Login    Iscriviti

Legge e fari xeno

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pongo » mar mar 04, 2008 2:47 am

andrij ha scritto:quindi basta andare in motorizzazione ed aggiornare la carta di circolazione?In poche parole dovrei fare una revisione del mezzo o altro?


Teoricamente SI', se riesci ad avere una valutazione positiva con risultato ok perchè risponde allae normative CEE......certo che sì.......ma la vedo dura.
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » mar mar 04, 2008 2:51 am

Invito tutti gli itervenuti, nonchè i futuri, a leggere il presente topic come discussione di TEORIA sull'argomento trattato, al fine di evitare spiacevoli argomentazioni che portano in risalto comportamenti pensieri e osservazioni contro l'operati di ALCUNI operatori di settore per eventuali casi personali.

Come in altri topic già specificato, si parla e si risponde a domande Tecniche, nessun processo a comportamenti o decisioni personali che rimangono tali, chiunque col proprio veicolo puo' compiere e modificare qualsiasi cosa assumendosi la piena responsabilità delle proprie azioni, consapevole o meno di quanto regolamentato da regolamenti, leggi, normative e testi vari. ;)
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » mar mar 04, 2008 3:08 am

Joedm ha scritto:Fatica rispondere a tutti...
Ci provo.


Chiedo scusa ma....

...IO non mi cimento in questa epopea di domande e risposte, anzi, ringrazio Te, Joedm, anticipatamente per la pazienza che io al momento non ho, anche perchè personalmente per rispondere ai quesiti e commenti esposti, piacerebbe farlo immediatamente (modello botta e risposta)....


Una cosa sola mi preme rispondere al buon "matteom" ....

....non pensare che le forze dell'ordine (tutte) non siano capaci di verificare quanto ci sia realmente da accertare, fidati che anche il nuovo arruolato con buona volontà e facendo il proprio dovere riuscirebbe a contestare l'ago nel pagliaio ma...per farlo...deve necessariamente adoperarsi nel modo piu' fastidioso per l'utente, cioè fermare il veicolo per accertamenti approfonditi (se il caso lo richiede) o mandarlo in una sede ove altri professionisti abilitati lo facciano...

....e....non rinunciate a quella ipotetica "incompetenza" che salva molti portafogli perchè spesso e volentieri è mancanza di voglia di infliggere colpi dolorosi nei confronti del cittadino che a sua volta ricambia con proteste e con diffamazioni indicandone gli operatori incompetenti, babbioni fessi ed ignoranti....

Andando in giro con i vetri LEGALMENTE OSCURATI GIA' DA CASA MADRE ed essendo sicuramente apposto, preferirei trovarmi quel fesso di un agente ignorante in materia che non ha voglia di mettersi a controllare cio che non sa perchè non lo ha mai fatto ma consapevole di essere controllabile, piuttosto che essere fermato da un imperterrito agente informatissimo e zelante che pur sapendo che il risultato sarebbe positivo mi rimandi a controllo presso la M.C.T.C perchè sa che lui non è obbligato ad esprimere pareri tecnici demandati ad altri.

In conclusione.....ragazzi......meno pippe mentali e piu' autoinformazione nonchè civile colloquio di fronte agli operatori di polizia sulle strade al fine di un piu' corretto confronto che spesso e volentieri porta ad una ragionevole, ed a volte piacevole, piccola paternale senza sanzioni piuttosto che uno scontro del tipo....perchè non ferma quello che è così o quello là che ha fatto quello oppure ...perchè non andate ad arrestare i ladri e gli stupratori e i pedofili pittosto che rompere le scatole a chi lavora.....


Alla fine....pur non rispondendo punto per punto.....ho scritto uno sproloquio...o mamma mia...... :lol:

Vabbè....ciao amici, se vi puo' bastare...io sono uno di quelli che in strada cerca di NON elevare contravvenzioni, a volte al cittadino costa di piu' mezz'ora/tre quarti d'ora di attesa per riavere i documenti e proseguire per la sua strada che 37€ o piu' di contravvenzione......a meno che.....non si tiri la zappa sui piedi da solo. Inoltre prediligo molto piu' operare con D.s.L. ed Arresti che con il C.d.S..... ;)
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Andy64 » mar mar 04, 2008 10:59 am

Pongo ha scritto:In conclusione.....ragazzi......meno pippe mentali e piu' autoinformazione nonchè civile colloquio di fronte agli operatori di polizia sulle strade al fine di un piu' corretto confronto che spesso e volentieri porta ad una ragionevole, ed a volte piacevole, piccola paternale senza sanzioni piuttosto che uno scontro del tipo....perchè non ferma quello che è così o quello là che ha fatto quello oppure ...perchè non andate ad arrestare i ladri e gli stupratori e i pedofili pittosto che rompere le scatole a chi lavora.....


:nono:
Non sono d'accordo , purtroppo ci dobbiamo difendere almeno personalmente dall'arroganza di buona parte, e ripeto buona parte, dei tutori dell'ordine. L'educazione non si sa dove sia e spesso vengono utilizzati toni intimidatori. Solo raramente si riesce parlare con questi personaggi di dubbia competenza (ho amici di graduati e mi vien da ridere). Potrei portare innumerevoli esempi ma non è questo il luogo ne il 3d giusto. Eppure non mi tiro indietro quando si tratta di segnalare dubbi o malefatte.
Vi dico solo un piccolo aneddoto: mi volevano ritirare la patente perchè stando vicino ad Albano Laziale chiesi ad un CC dove era "quella strada famosa dove gli oggetti corrono in salita" . Secondo loro li stavo offendendo ed ero ubriaco. Per fortuna è intervenuto un ufficiale che per poco non prende a calci il cc ;)
Lungi da me fare tutta l'erba un fascio, ma occorre stare attenti.
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda Joedm » mar mar 04, 2008 4:21 pm

Knarf ha scritto:Joe citi giustamente l'articolo 78 del C.D.S.
L'ho letto e se lo capisco bene significa che ogni cosa installata sui nostri mezzi risulta fuori legge.
Vero che ne avevamo già parlato anche di questo ma giusto per riepilogare significa che freni (tubazioni e/o dischi), fari (compresa la tipologia delle lampadine), scarichi (con o senza DB killer), sospensioni, trasmissione....insomma per farla breve tutto ciò che è installato (se non è un ricambio ufficiale) a posteriori modifica sicuramente le specifiche di omologazione e quindi deve essere sottoposto nuovamente a colui che, come giustamente dici
Joedm ha scritto:...per questo ci mette la faccia, la firma, e la sua responsabilità professionale e patrimoniale...

Cancello la sezione Modifiche Commerciali? :lol: :lol:

:lol: No, non la cancelli: tutto si può montare, come si diceva, a patto di aggiornare la Carta di Circolazione.
Vero come dici sopra: tutto ciò che noi andiamo a montare di aftermarket sui nostri mezzi, comporta il collaudo del veicolo.
Ma se ci pensate bene, non cadiamo mica dalle nuvole!
Prendete per esempio il kit forcelle Bettella che molti di noi (me compreso) abbiamo montato sui nostri modelli di B fino al K6.
Se andate a leggere sul sito, c'è scritto in bell'evidenza che è materiale riservato alle competizioni.
Stessa cosa per i variatori (Malossi o Bettella che siano, come Pollini e compagnia bella).
Non parliamo poi dell'impianto frenante: dischi a margherita (che modificano radicalmente le caratteristiche della frenata), tubi in treccia (che rispondono in maniera completamente diversa a quelli in gomma tradizionale montati di serie), per giunta autocostruiti (da noi o dal meccanico) usando addirittura tubi nati per altri scopi...
Leggendo l'infinita lista dell' :arrow: Appendice V del Regolamento di Attuazione del Codice della Strada, si capisce bene che in pratica qualunque cosa che, si badi bene ora, modifica le caretteristiche costruttive del veicolo e dei suoi accessori, richiede di sottoporre lo stesso alla visita di prova, e l'aggiornamento della Carta di Circolazione.
Quindi non siamo obbligati a comprare i costosissimi pezzi originali della casa madre, ma siamo obbligati a comprare pezzi anche aftermarket, che però garantiscano una resa pari a quelli originali.
Ovviamente questi pezzi aftermarket devo essere omologati per lo scopo ai quali sono destinati, e questo lo vediamo dalla sigletta CE e un numero, che è stampigliato sul pezzo stesso, e a volte anche nel certificato che lo accompagna...

