Login    Iscriviti

Photo Blocker, lo spray per nascondere la targa!!!

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Joedm » mer gen 25, 2006 11:46 am

ghostrider ha scritto:sappiamo bene che chi ha i soldi impiega poco a fare una telefonata e puff... la multa sparisce. È la solita storia, anche se è brutto dirlo, lo stato fa il duro solo coi deboli

Questo non è colpa nostra: io pesonalmente non ho mai risparmiato una multa a nessuno, e quando mi dicevano "lei non sa chi sono io" (e vi garantisco che mi è successo più di una volta), ci godevo a fargliela!
Se poi qualcun'altro glie la annulla.
Comunque, che io sappia, nessun superiore ha mai annullato una mia multa.
E che c...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda burgmania » mer gen 25, 2006 12:11 pm

:ok: fossero tutti come te!!
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda ghostrider » mer gen 25, 2006 12:14 pm

Joedm ha scritto:
ghostrider ha scritto:Questo non è colpa nostra: io pesonalmente non ho mai risparmiato una multa a nessuno


Ovviamente non mi riferivo ai singoli agenti, chi può va più in alto.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Smilzo » mer gen 25, 2006 1:06 pm

Pongo ha scritto:
ghostrider ha scritto:Si potrebbe parlare di 'soluzione' se l'autovelox venisse usato per fare prevenzione. Invece, lo si usa solo per fare cassa. Se venisse usato per educare la gente al rispetto dei limiti, verrebbero fermati i trasgressori.


Visto che si ragiona i questi termini, allora, perchè non ragionare su come NON fare cassa, semplicemente mettendogliela........agli enti accertatori non facendosi fotografare e/o fermare per infrazioni al cds, divetiamo tutti ligi e vedrete che chi "faceva cassa" dovrà inventarsi qualcos'altro.....e così via.

In ogni caso, sono sicuro che se TUTTI, e ripeto TUTTI rispettassero le leggi,le norme, i regolamenti ecc...ecc..., TUTTI ne ricaveremmo vantaggi e non il contrario!

Per quanto riguarda poi i limiti asurdi vecchi e non commisurati alle strada dei tempi d'oggi con i motori di oggi ecc... ecc...
...1-tenete conto di quanto rimembrato dal buon collega Joedm;
...2-mettetela così, lo stato ha il potere di fare leggi ed il cittadino ha il dovere di rispettarle, poi le forze dell'ordine hanno l'autorità di tentare di farle rispettare......e basta, semplice no?

Smilzo, tu lavori in un'azienda giusto? eppure ci saranno sicuramente delle regole o altro alla quale dovrai attenerti in un modo in cui il "principale" la vuole così e basta......stessa cosa è per il cds e le altre leggi dello stato, ci sono?.....e allora vanno rispettate.

Esempio per i limiti:

Caro smilzo, in via mecenate, strada che tu percorri tutti i giorni, c'è il limite di 50 Km/h, e ci mancherebbe altro è in piena città, eppure è bella grande e scorrevole in certi orario, e sarebbe anche auspicabile aumentare il limite a 70km/h come anche nella successiva via salomone, oppure, spostandoci, in via novara, in via rizzoli, in via de gasperi, via palmanova, e tante altre.....anche per me ci sono strada che all'apparenza sembrano assurde con limiti tali ma.....bisogna rispettarli solo per il fatti che ci sono e.....per quanto descritto da Joedm e......e se in caso non abbiamo voglia di rispettre.....allora torno al discorso già fatto, sappiamo che dovevemao rispettare?....c'hanno pizzicato?.....ed ora ....pa ga re!!


Quoto al 100% quello che dici, il limite è il limite, ma è brutto prendere centinaia di euri di multa perchè andavo a 54 KM/h.
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda roberto 67 » mer gen 25, 2006 2:50 pm

Appunto Smilzo, e' stupido prendere una multa per 4kmorari in piu'...qundi rallenta. :D

Burgmania. Hai ragione, in germania e' consentito andare a 200km orari solo in alcuni punti autostradali......ma noi siamo italiani. Capisci?

Negli U.S.A al rientro da una giornata lavorativa si mettono belli belli tutti alla stessa velocita', lo vediamo anche per tele. Se uno supera il limite si riconosce immediatamente.......adesso torniamo in italia, tangenziali milanesi....andiamo tutti a 90 km orari? sì..la meta' sì.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda burgmania » gio gen 26, 2006 10:49 am

invece di abbassare il limite a 50 km/h sulla statale extraurbana per renderla sicura alle panda con le gomme lisce e senza revisione del nonno di 70 anni, facciamo dei controlli alle auto "fatiscenti" e blocchiamole, stronchiamo (impiccandoli per le pa..e) quei ba****di che si mettono alla giuda dopo aver bevuto e "fumato".
Poi adeguiamo i limiti (che furono impostati quando c'erano le topolino) alle auto attualmente in circolazione, avremo sicuramente strade più sicure.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Smilzo » gio gen 26, 2006 12:41 pm

roberto 67 ha scritto:Appunto Smilzo, e' stupido prendere una multa per 4kmorari in piu'...qundi rallenta. :D

Burgmania. Hai ragione, in germania e' consentito andare a 200km orari solo in alcuni punti autostradali......ma noi siamo italiani. Capisci?

Negli U.S.A al rientro da una giornata lavorativa si mettono belli belli tutti alla stessa velocita', lo vediamo anche per tele. Se uno supera il limite si riconosce immediatamente.......adesso torniamo in italia, tangenziali milanesi....andiamo tutti a 90 km orari? sì..la meta' sì.



Urca ma sei proprio fiscale :D :D :D :D

Ciao bbello
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda Joedm » gio gen 26, 2006 2:21 pm

burgmania ha scritto:invece di abbassare il limite a 50 km/h sulla statale extraurbana per renderla sicura alle panda con le gomme lisce e senza revisione del nonno di 70 anni, facciamo dei controlli alle auto "fatiscenti" e blocchiamole, stronchiamo (impiccandoli per le pa..e) quei ba****di che si mettono alla giuda dopo aver bevuto e "fumato".

E cosa credi che facciamo...

burgmania ha scritto:Poi adeguiamo i limiti (che furono impostati quando c'erano le topolino) alle auto attualmente in circolazione, avremo sicuramente strade più sicure.

Non hai letto molto quello che ho scritto...
Non te la prendere, non ce l'ho con nessuno.
Un saluto e buon :burghy: a tutti!
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pongo » gio gen 26, 2006 4:24 pm

Antonio ha scritto:APPUNTO!!!!
I limiti dovrebbero essere ADEGUATI alla STRADA non al CONDUCENTE......


Guarda che forse non hai letto bene quanto spiegato da Joedm......

...i limiti (per chi daccordo e chi no) sono impostati in modo che TUTTI siano in grado di poter avere una REAZIONE TEMPESTIVA ad ogni eventuale Pericolo improvviso, proprio per essere adeguati AD OGNI TIPO DI STRADA e per ogni TIPO DI CONDUCENTE.





E' palese che le discussioni trattate da parte nostra (almeno per me) sono a carattere costruttivo ed informativo, cio' non toglie che anche noi possiamo essere in accordo o meno con limitazioni codici e regole presenti nel nostro stato ma....pubblicamente dobbiamo essere almeno un po' parsimoniosi con la rappresentazione delle nostre idee!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » gio gen 26, 2006 4:39 pm

ghostrider ha scritto:Ovviamente non mi riferivo ai singoli agenti, chi può va più in alto.


Per assurdo, ammessa e non concessa la possibilità di "togliere" un verbale redatto, NON è fattibile da NESSUNO se non chè dall'AGENTE ACCERTATORE; fidati.....

...ai tempi di oggi, con gli inserimenti nei sistemi elettronici di tutto quello che si fà......il truscio......NON è fattibile .....e poi......se becco che un MIO verbale è stato anche solo minimamente modificato da chi che sia o anche dal collega co-firmatario.....questi vanno in galera o comunque denunciati......fai tu i tuoi calcoli!

Esempio del passato:

Anno 1992, Stazione CC di Garbagna (AL), elevati verbali a persona molto nota alla caserma nonchè amica del c.te di stazione......il c.te mi chiama dicendo di intervenire, risposta ......picche, se vuole faccia lei :badgrin: .......morale della favola?......lui, il comandante, sapendo che avrei proseguito nei termini di legge, per fare lo sborone con lei, la persona amica, VA' a pagargliele personalmente-----ecco l'unico modo per fare un favore ad un'amico contro una contravvenzione da lui presa e redatta da altri (ma anche dallo stesso amico)!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Joedm » gio gen 26, 2006 5:14 pm

Concordo con Pongo su tutta la linea!
L'unico modo per togliere una multa è quella dell'intervento ex post da parte dello stesso Agente che l'ha redatta, esponendosi però al rischio di denuncia per falso e/o omissione di atti d'ufficio, qualora l'atto sanzionatorio sia stato redatto a ragione.
Un superiore, a meno che non sia completamente folle, non metterà mai mano ad un atto di un suo Agente, commettendo un'infinità di reati ai quali certamente non vale la pena esporsi per una multa.
Anche io posso ricordare casi praticamente identici a quelli di Pongo (tutto il mondo è paese!): un superiore che mi chiese di "rivedere" una sanzione molto salata fatta ad un suo amico. Risposi picche e mi sbattè la porta in faccia, ma ebbi la stima di altri colleghi suoi pari grado, e la cosa mi fece molto piacere.
Ora non si pensi che tutti i superiori chiedono trattamenti speciali per gli amici!
Un caro collega ora in pensione, del Comando dove lavoro adesso, ha un parente all'ospedale, e gli altri parenti adesso gli stanno mostrando diversi verbali presi di recente dall'infortunato e non pagati.
L'ex Agente non ha pensato neanche alla lontana di chiedere "favori": viene in ufficio, ride, scherza, fa un pò di chiacchiere e poi si compila da solo la bolletta di pagamento e da solo mette i soldi nella cassa!
Un grande!
Lo so che la gente pensa che non tutti sono così, che ci sono Agenti delle Forze dell'Ordine disonesti.
Le mele marce ci sono dappertutto, è inevitabile.
Ma io, come Pongo, credo in quello che faccio, ed è giusto che chi si comporta male vada allontanato da un'istituzione su cui la gente deve aver fiducia, e non vederci come quelli che sono "buoni solo a cavare punti!".
Anche a noi capita di girare a volte in strade larghe e pensare "ma che cavolo ci fa un limite di 50 all'ora su sta strada!". Ma c'è, e va rispettato.
Se poi non vi piace, fate una petizione in Comune o alla Provincia o chi è il gestore della strada, per far cambiare il limite.
Più di questo non so che dire!
Che il :burghy: sia con voi!
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Ube » gio gen 26, 2006 5:47 pm

viva le persone oneste che fanno il loro dovere.....
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda ghostrider » gio gen 26, 2006 7:18 pm

Joedm ha scritto:Ma io, come Pongo, credo in quello che faccio, ed è giusto che chi si comporta male vada allontanato da un'istituzione su cui la gente deve aver fiducia


Se succedesse davvero quanto dici, uno potrebbe anche avere fiducia.
Per il resto, massimo rispetto per il lavoro che fate e la divisa che indossate. Ma pongo cos'è, VU, PS, CC o cosa?
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda burgmania » ven gen 27, 2006 1:12 pm

Per Joedm e Pongo,
una disattenzione nella lettura dei vostri post mi ha portato a scrivere una cavolata, scusatemi!!
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Joedm » ven gen 27, 2006 1:35 pm

Nessunissimo problema!
Anche noi sbagliamo: siamo uomini, prima di tutto.
Una bella birra tutti assieme al primo raduno!
Un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

PrecedenteProssimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron