Joedm ha scritto:Pascal ha scritto:Ad ammettere degli errori non c'è da vergognarsi. A non ammetterli sì.
Quoto in pieno!
Joedm
Idem, anche se in Suzuki la pensano in maniera opposta.
| |||||
Idem, anche se in Suzuki la pensano in maniera opposta. buona strada
Umberto
![]() scusate ma io sono terrorizzato da questa storia, considerando che sto acquistando un burgman business del 2001 che credevi esente da tale difetto...come faccio a controllare che il cerchio sia quello modificato?? e poi è tassativo che si rompa il cerchio???
vi prego aiutatemi che sono mezzo disperato...martedì devo fare il passaggio di proprietà !!! ![]() ehm...non è che conoscete qualcuno che potrebbe passare qui in viatuscolana a dargli un'occhiata... ![]()
![]()
![]() ![]() ![]()
![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Alcecapo
![]()
Non vorrei gettarti nuovamente nel panico, ma il mio B400 era un Business.... eppure il cerchio ha fatto lo stesso scherzo ![]() ![]() ![]() buona strada
Umberto
![]() Non centra nulla il modello del B ma la serie del cerchio, quello con il dado centrale sono stati realizzati 2 serie di cerchi, quindi anche un Business o un B del 2001 puoi montare il cerchio della prima serie.
Per vedere se e' del tipo modificato basta inserire un dito e sentire la larghezza del rinforzo, se e' largo mezzo cm e' la prima serie, se invece e' largo piu' di un cm allora fa parte della seconda serie. Ciao StevenB
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||