Login    Iscriviti

Photo Blocker, lo spray per nascondere la targa!!!

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda marcomusic » mer lug 05, 2006 1:31 pm

Hai ragione Joedm, però se mettono in quella strada a tre corsie il limite dei 50 km/h, ovviamente (come dici tu) considerando la mancanza di corsia di emergenza, di pioggia ecc.... allora nella circonvallazione di Bologna che limite dovrebbero mettere.... 30 km/h orari?!
:28e: Considerando che è piena di attraversamenti pedonali, buche, incroci, macchine parcheggiate in doppia fila ecc... ecc.... Secondo me in alcuni punti e su alcune strade i limiti andrebbero rivisti appunto in base alla larghezza della carreggiata, la presenza di incroci, di attraversamenti pedonali, ecc, ecc. :sì:
marcomusic
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 310
Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda peccatore » mar lug 11, 2006 2:26 pm

Bhe Jodem non credo che una bella f**a ti scriva facendoti una raccomandata, casomai, ti madera una lettera profumata, colorata o cartolina, a meno che non si tratta di qualche bella vigilessa o impiegata dell'agenzia delle tasse allora si che quelle ti mandano le raccomandate per gli inviti a cena :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :p :p :p :p :p
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Messaggioda dalo51 » mar lug 11, 2006 5:02 pm

Mi è capitato di imbattermi in questo topic solo oggi e ne approfitto per fare alcune considerazioni:
vorrei che la legge mi aiutasse ad essere migliore; per questo mi piacerebbe vedere applicare la legge dove più può fare la differenza. Concordo che la legge va sempre rispettata, ma se c'è qualcuno che non la rispetta, vorrei vedere puniti prima gli elementi più pericolosi e poi i veniali. Mi spiego meglio per chiarire il concetto. Faccio tutti i giorni la Salaria, una strada statale in alcuni punti molto pericolosa e su cui avvengono molti incidenti. Gli unici punti in cui vengono fatti dei controlli di velocità sono: sul raccordo tra autostrada e Salaria (lim 90Km/h) e poco prima di Osteria Nuova. In entrambi i punti è facile, specialmente seguendo il normale flusso di traffico superare di 10/15 km/h i limiti imposti, ma senza creare nessun reale pericolo per nessuno (nei limiti normali. Dato che neanche se cammino a dieci Km/h potrei evitare l'ostacolo improvviso che mi si para davanti a causa dei tempi di reazione). Mentre su tutto il resto del percorso si trovano tranquillamente auto lanciate anche a velocità superiori ai 130 Km/h. Ma qui nessun controllo e mai, anche nei due punti precedentemente detti, nelle ore in cui maggiore è il traffico dei pendolari o locali che vanno al lavoro. Stessa cosa in autostrada, qui troppo spesso si vedono macchine sfrecciare sui 200km/h e scarsissimi controlli, specie su alcuni camion che letteralmente volano, nonostante i carichi ed i loro spazi di frenata neanche lontanamente paragonabili a quelli di una moderna macchina. Allora se vogliamo che il cittadino rispetti la legge e da essa si senta tutelato, vogliamo cambiare i modi di far rispettare la legge. Facciamo in modo di colpire veramente i colpevoli degli atteggiamenti molto pericolosi e facciamo in modo di estirparli con sanzioni adeguate ai danni che possono procurare e quindi passiamo ai colpevoli più marginali, che si sentiranno meno sfruttati perchè sicuri di un azione giusta. La legge è uguale per tutti, ma diversa deve essere la sua applicazione: non è giusto accanirsi su i disgraziati che rubano una mela per fame (perchè è facile, poco rischioso e non crea problemi) e chiudere gli occhi davanti a reati molto ma molto più grossi, che diventano invisibili ai tutori della legge ed ai nostri amministratori. Sò che non è colpa degli agenti e/o delle altre forze di Polizia, ma difficilmente se non si invertono e si eliminano queste tendenze/disuguaglianze potrà nascere in Italia il giusto rispetto della Legge.
Scusate lo sfogo e sappiate in anticipo che non voglio offendere nessuno, ma alla mia età sono stanco dei soprusi che in questo paese vengono comunemente accettati.
Io non sono una pecora nel gregge, voglio sentirmi rispettato, come io rispetto. Se sbaglio, pago... ma non voglio sentirmi lo stupido di turno. Prima di dirmi di rispettare la Legge, cosa che comunque cerco sempre di fare come qualunque onesto cittadino, vorrei sentirmi tutelato nei diritti da chi troppo spesso questi diritti ignora (i potenti, i furbi, gli ammanicati, le lobby, le consociazioni, etc. etc).
Con tutto il mio rispetto, un saluto agli Amici del club.
dalo51
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Joedm » mar lug 11, 2006 10:33 pm

Nessuno si offende, non ti preoccupare.
Tutto quello che dici è pienamente condiviso anche da me.
Il difficile è realizzarlo.
Ora ti dico questo.
Io ogni giorno percorro 140 kilometri tra andata e ritorno dal lavoro, e un pezzo di questo tragitto lo faccio sulla "Classicana" a Ravenna (in pratica il pezzo della SS16 che la attraversa) e poi un lungo tratto di E45.
Sia sulla prima che sulla seconda, ci sono spesso le classiche auto "sospette" con dentro l'autovelox (per chi ha un pò di occhio, le sa riconoscere subito). Poi succede che vengo sorpassato da un mezzo (camion o auto) che farà il doppio della mia velocità, e passa davanti alla bella automobilina col velox. Ecco, penso: sono contento, perchè tempo un mese al massimo, e questo str... non guiderà più, oppure, se non comunica i dati, si ritrova almeno con 500 Euro in meno nel portafoglio (tra multa e mancata segnalazione patente), e vediamo se gli basta!
Lo stesso vale per quei furbetti che quando viene il giallo accellerano invece di frenare, e passano con il rosso, rischiando di ammazzare qualcuno, non sapendo che in quell'incrocio dove passo sempre anch'io, c'è una bella telecamerina puntata proprio su di loro.
Ecco qui il concetto: i controlli sulla strada si fanno, e sono numerosissimi. Ma non bastano. Purtroppo è bruttissimo dirlo e so che solleverò un pandemonio, ma per troppe persone bisogna usare l'arma del terrore, del velox sempre in agguato, del telelaser tra i cespugli.
Qualcuno tempo fa sempre in questo topic disse che se il Vigile, invece che starsene nascosto dentro all'auto col velox, si facesse vedere, presidiasse l'incrocio, sarebbe meglio perchè la gente andrebbe piano e non passerebbe col rosso.
Vero....si e no. Poichè quando il Vigile non lo vedono, vanno a palla e bruciano i rossi (e spesso anche la vita di qualcuno che non c'entrava nulla).
Ecco allora affiancare alla pattuglia presente sul territorio, anche una bella macchinetta imboscata, o una telecamerina in cima ad un semaforo.
Qualcuno mi disse che il velox imboscato serve a battere cassa e non ferma il folle lanciato a 200 all'ora.
Vero, ma almeno gli porto via la patente o gli faccio pagare un multone. Poichè se il nostro corridore ci vede o sa che ci siamo (perchè qualcun'altro proveniente dalla direzione contraria lo ha avvertito), la pattuglia presente diventa del tutto inutile per questo scopo.
Ecco allora che cerco di impedirgli di correre non in quel momento, ma successivamente. Purtroppo in certe situazioni non si può fare diversamente.
Spero che questo concetto sia chiaro una volta per tutte.
L'autovelox imboscato non serve a battere cassa, ma a castigare chi se lo merita, non potendo fare diversamente, poichè sono troppe le persone abili con il lampeggio, o con i CB (se parliamo di mezzi pesanti).
Ovvio che poi, per il comportamento di questa gente, ci rimettiamo tutti, me compreso quando giro per i caxxi miei.
Purtroppo ( per fortuna, dipende dai punti di vista) il Velox non guarda in faccia a nessuno.
Al padre di famiglia monoreddito col mutuo e le bollette da pagare, tre figli ed una moglie casalinga, che superava di poco il limite in un momento in cui la strada era deserta, come al figlio degenere del ricco imprenditore, cui è stata regalata una sportiva di lusso e che è capace solo di correre come un pazzo in mezzo alle latre auto ferme in colonna per il traffico intenso.
Quindi non lo dico per scaricarmi la coscienza (sia personale che come categoria che in questo istante rappresento), ma se le FF.OO. vi fanno le imboscate, la responsabilità va ricercata in altra direzione (ora sono io che mi sto sfogando!).
L'unica cosa su cui obietto è la previsione delle sanzioni da prte del codice:
- fino a 10 Km/h oltre il limite: 35 Euro.
- tra 10 e 40: 143 Euro e 2 punti.
- oltre 40: 357 Euro e 10 punti con ritiro della patente.
La seconda ipotesi, a mio avviso, è troppo estesa.
Si punisce alle stesso modo chi faceva poco più dei 60 come chi faceva quasi 90 in centro abitato.
Ma questo è un problema del Legislatore e non nostro.
Ed ora NON VOGLIO sentire un'altra cosa che subito vi sarà venuta in mente: tarare l'apparecchio solo per le alte velocità, tipo multare solo chi corre più forte e non chi supera di poco.
NON SI PUO', poichè è reato di omissione di atti d'ufficio. L'apparecchio ha rilevato tutte le infrazioni: se l'Agente "sceglie" quali perseguire e quali no, allora commette il reato.

Ed ora lapidatemi come volete....
Sulla strada ci sono io e la mia coscienza, con la convinzione di essere lì per fare qualcosa di utile, dovesse anche essere contro di voi, poichè non contro ma per voi sarebbe, anche se pensate il contrario.
Un caro saluto a tutti,
Joedm

P.S.: aspetto le pietre....
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda marcomusic » mer lug 12, 2006 1:24 pm

Joedm ha scritto:Qualcuno mi disse che il velox imboscato serve a battere cassa e non ferma il folle lanciato a 200 all'ora.
Vero, ma almeno gli porto via la patente o gli faccio pagare un multone. ..

Sempre che non ammazzi qualcuno prima...... ;)
marcomusic
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 310
Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda peccatore » mer lug 12, 2006 2:47 pm

Ricordatevi che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare..........
non sempre le ff.oo. posso vedere ed essere presenti su ogni infrazione, omicidio, rapina, sequestro di persona, truffe, scippi lesioni, percosse, attentati, falsi in bilancio, falsi fallimenti, evasione fiscale e chi più ne ha più ne metta.
Per fare questo serve un tutore dell'ordine ad ogni italiano come un angelo custode da quando nasce ed a questo punto penserei che siamo in uno stato di polizia.

JAutore Messaggio
marcomusic
MessaggioInviato: Mer Lug 12, 2006 1:24 pm Oggetto:
Joedm ha scritto:

Qualcuno mi disse che il velox imboscato serve a battere cassa e non ferma il folle lanciato a 200 all'ora.
Vero, ma almeno gli porto via la patente o gli faccio pagare un multone. ..

Sempre che non ammazzi qualcuno prima...... Wink

.........appunto all'ora di autovelox o telecamere ce ne vogliono una ogni centro metri su tutte le strade ;)
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Messaggioda marcomusic » ven lug 14, 2006 2:39 pm

Premetto, non voglio essere polemico e/o ripetitivo, rispetto il Codice della Strada e le leggi in generale (sempre che non siano leggi che ti vogliono inc**lare).
Il primo compito delle Forte dell'Ordine è la PREVENZIONE, non l'imboscata!!! La prevenzione non si fa con macchine fotografiche, ma con gli agenti in carne ed ossa che ti fermano immediatamente!
Questa gente va fermata subito, non aspettare che provochino un incidente! E poi (dopo un mese o comunque quando gli verrà notificato il verbale) gli si ritira la patente o gli si farà pagare il multone???
Intano questo ha girato per più di un mese (se non oltre) facendo il pazzo per strade e autostrade e magari la macchina non è neanche sua, perché è un imprenditore e l'auto appartiene a una società o a una ditta.
marcomusic
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 310
Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda peccatore » sab lug 15, 2006 2:18 pm

Questo putroppo accade per l'italica........mitica.... burocration ........poi tali mezzi di ausilio o di dissuasione sono queste le finalita di tali apparti i quali vengono usati ed in modo molto assiduo anche da altri paesi da cui abbiamo copiato anche noi a modo di contee stile america per quanto riguarda i comuni italiani pero con una differenza enorme di territorio e di spazi.
Indati come dice il gabibo parcheggi è paghi la tassa c'hai l'auto e paghi la tassa, vai in giro e paghi la tassa attraversi un comune e paghi il dazio (autovelox) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Messaggioda marcomusic » lun lug 17, 2006 1:49 am

marcomusic
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 310
Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda Pascal » lun lug 17, 2006 4:54 pm

Un genio!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » lun lug 17, 2006 9:43 pm

Vedila così: le FF.OO. sono come una gran rete da pesca a maglie strette. Si prende tutto, ma qualcosa alla fine riesce sempre a scappare.......purtroppo.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda vandoren » sab ago 19, 2006 2:40 pm

Joedm ha scritto:Vedila così: le FF.OO. sono come una gran rete da pesca a maglie strette. Si prende tutto, ma qualcosa alla fine riesce sempre a scappare.......purtroppo.
Joedm


mah...a volte mi viene da pensare che le maglie siano a larghezza modificabile e molto influenzata anche dall'umore di chi in quel momento è deputato a far rispettare la legge...(leggi se ha le balle di traverso o se è di buon umore) e permettetemi di raccontare quanto è accaduto a me circa un anno fa...

Dunque ore 23,55, giorno 15 di agosto, strada completamente deserta...era ferragosto...faccio salire il mio cane in macchina per portarlo in un area riservata e deputata a fare i propri bisogni...percorro trecento metri e vengo fermato da una pattuglia della stradale...poco male penso...un normale controllo, evidentemente si staranno rompendo le scatole anche loro visto che in giro non c'è assolutamente nessuno da controllare....quindi mi fermo, slaccio la cintura di sicurezza per prendere i documenti dal cassettino dove li conservo, quindi abbasso il finestrino e prima che l'agente di pattuglia me li chieda consegno la patente e il libretto...con un sorriso di simpatia e di serenità, dato che sapevo essere in regola....l'agente guarda i documenti e mi dice: si tutto ok però lei non ha la cintura di sicurezza allacciata......io lo guardo perplesso e rispondo di averla slacciata appunto per prendere i documenti....lui ribadisce, a quel punto in modo sgarbato, di non provare a prenderlo per i fondelli che mi ha fermato appunto perchè non avevo la cintura di sicurezza allacciata!!!! Io, sempre con cortesia e gentilezza e senza alterarmi (anche se interiormente incominciavo a bollire) gli ripeto che anzitutto indosso un giaccone di colore blu scuro (faceva un freddo cane nonostante fosse ferragosto) e che quindi potrebbe essersi sbagliato e non aver visto bene e che cmq la cintura l'avevo slacciata un istante prima che si avvicinasse al finestrino appunto per prendere i documenti...compresa la patente nel portafoglio e che trovandosi quest'ultimo nella tasca della giacca per poterlo estrarre ero obbligato a slacciare la suddetta cintura di sicurezza.....ve lo giuro, come ho fatto a mantenere la calma lo sa solo quello che sta LASSU nell'alto dei cieli...mi sembrava di vivere un film assurdo...per farvela breve non c'è stato verso..multa di 68€ e cinque punti decurtati...inoltre hanno scritto sul verbale testualmente: "se il conducente incorrerà nella medesima sanzione nei prossimi due anni dall'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi"
Il giorno dopo, chiaramente incavolato nero, mi reco presso la questura e chiedo di poter parlare con un graduato (ispettore o commissario) della polstrada...spiego a quest'ultimo l'accaduto e costui mi dice che se voglio posso fare un esposto al questore ma che cmq dato che io ero solo e gli agenti erano in due...potevo tranquillamente incartarmela!!!! se quanto da me affermato rispondeva a realtà (cioè io vado in questura a raccontare frottole???) di prenderla in sostanza come una botta di sfortuna!!!!
Cmq è passato un anno, e a parte delle multe per sosta vietata (inevitabili a volte...lavorando a Milano) non sono mai stato sanzionato per nulla...rispetto i limiti di velocità e ho sempre guardato alle forze dell'ordine con simpatia...adesso ne nutro un po di meno!!!
vandoren
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab ago 19, 2006 1:35 pm
Località: Como - Lomazzo
Modello scooter o moto: Silver Wing 400 Digital Silver

Messaggioda Joedm » dom ago 20, 2006 12:18 pm

Mi dispiace dell'accaduto.
Siamo persone, e come tali fallibili.
Certo è meglio non fallire, quando si ha a che fare coi soldi e i punti della gente.
Io personalmente, quando fermo una macchina, guardo attraverso i vetri appunto la posizione della cintura, in modo da essere sempre sicuro al 100%.
Le volte che ho un dubbio (e capita, ci mancherebbe), lascio perdere.
Al limite potevi fare ricorso al Giudice di Pace, con chiamata a testiminiiare di entrambi gli agenti accertatori, e vedere di cercare di convincere lui.

L'unica cosa che posso dire ora è una serie di consigli per tutti gli amici del Forum maturati con l'esperienza, sia che si venga fermati in auto, che in moto.
1) quando vedete la paletta dell'Agente, non vi fermate lì in mezzo alla strada dove siete, o sul ciglio della strada, ma l'Agente vi indica con la paletta e con l'altra mano dove mettervi. Quello è un posto sicuro che è stato scelto con cura, e non si intralcia la circolazione.
Non fermatevi nemmeno sui piedi dell'Agente o 200 metri oltre (penserà subito che avete qualcosa da nascondere).
2) non abbiate fretta di togliervi la cintura e prendere i documenti, altrimenti rischia di succedere la spiacevole avenienza capitata a te.
Toglietevi la cintura quando l'Agente la vede bene, così non ci saranno equivoci e malintesi.
3) i documenti è bene conservarli in ordine: a volte mi vengono date in mano buste trasparenti vecchie e rotte con dentro di tutto (e io devo cercare i documenti che mi interessa controllare!). Poi il libretto non si trova mai. Cerca da un'altra parte. Ancora non si trova. Aspetti che telefono a mio marito e chiedo dove lo tiene. Ma ti dico che lì ho cercato e non c'è! Il bambino comincia a piangere. Guardi signora, di solito è conservato in un astuccio a parte, provi a guardare nelle tasche laterali. Oppure nel cassetto sotto il sedile. Il cagnetto comincia ad abbaiare. Provato nelle tasche dietro ai sedili? E via a smontare mezza macchina.
A volte c'è voluta anche più di mezz'ora per trovare solo il libretto! Poi dentro all'astuccio del libretto si trovano certificati assicurativi vecchi di 10 anni buttati dentro come capita, appuntamenti per la revisione di 3 anni prima, scontrini della spesa, fatture di non si sa che cosa, contrassegni assicurativi così vecchi che non si leggono più.
E alla fine (forse) la carta di circolazione, ridotta ad una pezza di carta straccia che sembra sia stata usata per dare lo straccio in terra!
Un pò di ordine, e che diamine!
Anche Pongo ne avrà di cose divertenti da raccontare!
L'astuccio del libretto (Carta di circolazione) va tenuto in un luogo che tutti i componenti della famiglia che usano la macchina, devono conoscere bene. Dentro ci deve essere la Carta di circolazione (appunto) il certificato assicurativo (quando non è direttamente attacato al contrassegno assicurativo che esponete sul parabrezza), il bollo e il Certificato di proprietà (se li conservate in auto).
Qualunque altra cosa che non fa parte dei documenti per la circolazione e/o scaduta, conservatela da un'altra parte o a casa.

Ovviamente tutto questo non vuole essere una critica verso di te personalmente, che di fatto mi dici esserti comportato più che corretamente, ed aver peccato solo per eccesso di zelo.
Tutto ciò è solo ciò che andrebbe fatto dagli Agenti delle FF.OO. e dagli utenti della strada. Poi come dicevo all'inizio tutti prima che Agenti e auto/moto-bilisti, siamo persone, e non siamo tutti uguali.
Mi sono capitati utenti della strada che avrei arrestato solo per il modo di fare, così come mi sono capitati colleghi coi quali ho esplicitamente detto che non avrei più lavorato.

Un caro saluto da un Vigile che, se la accetti, ti porge la sua amicizia.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda vandoren » dom ago 20, 2006 7:05 pm

Joedm ha scritto:
Un caro saluto da un Vigile che, se la accetti, ti porge la sua amicizia.
Joedm


Joedm, la tua amicizia l'accetto volentieri e la ricambio, e come tu hai scritto all'inizio della tua replica siete anzitutto esseri umani e quindi fallibili, e anche per questo che l'accaduto l'ho archiviato come mi è stato consigliato da quell'ispettore in questura, nonostante tutto!! Sinceramente non mi sono pesati ne la decurtazione dei punti (ad agosto mi avevano appena dato i due famosi punti in più)e neppure la multa...ma dato che sono un uomo di 44 anni, padre di famiglia di aspetto curato e modi educati, che mi sono rivolto a quel poliziotto e alla sua collega (intervenuta poco dopo) con cortesia e rispetto, che cmq dall'accerttamento dei documenti aveva sicuramente visto che altre infrazioni in precedenza non ne avevo commesse e che quindi non ero recidivo......e che diamine, un minimo dubbio poteva anche averlo no?!
In merito al ricorso al giudice di pace, mi venne detto subito, ma io contestavo proprio il modo di fare del poliziotto in questione non solo la contravvenzione, per questo mi suggerirono di rivolgermi prima al questore.
Tutto ciò cmq è accaduto in una piccola città del nord dove io risiedo (che non è la località indicata nel mio profilo ove sono domiciliato) e che preferisco non citare ma nota cmq proprio per l'intransigenza delle forze dell'ordine, in particolare dei tuoi colleghi vigili urbani.....:-) giusto per dartene un esempio...io riusci, molti anni fa, a prendere una multa per eccesso di velocità per aver superato il limite di ben 3 km/h...con tanto di fotografia...ma non 3 sopra la tolleranza...3km/h reali!!! la tolleranza non l'avevano proprio impostata e il limite era di 50 ... avrei potuto fare sinceramente ricorso ma lasciai perdere, oltretutto non ho mai capito dove cavolo si fossero appostati con l'autovelox...secondo me dovevano averlo montato in macchina, ma allora era possibile? parliamo del 90/91.
Ricambio il tuo saluto
vandoren
vandoren
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab ago 19, 2006 1:35 pm
Località: Como - Lomazzo
Modello scooter o moto: Silver Wing 400 Digital Silver

Messaggioda vandoren » dom ago 20, 2006 7:31 pm

Joedm ha scritto:Ed ora NON VOGLIO sentire un'altra cosa che subito vi sarà venuta in mente: tarare l'apparecchio solo per le alte velocità, tipo multare solo chi corre più forte e non chi supera di poco.
NON SI PUO', poichè è reato di omissione di atti d'ufficio. L'apparecchio ha rilevato tutte le infrazioni: se l'Agente "sceglie" quali perseguire e quali no, allora commette il reato.


giust'appunto...allora è una leggenda metropolitana quella che su alcune autostrade (tratta milano-brescia per esempio) il velox viene tarato su i 160 km/h?
Inoltre che mi dici delle famose Subaru bianche che ti tallonano e ti spingono a superare i limiti? e questa non è una leggenda dato che a qualche mio conoscente è costata la patente? immagina di notte in autostrada una macchina che sopraggiunge ad alta velocità e ti fa i fari insistentemente...tu sei da solo...non capisci chi cavolo possa essere e magari anzichè dargli strada (cosa che io stesso ho fatto un paio di volte per vederli poi rallentare una volta superatomi...) ti impaurisci, non puoi rientrare nella tua corsia perchè magari stai superando un camione quindi accelleri e....bang ti superano, attivano il lampeggiante e tirano fuori la paletta inviatandoti ad accostare e tu? a quel punto sei fregato!!!
Questo secondo me è un gesto intenzionale!!! anzi è un'istigazione a commettere l'infrazione!
vandoren
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab ago 19, 2006 1:35 pm
Località: Como - Lomazzo
Modello scooter o moto: Silver Wing 400 Digital Silver

PrecedenteProssimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite