|
da Microchip » sab dic 20, 2008 8:05 pm
Domanda per i "tutori" dell'ordine iscritti
Oggi tornando da Bellinzona pensavo al fatto che ho appena pagato il rinnovo dell'assicurazione
Siccome alcuni "sospendono" il pagamento per il periodo invernale, cosa succederebbe se per caso qualcuno prendesse il mezzo (non coperto in quel momento) e rimanesse coinvolto in qualche incidente?
Chiariamoci, per qualcuno intendo magari un malintenzionato che prende il mezzo dal garage in nostra assenza
So che l'assicurazione è obbligata a risarcire i danni causati a terzi dal nostro mezzo in caso di furto
In questo caso potrebbero i danneggiati rivalersi sul proprietario?
Perchè se cosi' fosse bisognerebbe calcolare il rischio nel risparmio....
-
Microchip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10999
- Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
- Località: Varese, Casciago
- Nome di battesimo: Bruno
- Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6
-
da dodo57 » sab dic 20, 2008 9:14 pm
Sicuramente anche tu, in quanto proprietario del mezzo, rispondi in pieno dei danni provocati.
Potresti essere chiamato in causa anche per "omessa custodia" del mezzo, in quanto l'utilizzatore, dove ha preso le chiavi?
Secondo me, è meglio pagare per l'intera annualità .... 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da Pascal » sab dic 20, 2008 11:22 pm
Non è detto. Se il mezzo viene rubato e il ladro provoca un incidente, ammesso che vi sia stato scasso o destrezza nel furto, il proprietario non è responsabile e il danno viene liquidato (ma non al proprietario).
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da vinxc » dom dic 21, 2008 12:33 am
se non e coperto da assicurazione. anche se il mezzo venisse rubato con scasso chi risponde e sempre il proprietario. io il mio l'assicuro per tutto l'anno.
-
vinxc
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1330
- Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm
- Località: Milano - Gorla
- Modello scooter o moto: burgman 400 k7
da matteom » dom dic 21, 2008 9:58 am
A tutti gli effetti durante il periodo di sospensione il veicolo è come se non fosse assicurato in quanto il tagliandino viene restituito.
Di conseguenza il proprietario è responsabile dei danni solo durante l'uso intenzionale, mentre in caso di furto (e quindi uso non autorizzato) il proprietario non è responsabile civilmente di nulla in quanto l'uso è avvenuto in modo non autorizzato. Il responsabile in quel caso è il conducente (il ladro) e se non viene trovato dubito che chi è stato danneggiato venga risarcito...
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Clod61 » dom dic 21, 2008 12:19 pm
Nel caso di furto del veicolo con sospensione assicurativa (restituzione del contrassegno alla Compagnia di Assicurazione), interviene il Fondo di Garanzia delle vittime della strada.
Il Fondo per le vittime della strada, ai sensi dell'art. 283 del D.lgs n. 209 7/9/05, assolve allo scopo di provvedere al risarcimento dei danni causati da:
a) veicoli o natanti non identificati, per soli danni alla persona (dal 24 novembre 2007, a seguito del decreto legislativo n.198 del 6 novembre 2007, il risarcimento è dovuto anche per i danni alle cose, con una franchigia di Euro 500,00, in caso di danni gravi alla persona);
b) veicoli o natanti non assicurati, per danni alla persona nonché per danni alle cose con una franchigia, per quest'ultimi, di Euro 500,00 (dal 24 novembre 2007, a seguito del decreto legislativo n.198 del 6 novembre 2007, i danni alle cose verranno risarciti integralmente);
c) veicoli o natanti assicurati con Imprese poste in liquidazione coatta amministrativa, sia per i danni alla persona che per i danni alle cose;
d) veicoli posti in circolazione contro la volontà del proprietario.
-
Clod61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: mer set 26, 2007 10:37 pm
- Località: Monza - Triuggio
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
-
da GabbioD'acciaio » dom dic 21, 2008 7:15 pm
Sicuramente anche tu, in quanto proprietario del mezzo, rispondi in pieno dei danni provocati. Potresti essere chiamato in causa anche per "omessa custodia" del mezzo, in quanto l'utilizzatore, dove ha preso le chiavi? Secondo me, è meglio pagare per l'intera annualità .... 
se non e coperto da assicurazione. anche se il mezzo venisse rubato con scasso chi risponde e sempre il proprietario. io il mio l'assicuro per tutto l'anno.
....mi chiedo...ma rispondete tanto per rispondere ???
Penso che in una sezione come LEGGI...o le cose si sanno oppure meglio tacere...o perlomeno DIRE che è UN'OPINIONE.
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da Joedm » lun dic 22, 2008 1:50 am
L'assicurazione non risponde, poichè in quel periodo è come se nessuna Compagnia l'avesse assicurato.
Non risponde il proprietario, purchè sia inequivocabilmente dimostrato che ha fatto di tutto per eviare che circolasse contro la propria volontà .
Pagherà il ladro (ammesso che abbia qualcosa per pagare e ammesso che venga trovato) e il Fondo Vittime della Strada, ma con scarsi risultati, poichè elergisce somme "simboliche".
Ovviamente bisogna sempre leggere le clausole del proprio contratto, per vedere se magari questa ipotesi è contemplata e come è gestita.
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Bruno61 » dom gen 25, 2009 1:00 am
E se invece ne rubano uno che è assicurato, chi risponde...il proprietario , il ladro, il fondo oppure ???
Scusate se magari la domanda è banale, ma non avendo mai causato incidenti non me ne intendo più di tanto.
-
Bruno61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
- Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
- Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4
da Joedm » dom gen 25, 2009 1:16 am
L'assicurazione, che poi si rivarrà sul ladro (ammesso che abbia un patrimonio disponibile...).
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
| |