Login    Iscriviti

Autovelox Domanda a chi è capitato?

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Guerro » gio mar 29, 2007 3:51 pm

Pongo ha scritto:se si rispettano i limiti di velocità ....si ha ampio tempo per fermarsi al giallo/rosso

Non è vero, a 50 kmh servono molto più dei 2 metri di cui parli tu per fermarsi, se anche ci si trova a 15 metri dal semaforo quando scatta l'arancio per fermarsi bisogna fare una bella inchiodata. E come dice Bruno anch'io ho notato che molti semafori hanno l'arancio che dura pochissimo, quindi se non fai in tempo a fermarti non fai nemmeno in tempo a passare, e piovono le multe.
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda emylo » gio mar 29, 2007 3:54 pm

Guerro ha scritto:per fermarsi bisogna fare una bella inchiodata.

Senza poi contare il rischio di farsi tamponare, far male a qualcuno dietro in moto, etc. etc.
E lasciamo stare le distanze di sicurezza che quando ti fai 1 ora di coda a Milano per tornare a casa la sera la distanza di sicurezza sai dove gliela metteresti?!? :evil:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Testman » gio mar 29, 2007 6:56 pm

Stai tranquillo che se ti dovessero fare la foto te ne accorgi anche se è giorno, io l'ho presa in francia quando ero via per lavoro, erano le due del pomeriggio, tra l'altro la te ne fanno una davanti e una dietro, il flash era tale che se avevo con me la crema abbronzante mi ci facevo una lampada.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Pongo » ven mar 30, 2007 2:12 am

Guerro ha scritto:Non è vero, a 50 kmh servono molto più dei 2 metri di cui parli tu per fermarsi, se anche ci si trova a 15 metri dal semaforo quando scatta l'arancio per fermarsi bisogna fare una bella inchiodata.


Infatti se ti trovi a 50km/h a circa due metri dalla linea di arresto ....passi sicuramente senza essere sanzionato di nulla ma.....
...a 50km/h a 15 mt dalla linea di arresto...ti fermi eccome....e senza recare nessun pericolo a nessuno.....e senza fare chissà quale inchiodata....

Vi ricordate la multa piu' odiata dagli italiani?....qual'è?....

...E' quella con la dicitura:"velocità non commisurata alle particolari condizioni...ecc...ecc..."

Ecco, se anzichè avere la macchinetta fotografica vi trovate un "agente" che vi ferma e vi contesta quell'articolo sopra citato, sommato al semaforo rosso ed anche ad una bella mancata precedenza....cosa preferireste?.... :badgrin: :roll: ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda nik » ven mar 30, 2007 7:44 am

Ma sto topic, non doveva stare su leggi e manette ?
Booh. Comunque sia , Bruno per il tuo quesito e con la dinamica da te descritta le probabilità che scatti automaticamente la contestazione è altissima. Perché ?
Perchè l'accertamento remoto ( così si chiama ) è impostato dall'operatore come per tutti gli autovelox per i quali viene impostata la velocità di soglia , così anche per il Rosso Stop o macchine similari . Cioè l'operatore di Polizia imposta l'apparecchiatura affinché dopo determinati secondi dello scattare della luce rossa , scatti il fotogramma o come dice Gabbio + fotogrammi a seconda dell'apparecchiatura impiegata, ma + fotogrammi o un fotogramma non è una prescrizione di legge .
Inoltre se l'apparecchiatura è di recente omologazione ministeriale questa può essere gestita e può funzionare senza operatore di Polizia, al contrario è d'obbligo la presenza in loco dell'Agente di P.L. Così detta l'ultima sentanza di cassazione in materia.
Ciao 8) 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Pongo » ven mar 30, 2007 11:24 am

nik ha scritto:Ma sto topic, non doveva stare su leggi e manette ?


APPUNTO!

E poi sono io quello che straparla vero?!

No...perchè...ultimamente sembra che io chieda cose impossibili ma....
...meno male che se ne accorgono nche gi altri....

Su'...dai...moderatori....spostate sto messaggio... :badgrin:
:lol: :lol: :lol: :lol: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :roll: :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol:
_____________________________________________________________

Uè...mi piace perchè se lo dico io che non è di legge scattare piu' fotogrammi o uno solo non mi credono....e lo sanno tutti il lavoro che faccio; poi se un amico (che magari è anche collega e non si sa) che se ne intende un pochino piu' degli altri dice la mia stessa cosa....si comincia a credere a quello che viene esposto.

Bè....gente....fidatevi, tutto cio' che non è prescritto sul cds e dintorni, è sicuramente un risultati tratto da sententze di ricorsi, cassazione ecc..ecc...
Questo non vuol dire che sia legge e non vuol dire che se viene fatto un ricorso uguale venga accettato alla stessa maniera.
Meditate gente meditate... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda bruno » ven mar 30, 2007 12:13 pm

nik ha scritto:Ma sto topic, non doveva stare su leggi e manette ?
Booh. Comunque sia , Bruno per il tuo quesito e con la dinamica da te descritta le probabilità che scatti automaticamente la contestazione è altissima. Perché ? 8) 8)

Visto che sto topic è ancora quà , rispondo
Ok, ma io che colpa ho se quello davanti ha deciso (saggiamente) di non investire i pedoni e io mi sono trovato in mezzo all'incrocio senza poter andare diritto se non quando questo si è liberato.
Mi puzza del solito sistema all' italiana "Io comunque ti bastono, poi se tu(automobilista) sei capace di difenderti e perdere giorni di lavoro forse te la tolgo". :evil:
P.s.
L'hanno spostato mentre lo scrivevo "non guardate la mia 1° riga"
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda IlMoro76 » ven mar 30, 2007 3:32 pm

Per tentare di evidenziare la follia di questi apparecchi (e poi spiegherò bene perchè secondo me sono follia, almeno per la rilevazione dei semafori rossi) vi dico cosa è successo ad un amico:
gli è arrivata a casa una segnalazione di passaggio con rosso beccato da un apparecchio automatizzato; è andato a vedere la fotografia ed essa era una sola e riprendeva la sua macchina a metà sulla riga di stop (metà macchina l'aveva oltrepassata e metà era prima...naturalmente un pezzettino era sulla linea di stop la macchina era tutta intera :lol: ); poi segnalava la sua velocità di 30Km/h. Lui ha contestato sul posto "ma questo non dimostra che ho superato la linea in quanto la macchina è ancora in mezzo" e loro hanno risposto "visto che andavi a 30Km/h non potevi fermarti in 1mt" (!!??).
Ma come!! Mi multi per "prevista" infrazione? Folle penso io!

Ma questi apparecchi vengono tarati in sede e portati sul posto o tarti sul posto? Se come penso vengono tarati sul posto allora il problema penso sia nella testa di chi li tara e mi spiego: il tempo che intercorre fra i colori dei semafori è differente da semaforo a semaforo (ed io ho contato anche 1/2sec. di giallo appena...follia anche qui). Quindi il tecnico dovrebbe ragionare su quello inoltre dovrebbe ragionare anche sul fatto che non posso fare le foto a qualunque cosa transiti appena scattato il rosso ma devo almeno dare qualche secondo di tempo alle macchine che non hanno fatto in tempo a fermarsi se si è vicini alla riga di stop perchè il giallo è durato poco (e a 50Km/h anche 4 sec di giallo non bastano per fermarsi in quanto, ricordiamolo, esistono anche i tempi di reazione).

Per questo penso che fino a che non verranno tarati con senno tali aggeggi saranno visti, correttamente, non come aiuto alla sicurezza della circolazione ma solo aggeggi elettronici per risparmiare (lo stato) e raccattare soldi (dai cittadini).
HaveFun!!!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven mar 30, 2007 3:45 pm

non come aiuto alla sicurezza della circolazione ma solo aggeggi elettronici per risparmiare (lo stato) e raccattare soldi (dai cittadini).


..sono anni che si sa che questi aggeggi vengono piazzati per rimpinzare le casse dei comuni..... :(
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda nik » ven mar 30, 2007 4:03 pm

Caro Bruno, ci sono due livelli di risposta.
1) Il bello del nostro diritto è proprio quello di avere la possibilità di difendersi da qualsiasi addebito ci venga contestato. Nel caso specifico che ti vede parte attiva qualora ti venisse contestata la violazione ( semaforo rosso - 146 comma 3° C.d.S ) potrai ben difenderti nei tempi e nelle sedi opportune. Le motivazioni da te rappresentate , magari surrogate da ulteriori elementi richiamati , sono certo porteranno all'accoglimento del ricorso e quindi al buon fine della procedura .
Ma , deve essere chiaro che non si tratta di un mal celato tentativo da parte della P.A. di provare a spillare soldi al cittadino vessandolo con tortuose pratiche burocratiche di contravvenzione.
Ed è qui il secondo livello di risposta.
Cosa vede l'operatore di Polizia guardando le sue belle fotografie ?
Un'autovettura piantata in mezzo all'incrocio che qualche secondo prima avendo la possibilità di fermarsi prima della riga di arresto ha continuato la sua marcia. Detto in parole di legge , ex art. 146 ( passaggio con semaforo rosso ) . E l'operatore non può sapere cosa sia successo in mezzo all'incrocio , se nessuno glielo dice ( con un ricorso ben argomentato ) . Oltremodo l'infrazione sospetta non è solo quella del semaforo rosso, bensì anche quella di aver impegnato l'intersezione senza avere la certezza di gomberare l'incorocio prima dello scattare della luce rossa, art. 41 comma 9, 2° periodo C.d.S. . Cosa puoi imputare all'operatore di Polizia ?
Caro Bruno il problema invero è un altro. Fino a quando , la legge consentirà la contestazione degli illeciti in tempo differito - 150gg. - ovvero in un tempo successivo all'accertamento , overo per mezzo di notificazione e quindi non immediatamente all'accertamento , ex art. 200 comma 1° , il problema sarà sempre questo: il cittadino deve sempre difendersi e sapersi difenedere bene , altrimenti soccombe.
Chiedo scusa per come sono stato prolisso. 8) 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda bruno » ven mar 30, 2007 11:19 pm

nik ha scritto:Caro Bruno, ci sono due livelli di risposta.
1) Il bello del nostro diritto è proprio quello di avere la possibilità di difendersi da qualsiasi addebito ci venga contestato. .........................................................................................Caro Bruno il problema invero è un altro. Fino a quando , la legge consentirà la contestazione degli illeciti in tempo differito - 150gg. - ovvero in un tempo successivo all'accertamento , overo per mezzo di notificazione e quindi non immediatamente all'accertamento

Be meno male che mi posso difendere, però permettimi, difendermi da che? se non ho commesso nulla ma sono stato costretto dalle circostanze.
sono pienamente d'accordo con te quando dici del vero problema, in caso di infrazione, ripeto infrazione mi fermi e mi contesti l'accaduto, anche perchè se il vigile è sul posto
1° diminuiscono le infrazioni e ci sarebbe più disciplina (prova passare alle 7,00 di mattina al semaforo di Cernusco Lombardone manca che ti passino anche dal di sopra)
2° vede e interviene per liberare l'incrocio ;)
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Pongo » sab mar 31, 2007 3:01 pm

bruno ha scritto:Be meno male che mi posso difendere, però permettimi, difendermi da che? se non ho commesso nulla ma sono stato costretto dalle circostanze.


Difenderti dalla contestazione che pensia sia stata fatta in modo scorretto proprio perchè "pensi" di non aver commesso nulla.
Io sono agente accertatore e per come io ho visto e valutato le cose TU hai commesso un'infrazione, TU sei la parte in causa e "Pensi" di non aver commesso nessuna infrazione e quindi TU presenti ricorso verso le contestazioni che ti sono state elevate.

Non fà una grinza.

bruno ha scritto:sono pienamente d'accordo con te quando dici del vero problema, in caso di infrazione, ripeto infrazione mi fermi e mi contesti l'accaduto


In 16 anni di servizio ne ho viste di persone commettere infrazioni e dirmi che non hanno commesso nulla, anche davanti all'evidenza di un incidente causato per passaggio con semaforo rosso mi sono sentito dire che era passato col verde....
...oppure davanti ad una uscita scolastica in pieno orario di uscita degli alunni passare a piena velocità consentita(50km/h) con contestazione di velocità non commisurata ....mi sono sentito dire che non sono capace a fare il mio lavoro perchè non so che con il limite di 50 all'ora non posso fare una multa se non supera quella velocità e comunque non se non l'ho accertato con un autovelox .....
...purtroppo, NOI utenti della strada siamo i primi ad additare contro le infrazioni altrui ma..poi siamo gli ultimi a voler pagare una contravvenzione o cmq ammettere di aver sbagliato o comunque tenere un comportamento da persone mature e adulte...

bruno ha scritto:anche perchè se il vigile è sul posto
1° diminuiscono le infrazioni e ci sarebbe più disciplina


Di solito si sentono lamentele per la presenza agli incroci dei vigili e di infrazioni....ne fanno il doppio, soprattutto i distratti che si accorgono della sua presenza all'ultimo momento....

bruno ha scritto:2° vede e interviene per liberare l'incrocio ;)


..e così se ferma un veicolo non ne puo' fermare altri ed arriva la classica polemica del fermato che dice:"e perchè allora a quello non fa' nulla ed anche a quello e a quello?"....e logicamente la rispota è :"perchè devo occuparmi di lei, cosa che consiglio di fare anche a lei, cominci a pensare per lei e a non commettere infrazioni lei, poi forse puo' guardare gli altri....
...e forse è quindi meglio annotare la targa l'orario ed il luogo per poi spedire entro 150 gg la contravvenzione, visto che è consentito....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda bruno » sab mar 31, 2007 7:24 pm

Pongo, ricapitolo per punti:
1° punto io mi stò riferebdo in un caso specifico quello elencato, Tu dici che ho commesso un infrazione, quale quella di non aver tamponato quello davanti??
2°punto anni fa mi è arrivata una multa per divieto di sosta, la multa proveniva dalla Sicilia per l'esattezza Trapani, io non sono mai stato in Sicilia, per farmi togliere la multa: raccomandata con R/R-Fotocopie del libretto della macchina - telefonata al comando dei vigili chi mi risarcisce per il tempo perso?Premetto se io ho commesso un infrazione stò zitto e pago(forse penso di essere l'unico "Biiiiiiiiiiip" se mi fosse stata contestata subito si sarebbe evitato il tutto
3° punto Sono distratti perchè stanno facendo qualche cavolata tipo telefonare tipo leggere il giornale oppure il max ieri sera beccato uno in X5 che si guardava un DVD mentre guidava(era solo in macchina)
4° mi sembra logico che se ne fermi uno altri 2 o 3 ti scappino ma non mi sembra il caso di sparare nel mucchio e trovare quello che ci casca
;) ;) ;)
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda pippobis2 » sab mar 31, 2007 9:23 pm

io devo andare a giorni a ritirare 2 foto "personalizzate" !!!! :shock: :shock:
pippobis2
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer mar 14, 2007 1:42 am
Località: Agrate Brianza
Modello scooter o moto: silver wing 600 gold

Messaggioda Pongo » sab mar 31, 2007 10:36 pm

bruno ha scritto:Pongo, ricapitolo per punti


No Bruno, forse non ci capiamo, oppure diciamo cose simili ma in modo diverso.

Io ho parlato in modo generico facendo alcuni esempi.
Non ho parlato di errori di trascrizione o altro, come nel tuo caso della multa siciliana....

Il discorso potrebbe andare avanti in eterno, in bota e risposta....ma con una differenza (non sapendo che lavoro tu faccia)....
...tu mi dici e contraddici, batti e ribbatti da utente dela strada, tenendo la tua posizione e facendo mille esempi ma...difficilmente puio vedere con occhi diversi quali potrebbero essere quelli di un vigile, un carabiniere o un poliziotto o comunque una persona preposta ad operare nel nome e per conto dello stato/comune....
...io, di contro....potrei mettermi a farti discorsi sia dal lato di operatore di polizia, sia come esemplare utente o come utente che ne approfitta di molte situazioni venendo a contrapporsi ai vari codici, leggi e regolamenti ...violandoli....
....di tanto in tanto sai, anche a me capita di andare a 220 all'ora in autostrada, a 140 all'ora in città, di passare con semafori rossi o di non dare la precedenza o fare sorpassi azzardati ecc....ecc..., e ti garantisco che ....riesco a fare moltissime delle cose che molti di voi hanno detto di non riuscire a fare in condizioni normali, in caso dovessi attivarmi in tal senso, ossia non tamponare quello davanti se mi devo fermare all'improvviso, ossia fermarmi al giallo in caso mi trovi in circolazione dietro ad altri veicoli in prossimità di un incrocio mentre si procede ad attraversare lo stesso (a meno ce il traffico sia così scarso da riuscire ad andare a 40/50 all'ora nei pressi dell'intersezione dove appunto in quel caso se il giallo mi scatta quando sono vicino alla linea di arresto passo e basta), ossia....altre cose.
Vi assicuro che aprire bocca per contestare "a prescindere", sono capace anche io, e per moltissime cose che in Italia sono all'evidenza di tutti.....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

PrecedenteProssimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti