|
da nik » ven ott 17, 2008 7:57 pm
Sono avvilito !
Circa 10 giorni fa , una mia pattuglia di Vigili a bordo dell'auto di servizio mentre impegnava una rotonda rischiava per un soffio di rimanere coinvolta in un sinistro, a causa di un pazzo che a bordo della sua auto proveniente da una delle laterali senza fermarsi e dare la precedenza impegnava la rotonda e sfiorava l'auto dei vigili . Immediatamente gli Agenti si mettevano all'inseguimento dell'auto pirata e poco dopo riuscivano a bloccare il trasgressore . Come immaginavamo trovavamo il conducente ubriaco perso per di più con la patente scaduta da 9 mesi .
Sottoposto all'esame dell'etilometro risultava fuori misura ( 1,80 la prima e 1,90 la seconda prova ) . Si procedeva così con gli atti di rito, denuncia e quant'altro .
L'auto , applicando le ultime direttive e modifiche del Codice della Strada, veniva recuperata e secondo mio ordine considerate le condizioni del trasgressore veniva posta sotto sequestro preventivo penale ( ex 321 C.P. per gli addetti ai lavori ) . Da notare che il trasgressore essendo anche il proprietario dell'auto sarà destinatario di confisca al momento della sentenza di condanna della violazione penale .
Fin qui niente di strano , ma ............
Ora viene il bello .
Il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Monza al quale abbiamo mandato al denucia ( ex 186 C.d.s ) oggi mi dispone il dissequestro del mezzo , nonostante, e questa è la bestemmia, il mezzo verrà confiscato sicuramente . Inolte la Prefettura ha disposto già 1 anno di sospensione di patente del nostro amico .
Già , dico io , ma adesso dovrò restituirgli l'auto . Quello è un ubriacone abituale , che ieri viaggiava con la patente scaduta da oltre 9 mesi e per giunta ubriaco . Con l'auto di nuovo a disposizione, quello se ne andrà in giro fregandosene di tutti e di tutto . Non a caso avevo optato per un sequestro 321 , non per caso, ma per togliere a lui la disponibilità dell'auto per la sicurezza dei cittadini, della mia , di tutti .
E sapete perchè in Tribunale sono stati così solerti a disporre il dissequestro dell'auto ?
Perchè il sequestro penale dell'auto pone le spese di custodia dell'auto presso il custode convenzionato a carico dell'erario ( dello Stato ) , ed in tribunale evidentemente non hanno soldi .
E , poi parlano di sicurezza !
Ma che vado in giro a fare ? Per che cosa corriamo dietro agli ubriachi ?
Avvilente , mortificante ,
Che schifo ...............
Ultima modifica di nik il sab ott 18, 2008 4:56 pm, modificato 3 volte in totale.
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da Microchip » ven ott 17, 2008 8:49 pm
Nik, quello che piu' mi sconvolge è che ci sono persone che rischiano tutti i giorni la pelle per la nostra sicurezza e poi gli sforzi vengono vanificati da degli "incompetenti" (e mi sto trattenendo) seduti dietro a delle scrivanie
Proprio leggendo queste cose mi convinco sempre di piu' che forse il fatto di far pagare gli errori anche a "quelle" persone non è una cattiva idea
Peccato che quando qualcuno ci prova venga poi accusato di voler creare una dittatura
P.S. Sono convinto che se pero' quello andava addosso ad una parente del giudicante, vedevi se riaveva la macchina
Certe persone bisognerebbe prima dargli la possibilità di ravvedersi, ma alla seconda nessuna pietÃ
Nota positiva: perlomeno non ha coinvolto nessuno nella sua folle corsa
-
Microchip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10999
- Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
- Località: Varese, Casciago
- Nome di battesimo: Bruno
- Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6
-
da dodo57 » ven ott 17, 2008 9:13 pm
Siamo messi veramente male.
Non capisco perchè le macchine sequestrate debbano andare a far ingrassare "gli amici degli amici" titolari di depositi giudiziari privati.
Non possono essere istituiti siti pubblici di "stoccaggio" delle macchine sequestrate - magari un paio per provincia - gestiti dalle Forze dell'Ordine?
E' veramente deprimente per un'Agente tentare di fare il proprio dovere... 
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da Gidas » sab ott 18, 2008 1:23 am
dodo57 ha scritto:Siamo messi veramente male. Non capisco perchè le macchine sequestrate debbano andare a far ingrassare "gli amici degli amici" titolari di depositi giudiziari privati. Non possono essere istituiti siti pubblici di "stoccaggio" delle macchine sequestrate - magari un paio per provincia - gestiti dalle Forze dell'Ordine? E' veramente deprimente per un'Agente tentare di fare il proprio dovere... 
Veramente si sta lamentando proprio del contrario. Mi sembra di aver capito che le macchine non vengono più messe nei depositi giudiziari ma riconsegnate al proprietario per la custodia.
-
Gidas
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 557
- Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da Joedm » sab ott 18, 2008 2:27 am
L'auto viene custodita dal proprietario, poichè il C.d.S. prevede che se l'auto circola (accertamento che può essere fatto anche successivamente, poichè periodicamente gli Agenti delle FF.OO. devono andare a controllare il contachilometri dell'auto, e se ha fatto anche solo un chilometro in più...), poi si proceda a denuncia per violazione degli obblighi di custodia.
E quindi, sotto questa "minaccia" la persona alla quale viene affidata l'auto dovrebbe desistere del continuare ad usarla.
Questo ovviamente perchè viviamo in un paese in cui chi governa è un credulone (ma sono più propenso a ritenere che sia un furbone), che pensa che certa gente sia comunque "brava gente", e che non bisogna giudicare qualcuno prima che abbia commesso la vilazione.
Quindi lo Stato gli riconsegna l'auto, perchè si illude che poi lui non la userà , perchè in fondo è un "bravo ragazzo".
E così anche io mi sono trovato ad andare a cercare nei garage delle case auto, camper e persino camion che nella migliore delle ipotesi avevano 40 o 50 Km in più di quando erano stati sequestrati, ma molto più spesso non erano più dove avrei dovuto trovarli.
Il massimo fu quando intervenii su un sinistro stradale: auto fracassata contro il muro di cinta di una casa. Arrivo sul posto e l'auto è una vecchia Fiat Uno che stavo cercando perchè la settimana prima era "misteriosamente" sparita dal luogo ove era custodita. Ora l'avevo trovata...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da therock » sab ott 18, 2008 11:56 am
nik ha scritto:Sono avvilito !
Ma che vado in giro a fare ? Per che cosa corriamo dietro agli ubriachi ?
Avvilente , mortificante , Che schifo ...............
Dai NIK non demoralizzarti, dopotutto, hai fatto il tuo dovere e, penso che non sia ne la prima ne l'ultima delusione della tua carriera, io ci ho fatto i calli. Guarda il lato buono di questo caso, per dieci giorni hai evitato che questo signore non provocasse danni in giro.
-
therock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 6:02 pm
- Località: Milano Sud
- Modello scooter o moto: honda crossrunner
da Landor » sab ott 18, 2008 1:21 pm
nik, sono con te, hai la mia comprensione, per quello che puo'servire...
non aggiungo altro, perche' srebbero solo parolacce... 
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da Wdb » sab ott 18, 2008 5:51 pm
nik ha scritto:Sono avvilito !
Ma che vado in giro a fare ? Per che cosa corriamo dietro agli ubriachi ?
Avvilente , mortificante , Che schifo ...............
Nik hai tutta la mia comprensione e solidarieta' pero', se posso dirtelo: non mollare!
E' proprio perche' ci sono persone come te che noi ci sentiamo "protetti" e possiamo scorrazzare tranquilli per le strade coi nostri ciccini.
Non lasciarti andare e continua dritto per la tua strada: a me fara' piacere sapere che, nonostante tutto, tu (e tutti i tuoi colleghi professionisti come te) continui ad applicare il regolamento anche per la nostra incolumita'.
Diciamo che questo caso lo si puo' derubricare come "piuttosto anomalo" o "sospetto" e speriamo che sia un caso isolato e che non si ripeta piu'.
Ultima modifica di Wdb il dom ott 19, 2008 5:19 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Wdb
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da Umberto » dom ott 19, 2008 11:33 am
Nick non ti arrabbiare...purtroppo le cose vanno così...se dovessi raccontarti quelle che mi capitano sul lavoro...scriverei un libro!
Credo che l'importante sia "crederci" sempre e comunque!
-
Umberto
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3621
- Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: Agility 150
-
| |