A proposito: la BMW (come un sacco di altre moto di Gran Turismo) ha di serie la regolazione elettrica dell'altezza fari, attraverso pomello, rotella, levette o quant'altro. Renderla completamente automatica non credo che sia per loro un grosso problema, nè costruttivo nè economico, considerato che stò parlando di moto che vanno dai 15.000 Euro in sù...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda matteom » mar mar 04, 2008 5:48 pm

Joedm ha scritto:Allora non incontrare me... :lol: :lol: :lol: ;)

Quando andiamo a fare un giro? :D Tanto io i fari allo xenon non ce li ho sul gsr.. però.. a pensarci bene... non è che mi dai la multa per i leovince omologati? :?: Che sinceramente fanno un bel rumore pieno, non so come facciano ad averli omologati.. boh...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Pongo » gio mar 06, 2008 1:50 am

Andy64 ha scritto: :nono:
Non sono d'accordo , purtroppo ci dobbiamo difendere almeno personalmente dall'arroganza di buona parte, e ripeto buona parte, dei tutori dell'ordine. L'educazione non si sa dove sia e spesso vengono utilizzati toni intimidatori.


Come già detto, non discutiamone in modo personale rischiando di avere battuta su battuta andando poi ad insabbiarsi con nervosismi inutili che non porterebbero a nulla.

In 17 anni di servizio prestato per le strade d'italia, ti posso garantire che di arroganza ne ho vista e ne vedo molta di piu' negli utenti che circolano con il naso all'insù e che "saccentemente" invocano questo o quell'esempio per non perire sotto la morsa di una contravvenzione o una denuncia.

Andy64 ha scritto: Solo raramente si riesce parlare con questi personaggi di dubbia competenza


...a...a....a....attenzione perchè qui sfiori l'offesa, non tanto perchè è menzionata in testi di legge ma...semplicemente perchè puo' dare fastidio un'affermazione coì proposta......la dubbia competenza....

Andy64 ha scritto: (ho amici di graduati e mi vien da ridere).


Amici DI graduati...? cosa vuol dire che li conosci per interposta persona?, ossia conosci qualcuno che è amico di un graduato?.....e poi.....
per graduati cosa intendi? sai...anche un agente scelto o carabiniere scelto o finanziere scelto che ha magari solo 5 anni di servizio...è un graduato.....o per graduati intendi la categoria sottufficiali o ufficiali?....
...e ancora....chiunque tu possa conoscere, in modo "stretto" o meno, ti cnsiglierei di non dirlo, oltre che fare piu' bella figura, sicuramente conoscendo tali persone in caso di necessità puoi sicuramente contarci ma......millantando credito non credo che poi...........

Andy64 ha scritto: Potrei portare innumerevoli esempi ma non è questo il luogo ne il 3d giusto.


Appunto

Andy64 ha scritto:Eppure non mi tiro indietro quando si tratta di segnalare dubbi o malefatte.


Dipende da come vengono viste, sentite e valutate le cose, sicuramente un confronto verbale è piu' completo che un testo scritto dove non si puo' colorire e condire il significato di alcune affermazioni o sottointesi che leggendo spesso e volentieri si fraintendono.

Andy64 ha scritto:Vi dico solo un piccolo aneddoto: mi volevano ritirare la patente perchè stando vicino ad Albano Laziale chiesi ad un CC dove era "quella strada famosa dove gli oggetti corrono in salita" . Secondo loro li stavo offendendo ed ero ubriaco. Per fortuna è intervenuto un ufficiale che per poco non prende a calci il cc ;)


Detta così e così interpretata non si puo' aggiungere o obiettare nulla ma....bisognerebbe sentire o confrontarsi con il menzionato in tua compagnia per poter giudicare la tua affermazione, bisognerebbe essere stati lì per sentire ilmodo ed il tono da te usato, quello del collega, la situazione ecc...ecc..., quindi eviterei affermazioni "personali" che non possono trovare un riscontro oggettivo ed esemparte consultabile e valutabile da piu' persone.


Andy64 ha scritto:Lungi da me fare tutta l'erba un fascio, ma occorre stare attenti.


Appunto ma neanche spargere terra bagnata in giro a casaccio.... ;)

Ciao ...buona giornata.
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » gio mar 06, 2008 2:01 am

matteom ha scritto:non è che mi dai la multa per i leovince omologati?


Lo so me la vado a cercare ma spero si capisca il senso.

Premesso che molti, se non tutti, sanno che ormai anche il ministero dei trasporti si è pronunciato in merito significando la NON necessità di collaudo presso le MCTC per i terminali omologati ed attestati da certificato da portare seco,

Premesso che ormai praticamente nessun agente si adopera ad elevare contravvenzioni in tal senso,


Vogli ricordare che PER ASSURDO.....qualora si finisse sotto le grinfie di un zelante operatore di settore che vi multa e sottrae della vs carta di circolazione rimandandovi a collaudo, NON commette un illecito, semplicemente perchè prima di una disposizione, circolare o D.L c'è l'art. di legge che ne dà ampia applicabilità ed in questo senso, poichè l'operatore accertatore non è un tecnico, non è tenuto a sapere se lo scarico che da certificato risulta omologato, possa essere stato modificato o comunque rispetti e si trovi nei limiti di inquinamento consentiti per legge e, quindi, vi invia a collaudo; un collaudo che risulterà superfluo perchè il tecnico della mctc vi rimanderà a casa subito ma con un foglio dove viene indicato che ai sensi di bla bla bla non è necessaria l'omologazione oppure dove c'è scritto che lo scarico montato è in ordine e rispetta tute le normative viggenti.
Bisogna, logocamente, vedere perchè lìperattore si è preso la briga di impelagarsi in un'azione tale checomporterà anche per lui una piccola rottura di scatole che sarà quella di dover dare conto sulla motivazione della stessa ma...nulla di che, di fatto lui fà cio' che puo' fare senza commettere un abuso o un illecito e voi passate una giornata con i nervi addosso....

...percio'...

matteom ha scritto:Che sinceramente fanno un bel rumore pieno, non so come facciano ad averli omologati.. boh...


...appunto, vedi che allora se lo stesso dubbio viene a chi ti ferma capisci il perchè possa inviarti a collaudo/verifica presso l'ente preposto dve c'è un tecnico autorizzato a pronunciarsi in merito..... ;)
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Rey81 » gio mar 06, 2008 2:14 am

ragazzi per favore,non facciamo in modo che questa discussione venga chiusa.
A parte che siamo ampiamente off-topic,si stava parlando di Xeno.
Inoltre abbiamo la fortuna di avere tra noi forze dell'ordine che sicuramente sono persone equilibrate e pronte a farci capire amichevolmente cose a noi oscure.
Mi piacerebbe se i toni rientrassero nel normale...e se evitassimo di usare qualsiasi pretesto per ricordare "quel carabiniere in particolare".Le mosche bianche ci sono ovunque,ma non sono di certo i ns. amici Pongo,Nik e Joe.
Scusate ma sentivo il dovere di intervenire. ;)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda revesa » gio mar 06, 2008 9:22 am

Pongo ha scritto: dve c'è un tecnico autorizzato a pronunciarsi in merito..... ;)

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :lol:
revesa
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 873
Iscritto il: mer giu 14, 2006 12:05 pm
Località: Perugia
Modello scooter o moto: SW 600

Messaggioda Andy64 » gio mar 06, 2008 9:27 am

Rey81 ha scritto:ragazzi per favore,non facciamo in modo che questa discussione venga chiusa.
A parte che siamo ampiamente off-topic,si stava parlando di Xeno.
Inoltre abbiamo la fortuna di avere tra noi forze dell'ordine che sicuramente sono persone equilibrate e pronte a farci capire amichevolmente cose a noi oscure.
Mi piacerebbe se i toni rientrassero nel normale...e se evitassimo di usare qualsiasi pretesto per ricordare "quel carabiniere in particolare".Le mosche bianche ci sono ovunque,ma non sono di certo i ns. amici Pongo,Nik e Joe.
Scusate ma sentivo il dovere di intervenire. ;)


Ti capisco e sono daccordo. Ma finisco brevemente. Non sono un millantatore e L'amico DI...... era un errore. Le persone le conosco di persona (uno è anche testimone di nozze), sia nell'Arma che in Polizia ma non li ho mai usati per piaceri MAI .
Gradirei solo nella mia vita di automobilista e motociclista di non essere trattato quando vengo fermato per un controllo come se fossi un delinquente o un cre**no, mentre apprezzo i ringraziamenti della Polstrada di Roma Sud quando gli segnalo qualche deficente che rischia di tramutare lA1 come uno sfasciacarrozze. Peccato che uno di questi era proprio una auto blu delle loro ( a detta del centralino che mi rispose esclamando in malo modo per il disappunto).
Non sentirti colpito caro Pongo , mi sono semplicemente difeso dalle accuse, anche noi non siamo tutta era di un fascio.
Per la cosa è chiusa senza alcun rancore e non continuo in nessun caso per ovvio rispetto del forum e del moderatore. :partyman:
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda Rey81 » gio mar 06, 2008 2:36 pm

ti ringrazio Andy,argomento chiuso.
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Pongo » gio mar 06, 2008 11:40 pm

Essendo menzionato rispondo in ultimo chidendo anche io la saga dell'offtopic, poi per chiunque volesse dirmi altro lo puo' fare in privato.

Andy64 ha scritto: Peccato che uno di questi era proprio una auto blu delle loro


Vedi caro Andy, il disappunto o comunque un parere personale sul comportamento di determinate andature di quella auto, anche da parte mia in un qualche modo è associabile al tuo o a quello, a tuo dire, del collega che al telefono te lo ha fatto notare, ma....

...in questo campo ci sarebbe molto da dire, avendo fatto per parecchio tempo sia scorte che viabilità con e per quel tipo di veicoli in circolazione per l'italia.
Una cosa che il cittadino non sà, sono sicuramente le consegne e le regole che gli autisti, i responsabili del servizio e le "tutele" (quest'ultimo è il diretto responsabile piu' a contatto con la personalità) di cui si debba tener conto e rispettare, pena la responsabilità penale, penale militare e disciplinare interna.
Il primo punto da tener presente quando si scorta (o si effettua viabilità) un'auto blu o altro veicolo con a bordo una o piu' personalità (al di là del fatto che sia simpatico o antipatico) è quello della sua sicurezza ed incolumità e, su sua eventuale richiesta, la maggiore celerità nel raggiungere un obiettivo o altro (esistono poi personalità che a seconda del pericolo della propria incolumità non serve una sua richiesta per un'andatura celere, sostenuta o molto veloce, si và e basta). Va da sè che è, inoltre, compito di chi effettua la scorta/viabilità tenere conto della sicurezza del cittadino evitando di causare ed incorrere in icidenti stradali.
Ti assicuro che se facessi lo stesso lavoro capiresti di quello che parlo e, questo, a prescindere (come ho già detto) dalla simpatia o meno verso la personalità per il quale "Bisogna" fare il proprio lavoro...., professionalmente e bene, a volte anche al punto tale da rischiare di essere derisi dai propri colleghi.

Da utente che viaggia lungo le strade italiane, anche a me puo' (e a volte anche tanto) dar fastidio una certa situazione ma....essendo al corrente di molto altro che ci sta dietro, quasi subito mi faccio passare il fastidio e soccombo come la miriade di cittadini che devono accettare alcuni aspetti della quotidianità per il quale non ci si trova daccordo nei modi, tempi e consuetudini adottati.



Andy64 ha scritto:..... mi sono semplicemente difeso dalle accuse......


Vedi Andy, la nota stonata mi sembrava proprio questa e, non solo con te ed in questo topic, ma anche con altri ed in precedenza...
...non mi sembra che QUI ti siano state fatte accuse, mi sembra che le accuse alla quale tu adduci siano a te state rivolte nella tua vita quotidiana, di conseguenza non puoi pretendere di "difenderti" qui da accuse subite altrove....
...vabbè, comunque.....


Andy64 ha scritto:Per la cosa è chiusa senza alcun rancore


Assolutamente ci mancherebbe, nessun rancore per un confronto, o comunque una discussione, laddove si parla di aspetti legali o meno dove, come già ricordato, il mio intento (e quello degli altri amici colleghi....credo) è meramente quello di cercare di rispondere tecnicamente/professionalmente aquesiti proposti nell'ambito del discorso piu' generico che ci sia (ma a volte è difficile perchè voi ci mettete impegno nel trascendere nel personale).

Sicuro che ci si capisca, per eventuali ed ulteriori commenti o domande in relazione a quanto discusso offtopic, qualora vogliate scrivermi o domandarmi altri, vi rimando ai Messaggi Privati, evitando di creare "nocumento" (che parolone....era da tempo che volevo usarlo anche io :lol: ) per il forum ed i suoi ospiti.

Ciao ne!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Rey81 » ven mar 07, 2008 1:13 am

Giusto Pongo,continuate in privato se è il caso!Grazie ;)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Fabiob650 » sab mar 15, 2008 3:52 pm

Domanda:

in caso di collaudo (sia per moto che per scooter) ci sarebbero problemi?

Mi e' stato detto che alla motorizzazione non esiste alcuna modifica alla carta di circolazione per omologare il kit after market.......

:shock: :? :?: :?: :idea:
Fabiob650
Utente Bloccato
 
Messaggi: 1406
Iscritto il: gio apr 21, 2005 8:00 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti