Quante storie...
...dunque, il discorso di coprire la targa è fondamentale solo ed unicamente riguardo alla pubblicazione di fotografie e/o immagino laddove siano presenti veicoli e dati che NON riguardano il proprietario di quell'immagine, al fine di non pubblicare e divulgare dati che non appartengono al fine di evitare eventuali denunce a carico dell'autore della pubblicazione.
Se IO, ad esempio, voglio pubblicare un'immagine che ritrae la mia targa ed altri MIEI dati e/o immagini personali, liberissimo di farlo consapelole (o anche ignaro ma non per questo risarcibile) di quanto eventualmente malintenzionati possano adoperarsi a fare, sia via etere che in strada o altri luoghi, a partire dall'impossessarsi di dati personali e quant'altro si riesca a fare informaticamente e non;
...il discorso invece cambia laddove pubblico un'immagine dove sia in evidenza una targa, o altro, appartenente ad altri; in questo caso si puo' SI' pubblicare se l'inquadrato è occasionale trattandosi di immagini esterne ma è anche vero che se richiesto dal titolare è immediato l'obbligo del ritiro del tutto o comunque dell'oscuramento di quanto esso riguardante, non in ultimo, pero', se da tale pubblicazione quest'ultimo abbia avuto problemi di qualsiasi sorta prima dell'eventuale ritiro e/o oscuramento, ha sempre possibilità e facoltà di rivalsa nei confronti di chi ha pubblicato il quanto entro i termini previsti dalla legge che sono di tre mesi dal verificarsi ed accertamento dell'evento.
