
| |||||
Oltr'alpe saranno anche più severi, ma è pur vero che sulle loro strade i limiti sono più ragionevoli, a secondo delle situazioni di pericolo o meno...qua in Italia spesso ti mettono il limite di 50 kmh in tratti di strada extraurbana e magari anche su strade a due corsie per senso di marcia...
![]()
![]()
![]() Infatti, checche' se ne dica, quelli non sono per la sicurezza, ma solo per fare multe a tradimento, punto e basta! Prova infatti a metterti a 50 km/h su una di quelle strade, e vedi se non causi qualche mega incidente. Inoltre e' stato piu' volte notato, che alcuni autovelox sono stati spostati perche' si trovavano in punti in cui erano troppo "visibili", e quindi inducevano a ridurre la velocita' (che sarebbe proprio lo scopo utile, ricordo infatti di uno che si trovava davanti ad una scuola), ma purtroppo per loro non producevano molto in termini monetari. Quindi sono stati spostati in punti strategici, in cui risultano invisibili, non inducono a ridurre la velocita' (a tutto discapito della sicurezza), ma in compenso fruttano moooolto di piu' in termini monetari! ![]() L'ultimo che ricordo, sulla statale Pontina nella zona di Aprilia, in cui, l'autovelox inizialmente era stato posizionato bene per i loro introiti (dietro una curva), senonche' da un po' di tempo a questa parte, poco prima della curva, si e' posizionata una prostituta, e cosi, la gente rallentava proprio prima della curva, e l'autovelox non procuceva piu' come avrebbe dovuto ![]() ![]() Ora hanno spostato l'autovelox alla fine del rettilineo precedente la curva, ed e' proprio li che si prendono le velocita' massime, (come accade in formula1), a tutto vantaggio delle casse di chi gestisce la questione (non so se il comune o la provincia...) Ovviamente non giustifico il superamento dei limiti, ci mancherebbe! Pero', non si puo' dire che i limiti di velocita' e gli autovelox siano posizionati per garantire la sicurezza, ma tutt'altro!
![]()
![]()
![]()
Ciao... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() di solito, ormai credo sempre, dovrebbe esserci indicato un link con password per visionare la foto, il link dipende ovviamente da chi ti ha elevato la contravvenzione, a me è capitato con una ztl a milano
![]()
Ciao mi spiace per l'accaduto. Anni fa presi una multa per il passaggio in una ZTL, potei vedere la mia "bella" foto a casa tramite internet inserendo sul portale il numero di verbale.
![]() il sito e quello della polizia municipale tramite codice verbale si riesce a vedere la foto
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||