Login    Iscriviti

Multa semaforo rosso

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Multa semaforo rosso

Messaggioda Mardok70 » sab mar 29, 2008 4:06 pm

Ciao A Tutti !
Mi sono visto recapitare una multa per semaforo rosso.... sinceramente sono rimasto male perche io sono rispettoso delle regole tanto che ho ancora tutti i mie 22 punti e personalmente non passo mai con il semaforo rosso....inoltre il tipo di contestazione mi sembra a dir poco scorratta.

questa e il verbale :

Numero Verbale:
Accertamento di Infrazione:
Veicolo: motociclo SUZUKI BURGMAN targa:
Responsabile:
Abitante a:
In data: 12/0212008 alle ore 06:24 in: VIA NOVARA all'Incrocio cori VIA ZOJA LUIGI
II conducente del veicolo: motociclo SUZUKI BURGMAN targato: ha violato i seguenti articoli dei Codice della Strada (D.Lgs.285/92):
art./comma descrizione
14613 CONDUCENTE CHE PROSEGUE LA MARCIA NONOSTANTE IL DIVIETO DEL SEMAFORO
Ai sensi dell'Art.126 bis D.Lgs. 30 aprile 1992 n° 285 e successive modificazioni, si comunica che la violazione di cui sopra determina la decurtazione di 6 punti nominali.
(per la suddetta infrazione è consentito il Pagamento in Misura Ridotta di Euro 143,00 - Codice infrazione: 02347).
Non è stato possibile contestare immediatamente l'infrazione per il seguente motivo: accertatore a bordo di mezzo pubblico o privato.
Ai sensi dell'articolo 201/1° del D.Lgs. 285/92 quale responsabile della violazione è stato ritenuto, fino a prova contraria, il proprietario del veicolo risultante dall'archivio nazionale dei veicoli presso la Direzione Trasporti Terrestri, ex M.C.T.C. a carico del quale si redige il presente verbale d'accertamento.
Ai sensi dell'art. 126 bis del D.Lgs. 285/92 il responsabile del veicolo deve fornire i dati personali e della patente del conducente all'organo di polizia stradale scrivente entro 60 giorni dalla ricezione del presente verbale (si allega modulo dichiarazione). L'inosservanza di tale obbligo comporta l'invio di un nuovo verbale per l'infrazione di cui all'art. 126 bis comma 2 D.Lgs. 285/92.
II verbalizzante

Secondo voi e regolare ?
non dovrebbe essermi contestata al momento anche perche io come posso difendermi in questo modo ? e poi che significa non è stato possibile contestare perche a bordo di mezzo pubblico o privato questo alle 6:30 del mattino dove cavolo era se non era in servizio ? ci sono i termene per presentare ricorso ?
avete da darmi qualche consiglio in merito.... io sinceramente non ho mai fatto un ricorso in vita mia.
Grazie a tutti !
:(
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Re: Multa semaforo rossso

Messaggioda rod » sab mar 29, 2008 4:11 pm

Mardok70 ha scritto:che significa non è stato possibile contestare perche a bordo di mezzo pubblico o privato questo alle 6:30 del mattino dove cavolo era se non era in servizio


Era su un'auto civetta vicino al semaforo con dentro un bel T-red... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Joedm » sab mar 29, 2008 4:57 pm

Qualcuno o "qualcosa" ha visto che sei passato con il rosso a quel semaforo, oppure con il giallo avendo tuttavia, secondo lui, tutto il tempo di arrestare la marcia in tutta sicurezza.
Se è un qualcuno, vuol dire che c'è stata una pattuglia che a quell'ora era in servizio e ha visto quanto sopra.
Tieni presente che il C.d.S. ammette tra i motivi della possibilità di non contestare una violazione, proprio il passaggio con il semaforo rosso: questo perchè se la pattuglia che ti ha visto avesse voluto contestarti la sanzione, anche questa sarebbe dovuta passare con rosso, con i pericoli che ti immagini. E quindi ti ha mandato il verbale a casa.
Se invece ti ha visto un Agente che stava andando in servizio ma ancora non era montato, la Corte di Cassazione ha stabilito che le infrazioni accertate fuori dall'orario di servizio non possono più essere contestate. Prima si poteva, poichè la qualifica di Agente di P.G. rimane anche fuori dall'orario di servizio, ma resta legata alla competenza territoriale. Quindi per Polizia, Carabinieri e le altre forze dell'ordine, è tutta l'Italia. Per la Polizia Municipale/Locale è il territorio di competenza (il Comune), per la Provinciale è appunto la Provincia.
A proprosito: da che organo accertatore è arrivata la sanzione?

Se invece è stato un Foto-Red, allora chiedi di andare a visionare il filmato, in cui si possa vedere bene che sei passato con rosso pieno, oppure con giallo avendo però la possibilità di fermarti.
Tieni presente che so per certo che ci sono un sacco di Giudici di Pace che stanno annullando un sacco di Verbali fatti proprio con il Foto_Red, e qualche tempo fà è uscito pure un articolo sui giornali, che la Guardia di Finanza aveva sequestrato una montagna di questi apparati, perchè tarati apposta apposta in maniera "subdola", per far comunque scattare una multa in caso che uno arrivi in prossimità del semaforo poco prima che arrivi il rosso.
Si erano inventati tempi di giallo talmente brevi, che appunto il rosso arrivava subito dopo il verde pieno.
E quindi a seguire una valanga di ricorsi tutti accolti.

A questo punto vedi tu: valuta il da farsi, e poi se ritieni che davvero non hai colpe, fai ricorso al Giudice di Pace.

Hai 60 giorni per fare il ricorso, e comunque non ti dimenticare di comunicare chi era alla guida (che immagino fossi tu). Se no non ti tolgono i punti, ma ti arriva un altro Verbale di 250 Euro...

In bocca al lupo... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda B4K8 » sab mar 29, 2008 6:31 pm

Che sfortuna mardok mi sa che non è proprio un bel periodo per te!
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda poz74 » sab mar 29, 2008 6:43 pm

Oltre ai consigli che ti ha dato Joedm ti lascio un link dove puoi sbizzarirti e farti una cultura.
http://www.strademulte.it/forum/default.asp

Io ho il terrore dei Photored.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Mardok70 » sab mar 29, 2008 10:14 pm

Vi ringrazio !
non era un semaforo con macchina fotografica ..... i semafori in zona partono alle 6:00 almeno i principali ( Via Novara - Caldera - Via Novara - San Giusto ) il semaforo in questione e accoppiato ad un'altro 50 metri più avanti ... e spesso la mattina parte più tardi.... e molte volte non funziona proprio. Il discorso è che se non ti viene contestata l'infrazione al momento ovviamente a distanza di 2 mesi diventa difficile ricordare il giorno. Ma se e vero che il giudizio del vigile e piu valevole del mio e altrettanto vero che è un'uomo e quindi può sbagliare. Per quanto riguarda la contestazione a quell'ora non ce traffico ci sono poche macchine e passati quei due semafori c'è il semaforo all'angolo con piazza s elena che scatta dopo ... ed è a 200 metri quindi mi avrebbe raggiunto senza nessuna fatica. questa persona non era a bordo di un'auto civetta era probabilmente sulla sua auto o magari su un'autobus o a piedi .... chi lo sa. Se e vero che io devo dimostrare che non sono passato con il rosso ...lui a sua volta deve dimostrare che io ci sono passato. Non vi è nessuna prova fotografica....quindi e la sua parola contro la mia e io sono almeno fino a questo momento un utente della strada modello con tutti i miei 22 punti.... sarei curioso di sapere se lui li ha tutti i suoi punti.
Io non ho mai fatto un ricorso.... ma visto che sono innocente voglio provarci.... io credo che se ci sono le possibilità la contestazione deve essere fatta ... e li a quell'ora c'era benissimo la possibilita di fare la contestazione.
Mi sapete dire come ci si rivolge al giudice di pace per fare la contestazione ... o se c'è qualche patrocinio gratuito a cui rivolgersi per avere assistenza e informazioni ?
Grazie ancora di tutto !
Mardok70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
Località: Milano - Bareggio
Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero

Messaggioda Pascal » sab mar 29, 2008 10:25 pm

Mardok70 ha scritto:Se e vero che io devo dimostrare che non sono passato con il rosso ...lui a sua volta deve dimostrare che io ci sono passato. Non vi è nessuna prova fotografica....quindi e la sua parola contro la mia e io sono almeno fino a questo momento un utente della strada modello con tutti i miei 22 punti....

Fra te e me il discorso funziona.
Fra te e un pubblico ufficiale no. La sua parola vale più della tua e se lui dice che tu sei passato col rosso devi solo dimostrare che il rosso non era rosso. Purtroppo...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Re: Multa semaforo rossso

Messaggioda andrij » sab mar 29, 2008 10:54 pm

rod61 ha scritto:
Mardok70 ha scritto:che significa non è stato possibile contestare perche a bordo di mezzo pubblico o privato questo alle 6:30 del mattino dove cavolo era se non era in servizio


Era su un'auto civetta vicino al semaforo con dentro un bel T-red... ;)
In quell'incrocio non cè il t-red e nessun altro tipo di postazione fissa
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda suzukista » sab mar 29, 2008 11:11 pm

poz74 ha scritto:Io ho il terrore dei Photored.

.. e perchè?
Se uno si ferma sempre al semaforo rosso.. che deve temere??

Solidarietà per l'amico che si è visto recapitare il verbale..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Fabiob650 » sab mar 29, 2008 11:13 pm

Pascal ha scritto:
Fra te e un pubblico ufficiale no. La sua parola vale più della tua e se lui dice che tu sei passato col rosso devi solo dimostrare che il rosso non era rosso. Purtroppo...


Non ti credere..... mooolto dipende anche dal giudice di pace che hai di fronte.... ed e' facile creare un precedente
Fabiob650
Utente Bloccato
 
Messaggi: 1406
Iscritto il: gio apr 21, 2005 8:00 pm

Messaggioda Tempesta » dom mar 30, 2008 12:24 am

In tutti i comuni esiste l'ufficio del giudice di pace.
Presenta il ricorso entro 60 gg dal ricevimento del verbale.
Se fai ricorso, non pagare assolutamente la multa infatti questa viene sospesa fino al momento della decisione del giudice di pace.
Tempesta
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mer feb 27, 2008 4:45 pm
Località: Varese - Busto Arsizio
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver Blue

Messaggioda poz74 » dom mar 30, 2008 12:51 pm

suzukista ha scritto:
poz74 ha scritto:Io ho il terrore dei Photored.

.. e perchè?
Se uno si ferma sempre al semaforo rosso.. che deve temere??

Solidarietà per l'amico che si è visto recapitare il verbale..


Temo il giallo con fila delle auto che svoltano..
Sei in coda, magari con l'auto , hai già occupato l'incrocio, poi per motivi di svolta o precedenze varie sei ancora nel mezzo dell'incrocio, intanto il semaforo diventa giallo poi rosso..
Devi far ricorso e dimostrare ciò che è accaduto, ma due bei maroni..
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda nik » dom mar 30, 2008 1:22 pm

Poz non temere , quello che tu hai descritto è un caso meccanicamente impossibile da verificarsi.
Spiego.
Il photored funziona così .
1° Ci sono due spire annegate nell'asfalto. Una è posta qualche centimetro prima della riga di arresto complementare al semaforo e la seconda è posta a 12/15 metri dopo verso il centro dell'intersezione. Le due spire devono entrambe chiudere il contatto per attivare la macchina fotografica che non si attiva fino a quando il semaforo non emette luce rossa .Pertanto nell'esempio che hai fatto la 1^ spira non ha chiuso il contatto e la macchina fotografica nel momento in cui il semaforo emetterà luce rossa non potrà funzionare.

2° In queto tipo di accertamento le fotografie scattate sono due : una in corrispondenza della linea di arresto 1^ spira e con evidenziato il semaforo rosso e la seconda in corrispondenza della seconda spira sempre con evidenziato il semaforo rosso .
Perchè ci sono le anomalie che hanno alimentato le polemiche ?
Perchè se io imposto un giallo troppo breve il conducente di veicolo non ha il tempo necessario di arrestare la marcia prima della 1^ spira .
E questo si chiama disonestà.
Poz , spero di essermi espresso chiaramente . 8)
Ultima modifica di nik il dom mar 30, 2008 6:37 pm, modificato 1 volta in totale.
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda suzukista » dom mar 30, 2008 3:22 pm

poz74 ha scritto:Devi far ricorso e dimostrare ciò che è accaduto, ma due bei maroni..

.. siamo in Italia,.. che pretendi??

.. e se uno si pianta in mezzo all'incrocio e riparte solo quando scatta il verde? (si blocca il traffico,ma chi se ne frega???) ;)
Potrei intanto,scendere dalla moto,togliermi il casco e mettermi in posa... :D
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda GabbioD'acciaio » dom mar 30, 2008 3:42 pm

nik ha scritto:Poz non temere , quello che tu hai descrito è meccanicamente impossibile .
Spiego.
Il photored funziona così .
1° Ci sono due spire annegate nell'asfalto. Una è posta qualche centimetro prima della riga di arresto complementare al semaforo e la seconda è posta a 12/15 metri dopo verso il centro dell'intersezione. Le due spire devono entrambe chiudere il contatto per attivare la macchina fotografica che non si attiva fino a quando il semaforo non emette luce rossa .Pertanto nell'esempio che hai fatto la 1^ spira non ha chiuso il contatto e la macchina fotografica nel momento in cui il semaforo emetterà luce rossa non potrà funzionare.

2° In queto tipo di accertamento le fotografie scattate sono due : una in corrispondenza della linea di arresto 1^ spira e con evidenziato il semaforo rosso e la seconda in corrispondenza della seconda spira sempre con evidenziato il semaforo rosso .
Perchè ci sono le anomalie che hanno alimentato le polemiche ?
Perchè se io imposto un giallo troppo breve il conducente di veicolo non ha il tempo necessario di arrestare la marcia prima della 1^ spira .
E questo si chiama disonestà.
Poz , spero di essermi espresso chiaramente . 8)


devo contestare questa spiegazione.......mi è capitato di vedere scattare i flash(solo la prima foto) ad una vettura che si è FERMATA dopo la linea d'arresto.(milano-lorenteggio semaforo angolo via tolstoj)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron