Login    Iscriviti

Legge e fari xeno

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda matteom » lun mar 03, 2008 6:21 pm

Knarf ha scritto:Forse le forze dell'ordine hanno tutti i libretti di uso e manutenzione di ogni veicolo circolante? ;)
No di certo ed infatti ti mandano in motorizzazione in caso di dubbio.

assolutamente no, non potrebbero certamente conoscere le caratteristiche tecniche di tutti i veicoli in circolazione e tantomeno portare con loro in pattuglia una banca dati con tali caratteristiche.
Il problema più comune delle forze dell'ordine è che a volte non conoscono nemmeno le cose basilari, tipo l'omologazione dei vetri oscurati e dei fari di svolta.
O, nel caso delle moto, la normativa sui silenziatori omologati after market oppure dei porta targa, ecc. E così ti mandano alla revisione senza motivo, come stava per accadere a me con i vetri oscurati usciti di fabbrica con la mia mondeo.
Perchè l'utente della strada è sempre punito, anche in caso di presupposta irregolarità, mentre le forze dell'ordine non sono mai punite quando sbagliano? La legge non ammette ignoranza da parte degli utenti della strada, perchè ciò non accade anche per i rappresentanti della legge?
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Knarf » lun mar 03, 2008 6:25 pm

Qui entriamo in un altro discorso (che sono certo abbiamo già affrontato) che non è oggetto di questo topic.
Torniamo in tema (io per primo) perchè l'argomento è interessante e mi piacerebbe davvero sentire il sincero comportamento dei nostri amici ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda matteom » lun mar 03, 2008 6:30 pm

Knarf ha scritto:Qui entriamo in un altro discorso (che sono certo abbiamo già affrontato) che non è oggetto di questo topic.
Torniamo in tema (io per primo) perchè l'argomento è interessante e mi piacerebbe davvero sentire il sincero comportamento dei nostri amici ;)

Hai ragione.
Per quanto la mia esperienza sia relativamente limitata (ho "solo" una quindicina d'anni di esperienza su strada in moto) mi sento di dire che una lampada allo xenon senza regolatore automatico d'altezza è piuttosto fastidiosa in quanto l'abbagliamento degli utenti in senso contrario sarebbe inevitabile, ciò a volte succede con le lampade alogene quindi molto probabilmente accadrebbe a maggior ragione con lo xenon che ha un'intensità luminosa molto maggiore..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda dancos73 » lun mar 03, 2008 6:32 pm

Mi sa che mi è passata la voglia di far montare il kit sul mio ciccino...
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Knarf » lun mar 03, 2008 6:53 pm

Preso dal sito di XenonLamp nella sezione Certificazioni
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda GabbioD'acciaio » lun mar 03, 2008 6:56 pm

Knarf ha scritto:Preso dal sito di XenonLamp nella sezione Certificazioni


Il che conferma quanto detto da Pongo.......e che dubitavate?
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Knarf » lun mar 03, 2008 7:15 pm

Assolutamente no ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda GabbioD'acciaio » lun mar 03, 2008 7:21 pm

Io invece a questo punto sarei curioso di sapere a quanto ammonterebbe in EURI l'eventualità di essere baciati dalla sfortuna magari durante un normale controllo da parte di un'agente ligio al dovere...come ci sono i MOD ligi alle regole ci sono anche gli Agenti ligi :roll:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda andrij » lun mar 03, 2008 7:45 pm

Chiedo scusa ma dove cè scritto che non è regolare installare un impianto xeno su una moto/scooter o comunque un mezzo a due ruote?

Inoltre se il kit risulta certificato perchè cè la possibilità di incombere in contravvenzioni?
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda matteom » lun mar 03, 2008 9:04 pm

andrij ha scritto:Chiedo scusa ma dove cè scritto che non è regolare installare un impianto xeno su una moto/scooter o comunque un mezzo a due ruote?

Inoltre se il kit risulta certificato perchè cè la possibilità di incombere in contravvenzioni?

Mah, guarda, se trovi un kit con regolatore automatico del fascio luminoso e lavafari, potresti essere in regola... però io non vorrei essere quel pilota che guida mentre tiri la leva del lavafari... :45:
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Knarf » lun mar 03, 2008 9:09 pm

La butto li.
Non è che ci sia un buco normativo derivante dalla tutto sommato recente introduzione sul mercato di questi kit a prezzi accessibili che ne rende possibile l'applicazione anche su mezzi che non siano a 4 ruote?
Mi sembra quantomeno bizzarro che su una moto ci siano gli accessori che richiede la normativa.
Mi sembra che qualche produttore monti su alcuni modelli di moto i fari allo xenon.
Provo/proviamo a cercare se in questi casi sono previsti tali accessori.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Andy64 » lun mar 03, 2008 9:13 pm

Comunque come la mettiamo col kit Bosch ? Senza regolatore di livello ne lavafari ?
Inoltre ho da contestare la relazione della hella. Il fuoco della parabola che corrisponde al posizionamento del filamento della lampada non cambia se noi cambiamo tipo di filamento. Questa è geometria , non balle !!! Quindi se il punto di emissione dello xeno è lo stesso dell'alogena non cambia nulla. Inoltre provate a prendere una decina di lampade alogene specialmente quelle di marca da supermercato e guardata con quale mancanza di precisione è montato il filamento nel bulbo, altro che Xeno !!! Queste sono balle per poter lucrare sulla vendita di fari allo xeno. Io ho una Citroen C5 e come tutte le Citroen idropneumatiche, ha l'assetto stabile , quindi dovrei poter montare gli xeno con la sola aggiunta dei lavafari. Lo andate a spiegare voi alla stradale ?
Quante auto hanno i fari correttamente orientati ? Quanti sanno utilizzare la panopolina di orientamento dei fari e la usano ? :lol: :lol: :lol:
Secondo me con gli Xeno specialmente quelli non colorati si va molto a fondoschiena. ;)
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda Joedm » lun mar 03, 2008 10:42 pm

Fatica rispondere a tutti...
Ci provo.
Ube ha scritto:Se ho ben capito....quindi tutti gli amici che hanno montato questi aggeggi..sono passibili di sanzioni...

Si, se n'è già parlato quando cominciarono a girare per il nostro Forum le notizie che era possibile installare i kit Xenon sulle moto.
Ma come si disse allora, non è illegale montarli. E' illegale non fare aggiornare la carta di circolazione.
Perchè va aggiornata?
Perchè toccare l'impianto di illuminazione visiva equivale a toccare una di quelle cose che sono comprese nell'elenco del Regolamento di Esecuzione del C.d.S., le quali prevedono appunto l'aggiornamento della Carta di Cicolazione.

Knarf ha scritto:Se sarà ragionevole capirà che l'aumento della sicurezza (mia e per gli altri) derivante da luci di quel tipo dovrebbe bastare a non far applicare alla lettera il regolamento che come sappiamo non dovrebbe ammettere interpretazione ma molte volte viene interpretato.
Altrimenti vedremo il da farsi.

E chi lo ha detto: te o un ingegnere della Motorizzazione, che per questo ci mette la faccia, la firma, e la sua responsabilità professionale e patrimoniale?

Gabbio d'acciaio ha scritto:..si potrebbe anche dire l'OPPOSTO....e cioè che DIMINUISCE la sicurezza TUA e degli altri....prova ad immaginare se tu abbagli una vettura che sta sorpassando e questa perde il controllo....

Per una volta mi trovo d'accordo con Antonio... ;)

Knarf ha scritto:A memoria abbiamo almeno 6 tutori dell'ordine.
Diteci la vostra "togliendovi un attimo la divisa" per capire che rischio corriamo

Abbi pazienza e cerca di capirmi/ci.
In un luogo pubblico con un Forum, non si può rispondere a certe domande. Se vuoi in PM... ;)

Matteom ha scritto:Probabilmente nessun tutore della forza dell'ordine andrebbe a verificare se la lampada è alogena o xenon

Allora non incontrare me... :lol: :lol: :lol: ;)

Matteom ha scritto:Perchè l'utente della strada è sempre punito, anche in caso di presupposta irregolarità, mentre le forze dell'ordine non sono mai punite quando sbagliano? La legge non ammette ignoranza da parte degli utenti della strada, perchè ciò non accade anche per i rappresentanti della legge?

Su questa storia si era già parlato. Non andiamo a riaprire una discussione già chiusa, e che qui non centra neppure...

Matteom ha scritto:mi sento di dire che una lampada allo xenon senza regolatore automatico d'altezza è piuttosto fastidiosa in quanto l'abbagliamento degli utenti in senso contrario sarebbe inevitabile, ciò a volte succede con le lampade alogene quindi molto probabilmente accadrebbe a maggior ragione con lo xenon che ha un'intensità luminosa molto maggiore..

Perfettamente d'accordo.
Anche a me è capitato di restare fastidiosamente abbagliato di notte da un'auto che proveniva in senso contrario, e che mi sparava dritto nelle pupille i sui maledettissimi fari allo Xenon.
Davano certo fastidio anche se erano normali alogene, ma non certo quanto quelli allo Xenon. ;)

Gabbio ha scritto:Io invece a questo punto sarei curioso di sapere a quanto ammonterebbe in EURI l'eventualità di essere baciati dalla sfortuna magari durante un normale controllo da parte di un'agente ligio al dovere...come ci sono i MOD ligi alle regole ci sono anche gli Agenti ligi

Eccoti accontentato :arrow: Art.78 C.d.S..

Andrij ha scritto:Chiedo scusa ma dove cè scritto che non è regolare installare un impianto xeno su una moto/scooter o comunque un mezzo a due ruote?
Inoltre se il kit risulta certificato perchè cè la possibilità di incombere in contravvenzioni?

Art. 71, 72, 78 C.d.S. e Appendice V del Regolamento di Attuazione.

Ma ripeto ancora una volta: non è vietato installarlo, è vietato non aggiornare la Carta di Circolazione.

Knarf ha scritto:Non è che ci sia un buco normativo derivante dalla tutto sommato recente introduzione sul mercato di questi kit a prezzi accessibili che ne rende possibile l'applicazione anche su mezzi che non siano a 4 ruote?

No, nessun buco normativo: il C.d.S. in questo caso non distingue tra 2, 3, 4 o 100 ruote.

Knarf ha scritto:Mi sembra che qualche produttore monti su alcuni modelli di moto i fari allo xenon.

Se non ricordo male, la BMW...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda andrij » mar mar 04, 2008 12:35 am

quindi basta andare in motorizzazione ed aggiornare la carta di circolazione?In poche parole dovrei fare una revisione del mezzo o altro?
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Knarf » mar mar 04, 2008 12:52 am

Hai ragione Joe ero stato volutamente abbastanza provocatorio ;)
Però penso che possiate comunque darci il vostro parere; in fondo qui siete "protetti" da un nck name :lol:

Ho verificato anch'io che BMW su alcuni modelli da turismo monta, optional, i fari allo xenon. (K 1200 GT vedi foto)
Non ci sono però ulteriori informazioni se non una foto dalla quale l'impianto lavafari non si vede (che non significa che non ci sia).
Non si sa nulla quindi neanche del regolatore automatico di altezza fari (anche questo potrebbe esserci).

Infine Joe citi giustamente l'articolo 78 del C.D.S.
L'ho letto e se lo capisco bene significa che ogni cosa installata sui nostri mezzi risulta fuori legge.
Vero che ne avevamo già parlato anche di questo ma giusto per riepilogare significa che freni (tubazioni e/o dischi), fari (compresa la tipologia delle lampadine), scarichi (con o senza DB killer), sospensioni, trasmissione....insomma per farla breve tutto ciò che è installato (se non è un ricambio ufficiale) a posteriori modifica sicuramente le specifiche di omologazione e quindi deve essere sottoposto nuovamente a colui che, come giustamente dici
Joedm ha scritto:...per questo ci mette la faccia, la firma, e la sua responsabilità professionale e patrimoniale...

Cancello la sezione Modifiche Commerciali? :lol: :lol:
Allegati
xenon bmw.JPG
xenon bmw.JPG (28 KiB) Osservato 3495 volte
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

PrecedenteProssimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti