Pagina 1 di 1

Trasporto Burgman su camion/furgone

MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 3:05 pm
da fantom
Ciao a tutti.

In procinto di fare l’ennesimo e spero ultimo trasloco dell’anno.... ho bisogno di un info. Per quello che ne sapete voi, esistono particolari regolamentazioni per il trasporto di uno scooter in un furgone privato? Ci vogliono particolari permessi o basta che lo carico su e lo porto a destinazione?

Grazie

MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 3:09 pm
da matteom
Per quanto ne so io basta che lo carichi e lo fissi in modo solido per evitare che in caso di frenate o curve brusche non se ne vada in giro per il mezzo di trasporto o, peggio, ti si fiondi addosso se devi frenare forte..

MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 3:12 pm
da Pongo
Semplicemente devi avere con te i documenti del mezzo per attestarne la proprietà, se intestata a persona diversa dal trasportatore una dichiarazione privata del proprietario che autorizza il trasportatore e ne indica i dati di entrambi.

MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 3:24 pm
da fantom
Come sempre rapidi e esaustivi.

Grazie amici...

..

MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 3:32 pm
da Eddy70_it
Fantom vai tranquillo .. l'importante e' che lo fissi bene ..
23 Marzo Roma - Belluno con Ciccio su carrello appendice e documenti al seguito .. nemmeno me ne sono accorto ..

MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 3:55 pm
da Snake
Concordo... solo i documenti del mezzo e ricorati di fissarlo bene per ragioni di sicurezza, tua e sua!!!! :D

ps: buon trasloco Enzo

MessaggioInviato: mar lug 15, 2008 4:03 pm
da fantom
Grazie... e alla prima occasione vengo a fare una gita a brescia... 8)

MessaggioInviato: mer lug 16, 2008 1:41 pm
da revesa
Solamente per precisazione.L'autocarro con carrozzeria "Furgone" (F0) con peso complessivo a pieno carico (pcpc) fino a 3.500 Kg,
è normalmente immatricolato "per trasporto di cose-uso proprio".Il motociclo(per parlare come il CdS) è, per sua natura,un elemento con una sua caratteristica precisa, definita,omologato e, oltretutto,registrato come bene mobile(targa di immatricolazione,Carta di circolazione e iscrizione al PRA) vive, quindi,di luce propria :lol: e non può essere paragonato a una qualsiasi "cosa"; tant'è che il Cds prevede per il suo trasporto, veicoli specifici (rimorchio TATS specifico per motocicli p.es.), stesso discorso delle autovetture,nè più,nè meno;il principo è identico.Il trasporto su veicoli diversi da quelli previsti appositamente, A MIO MODESTO PARERE,non possono essere effettuati.La realtà,poi, può essere diversa, e nessuno mai verrà contestare il trasporto in un furgone di una moto ben ancorata,ma,e siamo alle solite, in caso d'incidente grave?? :roll: Un saluto.