Login    Iscriviti

incidente

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

incidente

Messaggioda beefcake » mar nov 29, 2005 1:41 pm

Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio.

Venerdi verso le otto del mattino ero sull'ostiense in direzione Roma (chi abita ad Ostia e d'intorni sa di che strada parlo) dall'altra corsia un camion mette la freccia per girare a sinistra ed entrare nel cancello dell'Helios club.

Arrivato a una 50ina di metri gli faccio i fari per farlo fermare, ma lui appena fatto i fari si butta in mezzo. Io preso alla sprovvista e spaventato ho frenato troppo bruscamente, la ruota davanti è scivolata via sulla destra facendomi cadere per terra.

Per fortuna andavo piano circa 50Km/h che cmq sono gia sufficienti per mettersi paura e farmi discretamente male, ma questa è un'altra storia.

il tipo straniero del camion si è rilevato molto gentile abbiamo compilato il CID in perfetto accordo cercando di far trasparire il più possibile che la causa della ia caduta fosse da imputare alla sua condotta.

il problema è non c'è stato contatto tra i veicoli e mi hanno detto che sarà difficile ottenere qualcosa.

Il B si è limato sulla fiancata sinistra e manopola specchietti vari e rotto il parabrezza.

io ho ancora il CID in mano che mi consigliate di fare? perchè a questo punto non dico che rivoglio il B com'era prima ma almeno il parabrezza e una riverniciata alla fincata senza doverci spendere di mio la gradirei

Grazie
beefcake
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
Località: Roma - Ostia
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Messaggioda Ospite » mar nov 29, 2005 2:04 pm

Purtroppo se NON c'è contatto non becchi 1 euro,in questo caso essere ONESTI non paga.....dovevate mettere che ti aveva toccato e che eri caduto :( :( :( :(
Ospite
 

Messaggioda Joedm » mar nov 29, 2005 2:16 pm

Prova a portare ugualmente il CID alla tua assicurazione: magari loro riescono ad ottenere qualcosa...magari...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Giankympa » mar nov 29, 2005 2:32 pm

Antonio ha scritto:Purtroppo se NON c'è contatto non becchi 1 euro,in questo caso essere ONESTI non paga.....dovevate mettere che ti aveva toccato e che eri caduto :( :( :( :(


Posso smentire. Circa due anni fa ho avuto lo stesso tipo di incidente con il bugman150. Molti danni (1000€ e passa). L'assicurazione del colpevole voleva il concorso di colpa. Il mio avvocato (un mio amico) è riuscito a strappare 800€.

E' vero che se non c'è contatto le assicurazioni si mettono a discute ma comunque qualcosa pagano.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Ospite » mar nov 29, 2005 2:40 pm

Il mio avvocato (un mio amico)


Se metti 1 avvocato ...le probabilità aumentano.....ma se non hai 1 amico rischi anche di pagare le spese e non prendere niente.
Ospite
 

Messaggioda Bond » mar nov 29, 2005 2:42 pm

Antonio ha scritto:Purtroppo se NON c'è contatto non becchi 1 euro,in questo caso essere ONESTI non paga.....dovevate mettere che ti aveva toccato e che eri caduto :( :( :( :(


Caro edicolante, smentisco categoricamente....chi te lo ha detto??
Oltretutto beef ha dalla sua il fatto che c'è constatazionea amichevole firmata (che non è il CID= Convenzione di indennizzo diretto= accordo tra le assicurazioni)

cmq Beef...denuncia subito il sinistro alla assicurazione del camionista con raccomandata A/R.
Metti a conoscenza della cosa anche la tua assicurazione.
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Ospite » mar nov 29, 2005 2:46 pm

beef ha detto:
io ho ancora il CID in mano che mi consigliate di fare?


Bond ha detto
Oltretutto beef ha dalla sua il fatto che c'è constatazionea amichevole firmata (che non è il CID= Convenzione di indennizzo diretto= accordo tra le assicurazioni)


:? :? :? :? :? :? :? :? :? :?

Io gli auguro di prendere ovviamente oltretutto anche straniero :(
Caro edicolante, smentisco categoricamente....chi te lo ha detto??


Mi sa che ho visto più incidenti IO in 9 anni di lavoro che tutto il forum insieme :lol: :lol: :lol: ....e non finisco mai di imparare e di rendermi conto che viviamo in un paese di M .....(sai della mia ultima vicenda :lol: )
Ospite
 

Messaggioda beefcake » mar nov 29, 2005 3:04 pm

In ultima analisi nonstante sia difficile, mi consigliate di rivolgermi ad un avvocato?


P.S. cmq avete ragione è un paese di M..... le assicurazioni si basano sul danno procurato solo quando gli fa comodo.
beefcake
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
Località: Roma - Ostia
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Messaggioda Mad-Max » mar nov 29, 2005 3:51 pm

Antonio ha scritto: Mi sa che ho visto più incidenti IO in 9 anni di lavoro che tutto il forum insieme :lol: :lol: :lol:


.. è meglio che cambio strada... lo sapevo che eri un GUFO :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Pierluigi
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda beefcake » dom dic 18, 2005 9:22 am

raga sono passate due settimane dall'incidente, ed ho scoperto di essermi rotto lo Scafoide del polso destro. Gesso al braccio per 40 giorni... non vi dico che rodimenti :x :x .
da quando ho preso il B solo casini sono successi....
beefcake
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
Località: Roma - Ostia
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Messaggioda roberto 67 » dom dic 18, 2005 11:41 am

Come procede la storia dell'incidente? Controlla la tua polizza assicurativa, se hai l'appoggio di un avvocato interno sappi che la richiesta danni e' gratuita. Se poi non viene accettata sarai tu a decidere se iniziare causa o no, tramite l'avvocato ovviamente.E sara' lui stesso a dirti quante probabilita' avrai di avere o no un risarcimento.Anche se non c'e' un danno fra i due veicoli c'e' un danno creato per imprudenza.
Bond se sbaglio correggimi.
Ultima modifica di roberto 67 il dom dic 18, 2005 11:43 am, modificato 1 volta in totale.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Bancomat » dom dic 18, 2005 11:43 am

beefcake...fatti coraggio su :-k :-k :-k ...più che per i danni che comunque rompono...mi dispiace davvero per il tuo polso :shock: Tanti auguri di pronta guarigione! ciao :)
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Bond » dom dic 18, 2005 1:48 pm

roberto 67 ha scritto:Come procede la storia dell'incidente? Controlla la tua polizza assicurativa, se hai l'appoggio di un avvocato interno sappi che la richiesta danni e' gratuita. Se poi non viene accettata sarai tu a decidere se iniziare causa o no, tramite l'avvocato ovviamente.E sara' lui stesso a dirti quante probabilita' avrai di avere o no un risarcimento.Anche se non c'e' un danno fra i due veicoli c'e' un danno creato per imprudenza.
Bond se sbaglio correggimi.


é esatto Robbè :D ....in fondo il mio incidente è avvenuto esattamente con la stessa dinamica: io l'automobilastro non lo avevo praticamente toccato perchè ho frenato e sono scivolato prima di fermarmi addosso alla sua carriola a 4 ruote... e la ragione lho avuta cmq al 100%.
Io invece ho scoperto di essermi fratturato il menisco. Due palle. :evil: :evil: Non vi dico la gioia.
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Pongo » dom dic 18, 2005 11:20 pm

Ricordo, per tutti, che con l'assicurazione obbligatoria R.C, tutti, nessuno escluso, hanno diritto all'assistenza legale da parte della Compagnia Assicurativa e non, come si è detto, se la polizza la comprende; inoltre è bene sapere che non è obbilgatorio usare per forza il legale dell'assicurazione potendone scegliere uno di propria conoscenza al posto suo e sempre a carico dell'assicurazione.

Tornando alla dinamica dell'icidente...

In relazione al fatto che non ci sia stato contato non è molto importate; è vero che le assicurazioni in prima istanza cercheranno di giungere ad un concorso di colpa, ma non sempre acnhe perchè il la rovina a terra da parte del 2 ruote è "con causa" della manovra del mezzo pesante e quindi dovrebbe essere trattata come tale e cioè con una percentuale impostata come 70/30 (parte lesa/colpevole---scooter/tir).

Inoltre, nell'eventualità che l'assicurazione sia tra le piu' cocciute, ci si puo' fare sempre assistere da un avvocato (e non in sostituzione di quello dell'assicurazione) in via del tutto privata, ossia:
l'avvocato prenderà in carico da parte del cliente la delega a compiere tutti quegli atti che lo stesso dovrebbe fare da solo, con la differenza che ha un titolo forense e conosce i codici; per tutto cio' lui si prenderà, quale liquidazione/parcella, a compimento della pratica del sinistro, fino ad un massimo del 10% sulla cifra ottenuta e comunque elargita a parte dalla compagnia assicurativa pagante, ciè: tu hai diritto ad un risarcimento di 1000€ e l'avvocato si prenderà 100€; in linea di massima l'avvocato piu' onesto ed in gamba riuscirà a farsi dare i 100€ oltre i 1000€ a te destinati quale parcella da parte dell'assicurazione pagante (e così dovrebbe sempre essere) o, diversamente nell'altro caso lui (l'avvocato) stornerà i 100€ dalle tue 1000 che quindi diventeranno 900.....ma và cmq bene.

A te la scelta per l'assisteza e assicurativa e legale. ;)
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Ospite » lun dic 19, 2005 7:54 am

Ricordo, per tutti, che con l'assicurazione obbligatoria R.C, tutti, nessuno escluso, hanno diritto all'assistenza legale da parte della Compagnia Assicurativa e non, come si è detto, se la polizza la comprende; inoltre è bene sapere che non è obbilgatorio usare per forza il legale dell'assicurazione potendone scegliere uno di propria conoscenza al posto suo e sempre a carico dell'assicurazione.


Sei sicuro??? :shock: :shock: :shock:

Io spero che sia come dici ma allora perchè ci fanno pagare a parte l'assistenza legale?
Ospite
 

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti