Login    Iscriviti

Revisione

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Revisione

Messaggioda ciqu » mer ago 31, 2005 9:57 am

Da pochi giorni il mio Burghy ha fatto gli anni 4 per l'esattezza e direi portati bene pur senza mai risparmiare il gas; ma mi sorge un dubbio, devo fare la revisione? So che costa 40 euri circa. Devo farla o aspettare 5 anni? Qualcuno mi dice di si e altri no! Mi fido del forum e di nessun altro. In teoria non dovrei cambiare nulla, ho gomme nuove, freni nuovi e tutte le lampade a posto.
Grazie in anticipo delle info. :roll:
CIQU
ciqu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: ven mag 20, 2005 3:27 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda alcecapo » mer ago 31, 2005 11:29 am

Ciao, la prima revisione devi farla al 4° anno e successivamente ogni 2!
Alcecapo
alcecapo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 406
Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
Località: Milano - Sesto S.g.
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda ciqu » mer ago 31, 2005 11:38 am

Grazie Alcecapo.....allora mi tocca farla altrimenti rischio il sequestro del mezzo!
Un'altra tassa da pagare!! :evil:
CIQU
ciqu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: ven mag 20, 2005 3:27 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda dumdum » mer ago 31, 2005 11:52 am

La prima revisione va fatta al quarto anno entro il mese di immatricolazione, in seguito ogni 2 anni entro il mese in cui è stata fatta la revisione precedente.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pongo » mer ago 31, 2005 2:38 pm

dumdum ha scritto:La prima revisione va fatta al quarto anno entro il mese di immatricolazione, in seguito ogni 2 anni entro il mese in cui è stata fatta la revisione precedente.



Eeesattoo!!!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda ciqu » mer ago 31, 2005 4:32 pm

A POSTO!!! :lol: Revisione fatta! Controlli di routine: freni, luci, minimo, gomme...mezzoretta e via.
Tutto 37,80 euros!
Ora sono in regola al 100%
CIQU
ciqu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 41
Iscritto il: ven mag 20, 2005 3:27 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Blubook » mer ago 31, 2005 5:14 pm

ciqu ha scritto:A POSTO!!! :lol: Revisione fatta! Controlli di routine: freni, luci, minimo, gomme...mezzoretta e via.
Tutto 37,80 euros!
Ora sono in regola al 100%


Beh da noi a Roma oltre ai 37,00 euri per la revi è obbligatorio anche il Bollino blu (ed ogni anno) per chi va in centro...
:(
Blubook
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 30, 2005 8:58 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y colore Blu Met.

Messaggioda Pascal » mer ago 31, 2005 6:40 pm

Io faccio la revisione fuori città (appena fuori) e chiedo di non farmi il bollino perchè giro solo fuori (balla).
Faccio così perchè ho visto che quando ti fanno il bollino non ti regolano niente, e se ti fanno delle regolazioni poi il motore non va più bene e devi pagare nuovamente per tornare alle vecchie regolazioni.
Quindi visto che si tratta solo di una stupida tassa ho deciso di non pagarla più.
Inoltre il bollino blu serve ad un benemerito caxxo perchè hanno voglia di raccontarmi che un Volvo o un Cayenne sono degli Euro 4!!! Fare le prove di scarico con in motore NON sotto sforzo è una cosa... Ma dai un bell'accellerone con queste auto quando non sono in folle e vediamo se stanno ancora nella normativa... Ragion per cui mi tengo la mia bella Tipo DGT 1.4 senza bollino blu e sono TRANQUILLISSIMO!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Paddock » mer ago 31, 2005 6:46 pm

Il bollino blu a Roma non serve per girare solo al centro. Infatti, pur abitando ad Ostia, sono obbligato a farlo anche io.
Ciao!
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Pascal » mer ago 31, 2005 6:50 pm

Anche a Parma e dintorni è obbligatorio... Solo che preferisco la multa quando mi fermano, piuttosto che una tassa che non approvo...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Paddock » mer ago 31, 2005 8:14 pm

Pascal ha scritto:Anche a Parma e dintorni è obbligatorio... Solo che preferisco la multa quando mi fermano, piuttosto che una tassa che non approvo...

Anche io, ma mi rode il :butthead: pagare una multa salata per non aver pagato una tassa ingiusta che qui a Roma ammonta a € 7,75
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Pascal » mer ago 31, 2005 10:54 pm

Io ormai ne posso prendere una... Ho fatto il bollino blu solo la prima volta...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Mad-Max » mer ago 31, 2005 11:21 pm

Pascal ha scritto:Anche a Parma e dintorni è obbligatorio... Solo che preferisco la multa quando mi fermano, piuttosto che una tassa che non approvo...


sai quante tasse e leggi ingiuste ci sono in italia.... è per questo che siamo in cima alle classifiche con la presenza di maggiori evasori
:D :D :D
Mad-Max
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 970
Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda peter gabriel » ven giu 16, 2006 9:30 pm

ricordiamoci che quando facciamo la revisione i meccanici ,in autimatico,ti fanno anche il Bollino blu;ti dicono che è obbligatorio..........ma non è affatto vero che sia obbligatorio.Certo quando ti fermano i tutori dell'ordine rischi la multa,ma io vi posso dire che le 2 o 3 volte che mi hanno fermato(milano) neppure hanno guardato se il Bollinoblu ci fosse(...e non c'era!!!!)
saranno pochi eurini ... pero' non vedo poi tanti bollini nelle altre regioni!!!
peter gabriel
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar apr 25, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Bovisio
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Beppe » ven giu 16, 2006 10:07 pm

Qui a Torino, non esiste il bollino per le moto (che io sappia) :D
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti