|
da andrij » dom nov 04, 2007 2:03 am
azz ci si mette anche il presidente.....ragà io vado a nanna....domani sveglia presto si va alla sagra del fagiolo e della cotica o qualcosa di simile.....si svolge a Pizzighettone......buona domenica a tutti.....
-
andrij
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps
-
da Knarf » dom nov 04, 2007 2:25 am
Accidenti  però siamo in Leggi e Manette.
Rientriamo In Topic dai che l'amico Ube ha bisogno di consigli 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Ube » dom nov 04, 2007 11:02 am
Grazie a tutti l'unica volta che parcheggio 10 min sul marciapiede...in quel di Sesto...
pagareeeeeeee
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da Teomondo » dom nov 04, 2007 11:46 am
nik ha scritto:No . Burgbs non diamo informazioni sbagliate al povero Ube . I tempi di notifica del verbale sono di 150 gg . - art. 201 C.d.S. - 5 anni , sono il tempo di prescrizione per le procedure contravvenzionali - ex legge 689/81 . Come correttamente ha detto Bond, da quando il verbale è stato notificato al trasgressore il trasgressore ha 60 gg. di tempo per ricorrere o per pagare . Non è obbligatorio secondo legge apporre l'invito di pagamento sul veicolo a cura degli organi di Polizia ; quel foglietto informale ( bianco , giallo , dipende dalle Amministrazioni ) che avvisa l'utente di essere oggetto di indagine ammnistrativa .
Scusate.
Chiedo perdono per la malinformazione (trasmessami a sua volta) procurata.
Bravo Nik che sei intervenuto a chiarire il fatto...altrimenti vedi tu con che logica del piffero andavo in giro.... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da uomo-vitruviano » dom nov 04, 2007 1:07 pm
Domanda agli esperti: Se non ci sono nelle vicinanze parcheggi per moto, o se ci sono non c'è posto, lo scooter , per essere in regola devo parcheggiarlo in un posto auto o va bene anche sul marciapiede se non arreca disturbo ai passanti?
-
uomo-vitruviano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4442
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
- Località: Trento
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: Mukkina
-
da Bond » dom nov 04, 2007 3:09 pm
uomo-vitruviano ha scritto:Domanda agli esperti: Se non ci sono nelle vicinanze parcheggi per moto, o se ci sono non c'è posto, lo scooter , per essere in regola devo parcheggiarlo in un posto auto o va bene anche sul marciapiede se non arreca disturbo ai passanti?
L'art 158 Cd.S. prevede il divieto di parcheggio dei veicoli sui marciapiedi, a meno di diversa segnalazione (presenza di stalli per parcheggio moto).
Il resto è solo buon senso e tolleranza degli organi accertatori che ovviamente è varia e variegata...ma sempre di tolleranza si tratta...
nel 2004 a Monza l'ho presa anche io per divieto di sosta su un marciapiede largo almeno 5 mt, nonostante non dessi fastidio a nessuno 
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
da Microchip » dom nov 04, 2007 10:07 pm
quoto in toto!!
Doveva pero' essere della roba buona
-
Microchip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10999
- Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
- Località: Varese, Casciago
- Nome di battesimo: Bruno
- Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6
-
| |