Pongo ha scritto:CONOSCENDO LE NORME E DOVENDOLE RISPETTARE, NON MI POSSO LAMENTARE SE ME LE VENGONO A CONTESTARE
Mitico Pongo!
Riesce a spiegarsi anche con la rima!
| |||||
Mitico Pongo! Riesce a spiegarsi anche con la rima! ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]() Stavo giusto aspettando le risposte di Pongo e Joedem, come al solito precise e logiche.
Straquoto Sabba e Roberto67, se TUTTI ci comportassimo a dovere i nostri due tutori dell'ordine ed i loro colleghi "ruberebbero" lo stipendio non avendo nulla da fare (perlomeno per quanto riguarda la circolazione stradale) buona strada
Umberto
![]()
VERISSIMO......infatti dei velox in autostrada non mi preoccupo......ma di quelli posti in strade assurde da imporre i 50/70 ....si.
Vi sembrerà strano ma sono d'accordo con Antonio. Prendere una multa e decurtare punti o ritiri di patente su strade con limiti di velocità uguali a quelli di 50 anni fà , quando le macchine a 80KM/h erano a manetta, con tempi di arresto quattro volte superiori rispetto alle auto di oggi, proprio non lo digerisco. Non parliamo poi di strade Statali a doppia corsia, dove mettono un limite (giusto) di 90KM/h e che dopo 20 metri c'è il 60KM/h con relativo posto di blocco e auto velox. Chi mi conosce sa che sono un'pò maniaco della sicurezza e un quasi integralista del codice della strada. Ma certe cose le ritengo delle porcate, e secondo mè incitano a fregarsene. Comunque questo non toglie il mio massimo rispetto e ringraziamento, del difficile lavoro delle forze dell'ordine, e sono convinto che ormai lo strumento, multa, è diventando più un budget di fatturato da raggiungere, che un deterrente per far rispettare LE REGOLE, che ripeto VANNO RISPETTATE. Ciao a tuti lo Squaloforchetta
![]() E' un discorso di regole. Se certi limiti sono assurdi dobbiamo prendercela con chi ha deciso di mettere quel limite e non con chi lo fa rispettare. Ma dal momento che c'e'..va rispettato.
![]() Ma non dimenticate che c'è anche il problema dei tempi di reazione: un ostacolo imprevisto affrontato a 50 all'ora o a 90, non è la stessa cosa, anche se ho una supercar con freni in carbonio che passa da 200 a 0 in 3 metri! Se vado piano, concedo più tempo ai miei riflessi, che con l'età , la stanchezza, il buio, la distrazione e quant'altro, possono risultare non ottimali.
Infatti pensiamo al fatto che non siamo tutti uguali: Antonio e Smilzo sono in grado di percepire ed evitare l'ostacolo con una tempistica sicuramente differente da quella di un simpatico vecchino che tira fuori la macchina la domenica per andare a messa. Però non si possono creare limiti "personalizzati", per cui quello è per tutti, che al volante ci sia Shumacher sulla Ferrari Enzo, o il pensionato con la Giulietta tirata a lucido. Se poi ci si accorge che nessuno vuole rispettare quel benedetto limite, allora ecco la "soluzione": un bell'autovelox, e vediamo se la gente rallenta. Ecco il senso di un limite basso su una strada apparentemente lunga e diritta. Ma so che non vi ho convinto. Comunque, giusto o non giusto che possa essere un particolare limite su una determinata strada, io penso sempre: meglio andare piano, dovessi ritrovarmi con la fregatura! Un saluto a tutti, Joedm ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]()
Si potrebbe parlare di 'soluzione' se l'autovelox venisse usato per fare prevenzione. Invece, lo si usa solo per fare cassa. Se venisse usato per educare la gente al rispetto dei limiti, verrebbero fermati i trasgressori. Combinazione, ogni volta gli agenti sono impossibilitati etc etc. Non fraintendetemi, non sono a favore di chi non rispetta i limiti, io gli farei saltare in aria la macchina sul posto. Vi rimando, per chi ha voglia, a una discussione in merito all'uso dell'autovelox che viene fatto adesso: http://tinyurl.com/72uv5
![]() Interessante la discussione sulla morte della povera anziana. Io sono uno di quelli che vorrebbe NON segnalare la presenza di un controllo elettronico di velocita'. E' tutto così molto semplice. I limiti li conosciamo e se abbiamo memoria corta ci sono i cartelli stradali che ce lo ricordano. 50 in citta', 70 extraurbane, 90 in tangenziale, 130 in autostrada. Se superiamo questi limiti sappiamo che qualcosa puo' "capitare". Che sia dietro un cespuglio piuttosto che un palo o dietro l'angolo poco importa. Se rispetto- dormo tranquillo, altrimenti mi becco la multa e TACCIO! Non sono un santo, quello che ho appena scritto vale anche per me. Ciao
![]()
Visto che si ragiona i questi termini, allora, perchè non ragionare su come NON fare cassa, semplicemente mettendogliela........agli enti accertatori non facendosi fotografare e/o fermare per infrazioni al cds, divetiamo tutti ligi e vedrete che chi "faceva cassa" dovrà inventarsi qualcos'altro.....e così via. In ogni caso, sono sicuro che se TUTTI, e ripeto TUTTI rispettassero le leggi,le norme, i regolamenti ecc...ecc..., TUTTI ne ricaveremmo vantaggi e non il contrario! Per quanto riguarda poi i limiti asurdi vecchi e non commisurati alle strada dei tempi d'oggi con i motori di oggi ecc... ecc... ...1-tenete conto di quanto rimembrato dal buon collega Joedm; ...2-mettetela così, lo stato ha il potere di fare leggi ed il cittadino ha il dovere di rispettarle, poi le forze dell'ordine hanno l'autorità di tentare di farle rispettare......e basta, semplice no? Smilzo, tu lavori in un'azienda giusto? eppure ci saranno sicuramente delle regole o altro alla quale dovrai attenerti in un modo in cui il "principale" la vuole così e basta......stessa cosa è per il cds e le altre leggi dello stato, ci sono?.....e allora vanno rispettate. Esempio per i limiti: Caro smilzo, in via mecenate, strada che tu percorri tutti i giorni, c'è il limite di 50 Km/h, e ci mancherebbe altro è in piena città , eppure è bella grande e scorrevole in certi orario, e sarebbe anche auspicabile aumentare il limite a 70km/h come anche nella successiva via salomone, oppure, spostandoci, in via novara, in via rizzoli, in via de gasperi, via palmanova, e tante altre.....anche per me ci sono strada che all'apparenza sembrano assurde con limiti tali ma.....bisogna rispettarli solo per il fatti che ci sono e.....per quanto descritto da Joedm e......e se in caso non abbiamo voglia di rispettre.....allora torno al discorso già fatto, sappiamo che dovevemao rispettare?....c'hanno pizzicato?.....ed ora ....pa ga re!! La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() Leggo con attenzione il topic ( molto interessante per capire il punto di vista di tutti...) e mi accorgo che alla fine le motivazioni di chi si lamenta ( anche io ovviamente
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Caz*o ragazzi non sono un santarellino ![]() I punti di vista sono tanti gente......ma il punto di vista della legge è uno...e la maggior parte delle volte è contrario al nostro ![]() Potremmo stare a disquisire sull'argomento giorni e giorni ma le posizioni di tutti i partecipanti al topic non cambierebbero.......e alla fine diventerebbe una discussione sterile. ![]() Ciao ragazzi !!!! ![]() ![]()
![]()
APPUNTO!!!! I limiti dovrebbero essere ADEGUATI alla STRADA non al CONDUCENTE..........anche se non ho capito la storia del vecchietto ![]() Come più volte detto è giusto che ci siano dei limiti,ma questi limiti vanno rivisti per alcune strade...cosa che non si fa perchè appunto fa CASSA!!!!!!
Premetto che non ho mai preso una multa in vita mia, perchè osservo scrupolosamente i limiti e i divieti, e non ho mai causato incidenti, ma alcune domande me le pongo!!
Ma sulle autostrade tedesche dove non ci sono limiti di velocità cosa succede? Muoiono tutti? Sapete a chi sono intestate la maggior parte (75%) delle auto che vengono fotografate a velocità di oltre 80 km/h sopra il limite? Ci sono delle statistiche in proposito, ma non possono essere rese note!! Chissà perchè?
![]()
Provo a indovinare il colore... sono blu? Oltre a quello, sappiamo bene che chi ha i soldi impiega poco a fare una telefonata e puff... la multa sparisce. È la solita storia, anche se è brutto dirlo, lo stato fa il duro solo coi deboli ![]()
![]() Non sono molto d'accordo.
Il limite deve essere sicuramente commisurato alle condizioni intrinseche della strada (larghezza, condizioni del manto stradale), di visibilità , traffico, ecc. Ma deve essere anche adeguato alle caratteristiche di TUTTI i potenziali utenti della strada. Dire: "Nessuno dice al vecchietto di andare forte" non è corretto, poichè se il principio fosse questo, non vi sarebbe alcun bisogno di deturpare le strade con dei cartelli di ferro, con un bordo rosso ed un numero nero al centro. Per far capire meglio qual'è il problema, pensate ad un neopatentato di 18/20 anni, al quale un padre un pò incosciente ha permesso di comprarsi la solita Punto GT gialla, tamarrata a dovere. Quale maturità pensate che possa avere il nostro sboroncino, al volante del suo bolide, con caricati a bordo tutti i suoi amici ai quali lui vuol fare vedere quanto è bravo a sgommare? Purtroppo parlo per esperienza professionale, poichè di queste auto fracassate ne ho viste diverse (ora va molto anche al Citroen C2). Altra eseprienza: a Forlimpopoli esiete il "nuovo asse di scorrimento" sulla Via Emilia, che una sorta di circonvallazione che permette di superare il paese senza entrarci dentro. E' molto largo ma c'è il limite dei 50. Perchè quel limite "assurdo"?. Ecco perchè: ci sono 2 intersezioni lungo quella strada, che portano verso la zona industriale, e dalla quale provengono tutti quelli che escono dalle industrie, camion compresi. Voi non avete idea degli incidenti in quei punti. Io, le volte che sono dovuto intervenire per fare i rilievi, mi cagavo letteralmente sotto ad andare in mezzo a quella strada con gesso e cordella in mano, poichè vedevo arrivare da lontano dei fulmini, i quali all'ultimo momento si accergevano di uno "sfigato" vestito di blu, che come un deficiente se ne sta in ginocchio in mezzo all'incrocio! Ovviamente, molti non riuscendo a fermarsi, mi scansavano di scatto e proseguivano dritto. Se andassero a 50, max 60 Km/h, le cose sarebbero diverse e io rieuscirei a lavorare con più sicurezza, e anche meno, poichè gli incidenti sarebbero meno, e su questo dite quello che vi pare, ma è così! Se c'è un limite su una strada, un motivo ci sarà : chi vi garantisce che non ci sia una intersezione a raso magari nascosta dagli alberi, dalla quale vi può sbucare da un momento all'altro un ragazzino in bicicletta, un camion lento, un trattore con l'aratro, un diciottenne con P attaccata al lunotto posteriore, un nonno che va a prendere i nipotini a scuola che poi farà giocare tutto il pomeriggio nel cortile di casa, oppure.... Gli imprevisti sulla strada sono talmente tanti.... Cosa ne sapete di cosa si nasconde dietro una curva larga come un'autostrada? Date retta al buon Pongo: andate piano e lasciate che le pubbliche amministrazioni si inventino qualche altro modo per fare cassa. Un saluto a tutti, Joedm ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||