranquillità la corsia d’emergenza, tuffiamoci pericolosamente in mezzo alle file semiferme di automobili che cambiano nervosamente corsia.



:mumble: :mumble: forse è meglio evitare :nono: :nono:
Mauro
ex Piaggio CIAO
ex Piaggio SI
ex Aprilia ET 50
ex Honda DOMINATOR
ex Suzuki SV650
mauroroa
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 151
Iscritto il: gio gen 05, 2006 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda burguan2004 » mar feb 28, 2006 1:25 pm

Joedm ha scritto:
...corsia di emergenza...

:nono: :nono: :nono:
Questo non si deve fare,
nemmeno quando si ha fretta!
:nono: :nono: :nono:
Le auto che per qualche motivo devono infilarsi nella corsia di emergenza, di solito non stanno a guardare nello specchietto di destra, poichè da lì non DOVREBBE arrivare nessuno.
Risultato: scooter in terra.
Meglio arrivare un pochettino più tardi...che non arrivare!
Firmato:
il tuo Vigile amico :c26: .
Joedm


Caro amico vigile Joedm (nessun sarcasmo sia chiaro),
pur essendo io in linea di massima in pieno accordo con quanto dici, mi vedo costretto (come ho già fatto su IHMS con altri) a invitarti a lavorare a 40 km da casa, abitando a Roma (con la necessità di fare il GRA)

Io mi offro volentieri di prendere il tuo posto di lavoro e i tragitti per raggiungerlo

poi se ne riparla :)

non voglio l'impunità sia chiaro. Il giorno che mi beccheranno, mi incazzerò come una belva con la polizia, per le 1000 infrazioni che non sanzionano mai (tipo le bestie che si piazzano a 90km/h nella corsia di centro o di sorpasso, o tipo i ba****di che ti arrivano dietro sopra i 130 km/h a fari spianati) e poi pagherò quello che c'è da pagare...

Fino a quel giorno, se sarà necessario userò la corsia d'emergenza, cercando di leggere in anticipo le intenzioni degli automobilisti, non incollandomi (diverso da seguire a debita distanza) alle auto della polizia o alle ambulanze (come vedo fare a tante testadica_zo), rientrando quando non vedo chi c'è dietro la curva, etc etc

ho diritto come te che vivi in un centro meno caotico di roma di avere il mio tempo libero e già mi sembrano abbastanza le 2 ore che lascio ogni giorno sull'asfalto (se mi dice bene), e le sostanze velenose che mi respiro

Ripeto il tutto detto senza astio, nè sarcasmo verso di te o verso le forze dell'ordine (quando fanno tutto per intero il loro dovere)...del resto mio padre era poliziotto e proprio non potrei :)

ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda burguan2004 » mar feb 28, 2006 1:31 pm

mauroroa ha scritto:tratto da motosk......com

Se venite beccati a percorrere la corsia di emergenza in autostrada l’importo della multa è di 357 euro, più la decurtazione di dieci punti dalla patente e ritiro del permesso di guida per due mesi!
Il conto è pesantissimo e lo ha ricevuto un amico motociclista, per aver percorso a bassa velocità la corsia d’emergenza di un’autostrada, in condizioni di traffico bloccato.
Già, fino a oggi avevamo camminato in corsia d’emergenza senza porci troppi problemi. Lo facevamo anche davanti alla polizia stradale, perché le moto non sono certo d’intralcio alla circolazione dei mezzi di soccorso. D’accordo, il Codice della strada non ammette deroghe, la circolazione in corsia d’emergenza è vietata e basta. Però, tutti hanno sempre chiuso un occhio e noi avremmo sperato che continuasse così.
Invece no, ecco questo “verbalone” fatto dalla Polizia Stradale di Roma, con l’ausilio di una telecamera fissa piazzata sul tratto urbano della A24, la Roma-L’Aquila.
L’articolo violato è il 176 (comma 20), e il nostro amico motociclista, un tranquillo biemvuista, mica uno smanettone, non ha veramente appigli per proporre ricorso: l’apparecchiatura è omologata, non ha bisogno di taratura (non ha rilevato grandezze misurabili), e la legge ammette questo tipo di controlli.
Teniamolo a mente per il futuro e, piuttosto che percorrere in tutta tranquillità la corsia d’emergenza, tuffiamoci pericolosamente in mezzo alle file semiferme di automobili che cambiano nervosamente corsia.



:mumble: :mumble: forse è meglio evitare :nono: :nono:


hai ragione: se possibile meglio evitare :)

vengo all'articolo sul caro amico biemvuista: tralasciando che ci sarebbe da discutere sulla correttezza o meno di abusare dell'occhio chiuso delle forze dell'ordine...

l'amico biemvuista deve avere qualche problema con la vista: è stato sanzionato in un tratto soggetto a controllo con tanto di cartello e telecamera...con chi se la vuole prendere, se non con se stesso?

già trovo assurdo (ma indubbiamente comodo) che lo stato ti scriva che ti sta controllando laddove le leggi già vietano di transitare...tu te ne freghi e passi...abbi almeno la decenza di fare pippa (a roma significa stare zitti)

ciao :)
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Paddock » mar feb 28, 2006 5:32 pm

Io sono dell'idea che transitare sulla corsia d'emergenza con uno scooter non sia così grave.
Se dietro al mio scooter si trova un'ambulanza che deve passare urgentemente o qualsiasi altro mezzo autorizzato (non macchine borghesi con il pidicello sopra il tetto che lo fanno sistematicamente), con lo scooter o con la moto riesco a liberare in fretta la corsia. La stessa cosa non può accadere se sto con un'automobile.
Non bisogna approfittare dell'occhio chiuso del vigile o della polizia, ma bisogna saper distinguere caso e caso. Sul Raccordo Anulare, passare in mezzo alle macchine ferme significa rischiare la pelle.
Se invece il Raccordo è libero e io circolo sulla corsia d'emergenza, in quel caso mi fermi e mi apri il c..o!
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda burguan2004 » mar feb 28, 2006 5:47 pm

Paddock ha scritto:Io sono dell'idea che transitare sulla corsia d'emergenza con uno scooter non sia così grave.
Se dietro al mio scooter si trova un'ambulanza che deve passare urgentemente o qualsiasi altro mezzo autorizzato (non macchine borghesi con il pidicello sopra il tetto che lo fanno sistematicamente), con lo scooter o con la moto riesco a liberare in fretta la corsia. La stessa cosa non può accadere se sto con un'automobile.
Non bisogna approfittare dell'occhio chiuso del vigile o della polizia, ma bisogna saper distinguere caso e caso. Sul Raccordo Anulare, passare in mezzo alle macchine ferme significa rischiare la pelle.
Se invece il Raccordo è libero e io circolo sulla corsia d'emergenza, in quel caso mi fermi e mi apri il c..o!


quoto soprattutto le ultime due righe...

e mi ero scordato di mettere tra le attività non fatte dalla stradale quello che dice giustamente Paddock...
mi ricordo male che i mezzi di polizia (compresi caramba, e quant'altro) possono derogare al codice solo se in servizio di emergenza e con appositi segnali sonoro/luminosi attivati?
chiedo lumi a Pongo che certamente saprà.
grazie
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Joedm » mar feb 28, 2006 6:07 pm

burguan2004 ha scritto:...pur essendo io in linea di massima in pieno accordo con quanto dici, mi vedo costretto (come ho già fatto su IHMS con altri) a invitarti a lavorare a 40 km da casa, abitando a Roma (con la necessità di fare il GRA)...


Ciao Burgman2004.
Io lavoro a 35 Km da casa (e non vedo l'ora di tornare a farli a cavallo del B!), ma per mia somma fortuna il traffico che devo affrontare non è certo quello di Roma.
Capisco perfettamente che il tempo perso fermo in colonna sull'asfalto è tempo RUBATO (sono io il primo ad urlarlo a gran voce!) a te e alla tua famiglia.
Che quella azione sia vietata dal C.d.S. e sanzionata pesantemente, lo sapete benissimo tutti quanti e non c'è alcun bisogno che io stia qui a ripeterlo.
Il mio era un consiglio di sicurezza proprio per i mezzi a due ruote, nulla più. Lo dico piochè ho visto auto scartare all'improvviso sulla destra senza curarsi di chi arriva sulla corsia di emergenza (e permettimi, tu non hai nè sirena nè lampeggianti blu accesi).
Se poi un'auto ti taglia la strada e tu finisci in terra, è vero che un pò di colpa ce l'ha anche lui, ma tu che ci facevi dove non dovevi essere?
Insomma, alla fine chi rischia di più sei tu, sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello della sanzione.
Quindi: volete passare sulla corsia di emergenza per superare il traffico fermo? Fate molta attenzione e considerate il pericolo di qualche "scartista".
Per quanto riguarda l'amico con la BMW.
C'è una cosa che la rivista che ha scritto l'articolo, non ha riportato.
Se un Agente lascia passare una moto che gli passa davanti al naso, altrettanto non può fare di fronte ad un documento filmato: pena il reato per omissione di atti d'ufficio.
Magari lo stesso Agente che ha "sbobunato" il filmato con le infrazioni avrebbe voluto soprassedere, ma NON PUO' FARLO!
Quindi, OKKIO!
Un caro saluto e spero di incontrarti presto.
Ciao,
Joedm (che, se mai avrai bisogno, resta il tuo amico Vigile).

P.S.: un saluto anche a tuo padre!
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Ube » mar feb 28, 2006 6:43 pm

A prescindere,la circolazione in corsia d'emergenza...è sempre e comunque vietata....
qualche volta capita anche a mè.....di percorrerla...e
sono consapevole di essere in torto....
Ciao :roll: :roll:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda burguan2004 » mar feb 28, 2006 6:45 pm

Joedm ha scritto:Il mio era un consiglio di sicurezza proprio per i mezzi a due ruote, nulla più. Lo dico piochè ho visto auto scartare all'improvviso sulla destra senza curarsi di chi arriva sulla corsia di emergenza (e permettimi, tu non hai nè sirena nè lampeggianti blu accesi).
Un caro saluto e spero di incontrarti presto.
Ciao,
Joedm (che, se mai avrai bisogno, resta il tuo amico Vigile).


Ciao,
sulla poca sicurezza della corsia sono consapevole: nei limiti cerco di non avere mai un differenziale di velocità con le auto troppo elevato...il problema sono quelli che reputano il passare sulla corsia un diritto e non un'infrazione grave. :killer:
c'è da dire che l'automobilista romano grossomodo si è abituato ad averci sulla corsia...mi rendo conto che in altre realtà possa non essere così :?

un caro saluto anche a te. magari all'elba o a qualche altro raduno ci si vede di persona.
non mancherò di disturbarti per questioni "di vigili" :D
grazie
ciao :) :)
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Landor » mar feb 28, 2006 6:51 pm

lavorare a 40 km da casa, abitando a Roma (con la necessità di fare il GRA)


io lavoro a solo 20 km di distanza, ma per farli ho impiegato a volte anche piu' di un'ora e mezza... :evil:
da quel giorno ho sbroccato e ho comprato il motorello... :p

Sul Raccordo Anulare, passare in mezzo alle macchine ferme significa rischiare la pelle.
Se invece il Raccordo è libero e io circolo sulla corsia d'emergenza, in quel caso mi fermi e mi apri il c..o!


Non posso che essere d'accordo. va anche detto che mi e' capitato a volte di vedere dei 'pazzi' che passando sulla corsia di emergenza a manetta (indifferentemente o in macchina o in moto) fanno il pelo al sottoscritto che se ne stava viaggiando tranquillo vicino alla riga bianca...
perche' non fanno mai il c**lo a quelli...?! :evil:
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda ghostrider » mar feb 28, 2006 10:01 pm

Landor ha scritto:Non posso che essere d'accordo. va anche detto che mi e' capitato a volte di vedere dei 'pazzi' che passando sulla corsia di emergenza a manetta (indifferentemente o in macchina o in moto) fanno il pelo al sottoscritto che se ne stava viaggiando tranquillo vicino alla riga bianca...
perche' non fanno mai il c**lo a quelli...?! :evil:


Io non mi permetto proprio di correre a palla sulla corsia d'emergenza. Lo so che non si dovrebbe fare, ma è uno dei vantaggi offerti dalle due ruote... e lo sanno anche le forze dell'ordine. I poliziotti di oggi impiegavano poco a fermarsi, o a chiamare un'auto della polstrada per farci fare il cu*o.
Insomma, anche le forze dell'ordine girano in Burghy :lol:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Sabba » mar feb 28, 2006 10:08 pm

Non vorrei metter "zizzania", ma la situazione caotica che si sta creando sulle nostre strade porta purtroppo alla ricerca di "alternative", come ad esempio la marcia a bassa velocità sulla corsia di emergenza.
Certo, io cerco di farlo il meno possibile e di solito cerco di stare sulla riga di demarcazione, senza sorpassarla (ovviamente se le auto non stanno troppo a destra). Ci sono anche quelli che vanno ai 100 all'ora (sull'emergenza), e sarebbero da giustiziare all'istante!
Nel caso di blocco totale del traffico, che succede praticamente ogni giorno, è più facile passare a destra che tra le auto..................fuorchè a Bologna. Infatti, i nostri genialoidi amministratori comunali hanno pensato bene di ricostruire a Bologna una nuova tangenziale di Mestre. Una vera meraviglia del caos. :(
Subito hanno eliminato pezzi di corsia di emergenza (senza alcun senso logico), interponendo tra un tratto e l'altro dei bei piloni di cemento scuri e non segnalati. Secondo me sono stati studiati apposta dal killer dei motociclisti. :evil: :evil: :evil:
Uno spasso!

Sabba

Però, così facendo, hanno eliminato completamente il problema della marcia in corsia di emergenza. Che bravi, eh?
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda burguan2004 » mar feb 28, 2006 10:49 pm

Sabba ha scritto:Però, così facendo, hanno eliminato completamente il problema della marcia in corsia di emergenza. Che bravi, eh?


io paragono questa situazione ad uno (lo stato) che gioca con un palloncino (ovvero noi): lui lo strizza da una parte e poi dall'altra (divieti, norme antinquinamento, divieti di accesso, velox), e quello va a rigonfiarsi dall'altra, infinite volte (ovvero noi che prima ci compriamo lo scooter, poi cominciamo a fare slalom, poi usiamo la corsia d'emergenza), finchè arriva il momento che viene stretto troppo e scoppia...io mi auguro che lo scoppio sia civile e si traduca in tanti dueruotisti che lasciano a casa (lo stesso giorno) il proprio mezzo e cominciano a girare in macchina, paralizzando di fatto le città...
quella si che sarebbe una protesta con i fiocchi...si renderebbero conto di quanto traffico produciamo in meno... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti