Photo Blocker, lo spray per nascondere la targa!!!

Curiosando su un'altro forum ho letto quanto segue!
Il prodotto funziona, oltre che di notte con il flash, anche di giorno ma perde efficacia nel caso delle telecamere che possono inquadrare la targa senza problemi.
La prima domanda... è legale?
La risposta per ora è: non si sa ma probabilmente lo è. In Italia la cosa non è stata ancora esaminata mentre negli USA i produttori hanno vinto le cause intraprese nei loro confronti adducendo la motivazione che il prodotto viene usato per evitare che si possa fotografare liberamente la targa di un individuo qualsiasi, quindi lo scopo del prodotto è la tutela della privacy. Poco importa se i sistemi autovelox non riescono a fotografare le targhe, il cittadino utilizza lo spray per tutelare la propria privacy e se i sistemi delle forze dell'ordine non sono in grado di scattare le fotografie sono loro che si devono adeguare.
E' anche necessario aggiungere però che le leggi degli Stati Uniti sono molto tolleranti sull'argomento targa rispetto alle leggi Italiane, infatti ad esempio negli USA è possibile coprire la targa, allo scopo di protezione, attraverso un vetro o plastica trasparente, cosa che qui da noi è assolutamente vietata.
Tornando al Photo Blocker, per assurdo in Italia si potrebbe anche prendere una multa perché in qualche modo la targa è stata alterata, tuttavia questo rischio è molto basso perché a occhio nudo è pressoché impossibile accorgersi della presenza dello spray.
Se il conducente viene fermato (come fra l'altro è previsto dalla Legge, cosa che le forze dell'ordine tendono a NON fare quando utilizzano l'autovelox più per fare cassa che per la tutela della sicurezza del cittadino...) il problema non si pone e l'eventuale contravvenzione può essere elevata. Quindi a mio parere il prodotto è corretto, almeno dal punto di vista "morale".
Come si applica?
E' opportuno applicarlo 2 o 3 volte sulla targa perfettamente pulita e asciutta, avendo cura di attendere la completa essicazione fra un'applicazione e quella successiva. Il prodotto tende a perdere efficacia nel tempo e con il lavaggio o la pioggia, quindi è necessario ripetere l'operazione periodicamente.
Quanto costa e dove si acquista?
Costa circa 30 dollari più le spese di spedizione (acquistandone due, il terzo è in omaggio...) e si trova nel sito ufficiale della ditta PhantomPlate, che ne è il produttore. http://www.phantomplate.com

Il prodotto funziona, oltre che di notte con il flash, anche di giorno ma perde efficacia nel caso delle telecamere che possono inquadrare la targa senza problemi.
La prima domanda... è legale?
La risposta per ora è: non si sa ma probabilmente lo è. In Italia la cosa non è stata ancora esaminata mentre negli USA i produttori hanno vinto le cause intraprese nei loro confronti adducendo la motivazione che il prodotto viene usato per evitare che si possa fotografare liberamente la targa di un individuo qualsiasi, quindi lo scopo del prodotto è la tutela della privacy. Poco importa se i sistemi autovelox non riescono a fotografare le targhe, il cittadino utilizza lo spray per tutelare la propria privacy e se i sistemi delle forze dell'ordine non sono in grado di scattare le fotografie sono loro che si devono adeguare.
E' anche necessario aggiungere però che le leggi degli Stati Uniti sono molto tolleranti sull'argomento targa rispetto alle leggi Italiane, infatti ad esempio negli USA è possibile coprire la targa, allo scopo di protezione, attraverso un vetro o plastica trasparente, cosa che qui da noi è assolutamente vietata.
Tornando al Photo Blocker, per assurdo in Italia si potrebbe anche prendere una multa perché in qualche modo la targa è stata alterata, tuttavia questo rischio è molto basso perché a occhio nudo è pressoché impossibile accorgersi della presenza dello spray.
Se il conducente viene fermato (come fra l'altro è previsto dalla Legge, cosa che le forze dell'ordine tendono a NON fare quando utilizzano l'autovelox più per fare cassa che per la tutela della sicurezza del cittadino...) il problema non si pone e l'eventuale contravvenzione può essere elevata. Quindi a mio parere il prodotto è corretto, almeno dal punto di vista "morale".
Come si applica?
E' opportuno applicarlo 2 o 3 volte sulla targa perfettamente pulita e asciutta, avendo cura di attendere la completa essicazione fra un'applicazione e quella successiva. Il prodotto tende a perdere efficacia nel tempo e con il lavaggio o la pioggia, quindi è necessario ripetere l'operazione periodicamente.
Quanto costa e dove si acquista?
Costa circa 30 dollari più le spese di spedizione (acquistandone due, il terzo è in omaggio...) e si trova nel sito ufficiale della ditta PhantomPlate, che ne è il produttore. http://www.phantomplate.com