

| |||||
Originali o copie ?Per i nostri esperti
![]() ![]() Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
![]()
![]() Mi sembra che se ne fosse già parlato, ma ora non riesco a ritrovare il Topic...
Comunque, i riferimenti legislativi sono l' ![]() ![]() In sostanza, le fotocopie non hanno alcun valore, e la loro esibizione equivale a non avere con sè il documento in oggetto. Da ciò ne conseguirà una sanzione di 35 Euro per ogni documento mancante, e l'intimazione a portare in visione il documento in originale, a un qualunque organo di Polizia (Carabinieri, Vigili, Polizia,...) entro un termine stabilito dall'Agente (io di solito do 20 giorni). L'unico caso in cui si può circolare con una fotocopia, è quando il documento in questione è trattenuto presso la Motorizzazione o l'Agenzia di pratiche auto per l'aggiornamento. Ma deve obbligatoriamente essere accompagnato dal foglio sostitutivo in cui deve essere ben leggibile la data di scadenza e l'intestazione dell'ente che sta trattenendo il documento, nonchè il motivo. Per quanto riguarda la Carta di circolazione poi, è ammessa fotocopia nel caso di auto presa a noleggio, ma la fotocopia deve essere timbrata, datata e firmata dall'autonoleggiatore che sotto sua responsabilità attesta che corrisponde all'originale. La fotocopia deve essere fronte e retro, altrimenti anche in questo caso equivale a non mostrare niente. ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]()
Come ho detto in precedenza e l'anno scorso, Portate seco sempre i documenti originali....e Tutti.....
...poi, quando vi contestano qualcosa...cmq....sarete sempre presenti nel chiedere come mai, anche se l'uomo è sempre ben avvisato ...prima, infatti i codici e tutto quel che ci stà attorno, sono di pubblico dominio e regolarmente in vendita...quindi....è corretto dire che "La legge non ammette ignoranza"! ![]() La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||