Login    Iscriviti

L'antifurto Suzuki non funziona? Portalo dove lo hai comprat

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

L'antifurto Suzuki non funziona? Portalo dove lo hai comprat

Messaggioda Scarface » mar gen 10, 2006 11:28 am

Faccio seguito ai guai accaduti all'antifurto mio Burgman.
Non si toglieva con l'antifurto e la manovra di sblocco manuale non ha sortito effetti.
Ho chiamato la Europecar che gratuitamente (spero....) lo ha portato nella più vicina officina autorizzata Suzuki.
L'officina di cui parlo è la Celani di via Casilina a Roma.
Consegnato il giorno 29 dicembre, ieri chiamo per l'ennesima volta per sapere se è stato riparato e mi dicono che sì, lo scooter è pronto ma hanno dovuto staccare l'antifurto.
Dicono che loro non lo sostituiscono :nooo: e devo recarmi dal concessionario che me lo ha venduto il quale provvederà a cambiarlo o ripararlo :shock: .
Vi chiederete, perchè ho fatto installare un accessorio originale?
Ovvio! Gli accessori originali sono pienamente compatibili, non si rompono e godono della garanzia ufficiale della rete concessionaria...
O almeno, così dovrebbe essere!
Non sò se è una pratica messa in atto solo da Celani o se è comune a tutte le officine ufficiali, ma credo che la Suzuki non mi rivedrà più, ne ai tagliandi, nè a primavera per il cambio scooter.
Mezzo fermo più di 15 giorni tra guasto, carico del veicolo e riparazione (riparazione?), ulteriore perdita di tempo per riandare dal venditore e speranza di vederlo riparato subito.
Aggiungete poi che il venditore si trova a più di 100 Km. da casa e intuirete il mio umore...
Per ora ho aperto una segnalazione di reclamo alla Suzuki Italia la quale promette di richiamarmi a breve...
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Sabba » mar gen 10, 2006 11:39 am

Mi dispiace dell'accaduto e spero tanto che la Suzuki non sia "sorda" alla tua richiesta come purtroppo accade sovente...........
Ma questo è un male che accomuna tutte le case costruttrici (o quasi).
L'importante è vendere (e fare i numeri) e poi, per l'assistenza, si vedrà.
Io ti consiglierei almeno di telefonare alla concessionaria dove l'hai acquistato spiegando bene l'accaduto. Inoltre è buona norma inviare anche alla concessionaria stessa una copia conoscenza della lettera di reclamo spedita alla Suzuki, Così anch'essi "sanno" e spero provvedano.

Sappici dire

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Ospite » mar gen 10, 2006 11:56 am

Credo che dell'antifurto ne "rispondi" il concessionario che ti ha montato l'impianto.....inquanto a lui hai pagato la manodopera per l'installazione, non essendo 1 pezzo montato di serie,..ed è sempre lui che ne risponderà nel caso di guasto dovuto a sbagliata istallazione.......la suzuki è unicamente responsabile del prodotto NON dei guasti dovuti al montaggio .......

Quindi:
Il conce che ti ha montato l'antifurto deve verificare se è difettosa la centralina dell'allarme ( in tal caso ..si rifarà sulla suzuki) .......IN ogni caso TU NON DOVRESTI dico dovresti perchè al gg d'oggi.......PAGARE NULLA
Ospite
 

Messaggioda Scarface » mar gen 10, 2006 1:25 pm

Chiariamo che io ho comprato da un concessionario Suzuki uno scooter Suzuki con antifurto Suzuki.
Chi lo ha montato non mi interessa nulla.
Non pagherò nulla, questo è palese.
Quello che mi rode è il tempo perso, il dover usare l'auto per andare al lavoro quando a Roma c'è un traffico mostruoso e ho comprato uno scooter proprio per ovviare a questo problema.
Mi domando: e se lo avessi comprato, chessò, a Palermo? Avrei dovuto riportarlo lì per far valere le mie ragioni?
Ed ancora, la mia macchina è di importazione, la prima volta è stata immatricolata in Belgio ed ho avuto assistenza dalla rete nazionale della Volkswagen.
Se fosse stata una moto avrei dovuta riportarla in Belgio?
La verità è che mi stò rendendo conto che con i motociclisti se ne approfittano: tagliandi dai costi stratosferici, approssimazione e scortesia ad ogni livello.
Dovremmo farci sentire di più...
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Giggio » mar gen 10, 2006 2:43 pm

Sono perfettamente d'accordo con te'..... dovremmo farci sentire di piu' !!
E considerato che l'unica cosa a cui tengono e' EVITARE LA PUBBLICITA' NEGATIVA, propongo agli amministratori di aprire una nuovo tema del forum : problemi risolti e non con la Suzuki ed i suoi concessionari...

Solo palesando a tutti i comportamenti scorretti si potra' far si' che qualcun'altro se ne vergogni o cerchi di evitarli... o almeno sia chiaro a tutti noi a cosa puo' andare incontro in determinate situazioni....

Un saluto a tutti !!
Giggio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: sab set 24, 2005 10:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Grey

Messaggioda Sabba » mar gen 10, 2006 3:21 pm

Non è male l'idea di una pagella per la Suzuki..........forse così si mantengono svegli (se gli interessa davvero!)
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Ospite » mar gen 10, 2006 5:44 pm

Scusami scarface....

Tu hai fatto montare l'antifurto da 1 concessionario.....mettiamo che ha sbagliato i collegamenti e per qualche motivo adesso si è bruciato.....pretendi che un'altro concessionario te lo sostituisca in garanzia??.....non credo funzioni così....il tuo discorso è valido sui componenti gia montati di serie sull'auto i quali in caso di malfunzionamento risponde la casa madre......non so se mi sono spiegato........resta inteso che TU sei la parte lesa e ti spetta la sostituzione SENZA SPENDERE NULLA.......e questo credo che lo otterrai solo se il lavoro lo effettua il conce che ti ha montato l'antifurto.
Ospite
 

Messaggioda Pongo » mar gen 10, 2006 6:52 pm

Esatto, antonio ha ragione, chi commette l'errore/danno deve risponderne in toto!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Scarface » mar gen 10, 2006 8:04 pm

Probabilmente non mi sono spiegato bene...
Io non ho fatto montare un antifurto da un concessionario invece che da un altro (e anche qui ci sarebbe da dire...)
Mi sono recato da un concessionario Suzuki ed ho ordinato uno scooter con antifurto originale.
E così come lo ho ordinato mi è stato consegnato.
Non so e non voglio sapere se quell'antifurto è stato montato in Giappone, Austria o dallo stesso concessionario così come quando compro un'automobile non indago se i cerchi in lega, il navigatore satellitare o l'antifurto che ho prenotato al momento dell'acquisto siano stati installati a centinaia di Km. di distanza o un'ora prima nel retrobottega della concessionaria.
Mi sento in dovere solo di verificare che, al momento della consegna, gli accessori siano originali della marca del veicolo che ho acquistato (per intenderci e a puro titolo di esempio su una Golf vedrò che l'impianto stereo sia, chessò, il "command" della Volkswagen e non l'xyz della Piooner o della Sony).
D'altronde sui listini ufficiali delle case madri sono indicati i prezzi degli optional, i quali accessori sono forniti dalle stesse case madri come i motori, gli ammortizzatori i clacson e così via...
E non mi si venga a dire che la rete ufficiale non risponde degli accessori originali montati da una concessionaria sull'assunto che l'accessorio può essere stato montato male; chi mi dice che l'antifurto montato dal concessionario XYZ sia stato montato bene? Lo stesso fatto che sia un CONCESSIONARIO!
La casa madre si fiderebbe dei propri concessionari e delle proprie officine quando si tratta di fare una riparazione e non quando eseguono un montaggio?
Assurdo!
Secondo questa logica una macchina che venga riparata da una officina autorizzata non potrebbe essere toccata da nessuna altra concessionaria...
Ma via!
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda dumdum » mar gen 10, 2006 8:17 pm

Scusa se mi intrometto, ma il tuo ragionamento non fa una piega su tutto quanto montato all'origine dalla casa costruttrice, OGNI concessionaria della casa stessa DEVE fornirti assistenza in garanzia.
Il problema è che NON esiste nessun modello di B400 (al momento ) che viene costruito con l'antifurto (escludendo l'immobilizer) per cui tu puoi anche avere ordinato il tuo B400 con l'antifurto ma questo è un accessorio installato in seguito (controlla il contratto di acquisto, se è redatto come si deve, vedrai che l'antifurto compare come accessorio scorporato dal costo del mezzo )come potrebbe esserlo un bauletto o il navigatore satellitare o qualsiasi cosa tu voglia mettere.
Per la garanzia sul montaggio degli "accessori" montati NON in fabbrica ne risponde il rivenditore/installatore non credo la casa madre si faccia carico di un intervento in garanzia derivante non da un difetto ma da un errato montaggio.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Scarface » mar gen 10, 2006 10:34 pm

Torno a ripetere che, facendo il confronto con le autovetture, se compro una Audi, Volkswagen, Fiat o Lancia sulle quali è montato un antifurto Audi, Volkswagen, Fiat o Lancia, qualsiasi officina autorizzata mi presterà assistenza gratuita nei primi due anni di vita del veicolo in tutta Europa e, badate bene, che anche in questo caso l'antifurto viene in gran parte dei casi montato dalla concessionaria.
Anche ammettendo che, come sostiene Dumdum, l'antifurto sia stato montato dal venditore, si tratta di un antifurto Suzuki installato su un mezzo nuovo Suzuki da un operaio specializzato Suzuki e non vedo perchè la rete di assistenza Suzuki non dovrebbe prestarmi, per l'appunto, assistenza.
Rilevo semplicemente che uno stereo Sony, Kenwood, Pioneer o quant'altro puo essere portato a riparare in qualsiasi centro assistenza Sony, Kenwood, Pioneer o quant'altro, mentre un antifurto Suzuki non può essere portato a riparare presso un qualsiasi centro assistenza Suzuki. Sarò strano io ma mi sembra un atto dovuto.....
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Ospite » mer gen 11, 2006 8:09 am

Quoto DUM DUM in pieno forse tu non capisci la differenza tra accessorio montato dal conce (e quindi risponde LUI se lo monta male, e la CASA se difottoso) e accessorio che arriva già montato (e quindi risponde la CASA e puoi recarti ovunque per ripararlo).

L'esempio delle auto ti può sembrare UGUALE ma non è così....le case fanno montare alle concessionarie alcuni accessori PER LORO COMODITà assumendosi così la rersponsabilità........purtroppo

.....LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA.....

Quando compri un mezzo sei tu che devi informarti su cosa è di serie e cosa ti verrà montato extra,tutti i listini,cataloghi ecc... ti forniscono queste indicazioni non sono mica secretate,...nel tuo caso sai benissimo che l'antifurto non arriva già sul burghi ma si compra after-market,e se hai la fattura dovresti avere la voce.

Ma comunque se ci pensi ci arrivi anche con la logica............gli accessori montati in officina si possono guastare per imperizia di chi le monta e quindi come fa a risponderne un'altro concessionario?
Ultima modifica di Ospite il mer gen 11, 2006 9:29 am, modificato 1 volta in totale.
Ospite
 

Messaggioda Pongo » mer gen 11, 2006 9:16 am

Mi permetto di metterci becco.


E' vero, scarface, che se ordini un'autovettura con equipaggiamento particolare, quali autoradio, navigatori satellitari ecc ecc..., ti viene consegnata con il tutto già montato, ma in linea di massima non è il conce che lavora in prima persona a montare quanto da te richiesto, anzi proprio in tal senso, se ci fai caso quando sottoscrivi un contratto di questo tipo, il venditore ti fà notare di far presente quali accessori vuoi proprio perchè ordineranno un'autovettura che gli verrà consegnata già finita, a meno che non l'abbiano già in casa, e comunque, qualora il veicolo giungesse in conce "sbagliata" molte volte non si mettono neanche a montare il "pezzo" che manca andando a rischiare la scissione del contratto da parte dell'acquirente perchè il veicolo è diverso da quello ordinato.

Tornando al tuo caso.....

Tu hai ordinato dal concessionario Suzuki un Burgman 400, facendo presente che lo avresti voluto già equipaggiato di antifurto originale suzuki, e fin quì ci siamo; come ben saprai nelle brochure della suzuki, nei listini prezzi e nel sito uff. suzuki, NON vi è menzione alcuna circa la possibilità di avere un Burgman400 già equipaggiato di codesto accessorio poichè, in quanto tale, viene fornito a parte. Proprio per questo, il concessionario ove tu hai acquistato il veicolo non ha commesso alcun errore se non chè operare positivamente ad una richiesta del cliente: tu domandi uno scooter con l'allarme appropriato a quel mezzo originale della casa?, bene, lui ordina lo scooter e l'accessorio originale dopodichè pone in essere il montaggio di quest'ultimo a carico suo. Pertanto, in considerazione del fatto che la casa costruttrice NON non pubblicizza, non menziona in alcun suo opuscolo e tantomeno fornisce alcun mezzo già accessoriato proveniente dalla casa stessa, tenuto conto che l'allarme in questione è stato sicuramente montato da personale preposto dal concessionario venditore, quest'ultimo dovrà risponderne per ogni anomalia, mal funzionamento e quant'altro porti ad una inefficenza del bene presso di lui acquistato per la quale poi, se il mal funzionamento, dipendesse da difetto di fabbrica, il negoziante si avvarrà di richiesta di sostituzione in garanzia dell'articolo senza, quindi, chiedere, in ogni caso, corresponsione monetaria da parte dell'acquirente.

In poche parole, Io ti consiglierei di cercare l'assistena presso lo stesso rivenditore dove hai acquistato il veicolo, e qualora non volesse procedere in merito, redarguiscilo sul fatto che operarai azione legale nei suoi confronti per la quale e con la quale ne richiederai anche risarcimento per danni morali e se il malfunzionamento comporterà anche l'impossibilità dell'utilizzo del bene per la quale ne derivi danno a causa del proprio mancato utilizzo, richiederai anche il risarcimento per l'eventuale mancato guadagno per ogni giorno per la quale avrai dovuto sostenere spese di taxi, veicolo sostitutivo, ritardi o quant'altro a tuo danno a seguito di tutto cio'.

....oops....mi sono un po' perso nel discorso ma, credo che si sia capito ..... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Scarface » mer gen 11, 2006 10:48 am

Pongo ha scritto:NON vi è menzione alcuna circa la possibilità di avere un Burgman400 già equipaggiato di codesto accessorio poichè, in quanto tale, viene fornito a parte.
La casa costruttrice NON non pubblicizza, non menziona in alcun suo opuscolo e tantomeno fornisce alcun mezzo già accessoriato proveniente dalla casa stessa, tenuto conto che l'allarme in questione è stato sicuramente montato da personale preposto dal concessionario venditore,

Permettetemi di dissentire sul fatto che la Casa costrutrice non pubblicizzi i propri accessori.
Se andate sul sito Suzuki, per ogni modello sono indicati gli accessori ORIGINALI specifici per il modello.
Quindi la casa madre marchia un qualsiasi antifurto (Cobra, Laserline o altro) mettendoci su un bel timbrino "Suzuki" ed è proprio per quel timbrino che io pago di più l'accessorio, in caso contrario comprerei probabilmente lo stesso antifurto pagandolo la metà...
Quindi prima lo pubblicizza sul suo sito ufficiale come un accessorio originale e poi mi dice: "ahhh, non sono fatti miei! Riportalo da quello zozzone di nostro concessionario ufficiale, che se la veda lui!
Come? Prima produci un accessorio, verifichi la capacità tecnica di un meccanico, lo "certifichi" Suzuki e poi te ne lavi le mani?
Mi sembra poco serio....
Tenuto conto, poi, che il messaggio è stato spostato nella sezione "leggi e manette", permettetemi una considerazione di carattere legale, la garanzia è data per permettere l'utilizzo del bene idoneamente all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo, mi sembra che un antuifurto che blocchi il motoveicolo sulla strada costringendo il proprietario a chiamare il carroattrezzi e bloccandolo per più giorni non sia "idoneo" a circolare".
Mi sembra, inoltre, che i danni causatimi (per l'appunto il fermo del veicolo e le spese necessarie a coprire la sostituzione del mezzo), vadano imputate al produttore. Che poi sia produttore dell'antifurto o del motoveicolo fa lo stesso, visto che è sempre Suzuki...
L'eventuale installatore? Suzuki pure lui...
Qui poi si arriva all'assurdo che la Casa Madre mi riconosce il rimorchio del motoveicolo perche il guasto è imputabile ad un difetto di conformità del bene e poi mi dice che quel difetto non esiste, o meglio, non è a lei imputabile, e allora perchè lo hai rimorchiato gratis?
Chiaro! Perchè il guasto è dovuto ad un tuo accessorio (Suzuki), da te pubblicizzato, montato o direttamente da te in fabbrica o da un tuo meccanico autorizzato (Suzuki).
Scarface
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:21 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Pongo » mer gen 11, 2006 11:12 am

Scarface ha scritto:
Pongo ha scritto:NON vi è menzione alcuna circa la possibilità di avere un Burgman400 già equipaggiato di codesto accessorio poichè, in quanto tale, viene fornito a parte.
La casa costruttrice NON non pubblicizza, non menziona in alcun suo opuscolo e tantomeno fornisce alcun mezzo già accessoriato proveniente dalla casa stessa, tenuto conto che l'allarme in questione è stato sicuramente montato da personale preposto dal concessionario venditore,

Permettetemi di dissentire sul fatto che la Casa costrutrice non pubblicizzi i propri accessori......//....



Come ho evidenziato nel quote, io ho parlato di NON pubblicità o menzione e/ riferimenti (aggiungo) di vendita di mezzi GIA' equipaggiati di accessori "Post Vendita".

A mio avviso, poichè di post vendita si tratta, che poi tu lo abbia ritirato con l'antifurto già montato non fà differenza, devi esercitare pressione di diritto alla garanzia per l'antifurto (in quanto ha una sua garanzia a parte dal veicolo) con il concessionario venditore, poi........ognuno puo' interpretare le leggi come vuole, d'altra parte lo fanno anche in tribunale......

Logicamente, nulla da ridire sulle possibilità delle varie richieste di danni e risarcimenti che, se veramente verranno "scritte" e non solo vantate, bisogna andarci giu' pesante..........................

......giusto per scrivere come mangio e per esprimere unicamente un mio parere........
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti