Pagina 2 di 3

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: lun gen 27, 2014 10:39 pm
da giannimore59
tempo fa volevo la patente card ma non volevo perdere la mia storica ...... sfortunatamente ho smarrito proprio la patente e con poca spesa mi hanno mandato quella nuova

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: mar gen 28, 2014 2:37 pm
da ivanrog
bruno ha scritto:
ivanrog ha scritto:Il primo rilascio della mia patente, ancora in forma cartacea, è stato nell'ormai lontano 2 maggio 1975 e il documento è valido sia per la categoria A che la B ..... :D :D

... va da se che prima della patente B avevo fatto a 16 anni (sigh!!) il patentino A per la moto ......

Ivano chi come me e te aveva fatto la patente in quei anni :( , La patente B ti permetteva di guidare anche le moto senza dover sostenere nessun esame


....è vero Brù, ma io sulla patente ho riportato sia A che B quindi in regola con i ziffolotti svizzeri .......

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: gio gen 30, 2014 10:22 pm
da Sting64

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: ven gen 31, 2014 10:25 am
da berto59
Sono andato in un agenzia di pratiche automobilistiche a chiedere come ottenere la patente in formato card, dove si evidenzia anche la A che abilita alla guida di motocilci mi hanno detto che mi viene a costare circa 100 euro... :shock: ...... :evil: :evil: :evil:

Però l'impiegata mi ha detto che se faccio denuncia di smarrimento della patente presso i carabinieri, nel giro di un mese mi viene rifatto il documento sempre in formato card per un costo totale di circa 20 euro... ma vi pare normale...???... :?

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: ven gen 31, 2014 1:40 pm
da giannimore59
un conto è lo smarrimento ... capitato a me .... un conto la volontà di cambiare un documento valido .... questa è la motivazione, logica o non logica ma è così

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: ven gen 31, 2014 2:46 pm
da berto59
giannimore59 ha scritto:un conto è lo smarrimento ... capitato a me .... un conto la volontà di cambiare un documento valido .... questa è la motivazione, logica o non logica ma è così


Ma sempre di richiesta di un duplicato si tratta...anzi de vogliamo essere pignoli anche un documento smarrito può essere ancora valido, potrebbe essere motivo di sanzione per non averlo custodito con attenzione poichè trattandosi di un documento ancora valido, potrebbe finire in mano a qualcuno che ne fa uso illegale.

Però siamo in Italia, dunque meglio non lamentarsi, perchè se dovessero far pagare la stessa cifra sia per lo smarrimento che per altri motivi, sono sicuro che aumenterebbero a pari spesa, il costo in caso di smarrimento.

:28e: :28e: :28e:

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: ven gen 31, 2014 5:53 pm
da Knarf
Mario il tuo ragionamento non è sbagliato ma penso che la logica sia far pagare il giusto per chi lo ha involontariamente (si spera) smarrito rispetto a chi per avere la cosa "più cool" (che poi nel caso della svizzera diventa una necessità) se ne approfitta intasando tutto.
L'obiettivo è sicuramente sostituire in tempi accettabili tutte le vecchie patenti secondo una tempistica sostenibile (ovvio che il giudizio è solo loro) aiutati anche dai rinnovi naturalmente dilazionati nel tempo.

Forse esiste anche l'opzione deterioramento....io non ho pagato nessuna delle due cifre che hai indicato ma se ricordo bene una mediana.

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: ven gen 31, 2014 11:11 pm
da giannimore59
se non ricordo male a seguito smarrimento .... pagai circa 16 ero di contrassegno quando è arrivata per posta

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: sab feb 01, 2014 3:01 am
da berto59
Io ho chiesto presso un agenzia automobilistica, un autoscuola per intenderci...a sto punto voglio provare ad andare all'ACI e porgli la stessa domanda, se la spesa come sostiene Franco è media faccio la persona per bene e pago, se invece anche loro mi chiedono 100 € mi sa che prossimamente dovrò smarrire la patente di guida... :-"

Non so voi, ma 100 euro per rifare un documento a me sembra una rapina, 50 al massimo 60 sarebbero già più che sufficienti...capisco che c'è gente che 100 euro li guadagna in mezz'ora e magari anche in meno di mezz'ora, ma c'è anche chi e credo sia la maggiorparte degli Italiani, per guadagnarli deve mettere assieme due giornate di lavoro... :(

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: sab feb 01, 2014 12:25 pm
da Microchip
Mario, condivido il tuo pensiero.
Quello che piu' mi fa rabbia è che l'anno prossimo dovro' spendere la medesima cifra per il rinnovo.
Con tutto quello che paghiamo ci vuole molto a sostituire "d'ufficio" le patenti?

Poi, pensa all'assurdità: devi andare con le foto stampate su carta (fatte da una macchina digitale), autenticarle e queste a loro volta vengono "scannerizzate" per essere stampate sul documento.
Ma ci vogliono degli scienziati per dotare i vari punti (PS, autoscuole, ecct) di una macchina digitale con cui fare direttamente la foto e mandarla in digitale alla motorizzazione?

ah, dimenticavo, cosi' non possiamo "mantenere" quella sfilza di dipendenti impiegati a scannerizzare il tutto......
e qui' è meglio che mi fermo.

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 10:28 am
da Golf GTI
Io presi la patente nel febbraio 1983,da quello che ho letto,avevo aperto un topic in B Caffè(non avevo visto questo,scusatemi)
Quindi non posso circolare con la moto in Svizzera......... :(

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 12:09 pm
da Microchip
Ago, se la patente è quella cartacea (o meglio in tela) come la mia e non è chiaramente riportata la lattera A sono cavoli amari....
Questa settimana mi muovero' anche io.Ti terro' informato

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: dom feb 02, 2014 11:49 pm
da Golf GTI
Si Bruno, cartacea la mia.....ufff che trituramento di marones!!

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: mar feb 04, 2014 11:23 am
da ivanrog
:D :D

Re: Patente in svizzera

MessaggioInviato: mar feb 04, 2014 11:24 pm
da bruno
:D :boing: :ciaociao: