Login    Iscriviti

Photo Blocker, lo spray per nascondere la targa!!!

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Joedm » lun ago 21, 2006 10:11 pm

Vandoren ha scritto:...allora è una leggenda metropolitana quella che su alcune autostrade il velox viene tarato su i 160 km/h?

Non lo so: non sono di quelle parti e non so come altri Agenti utilizzino l'apparecchiatura.
Vandoren ha scritto:Inoltre che mi dici delle famose Subaru bianche che ti tallonano e ti spingono a superare i limiti?

Questa cosa la sento ora per la prima volta in vita mia. Non mi fraintendere: non è che non ti credo (se è successo ad un tuo conoscente e anche tu le hai viste, vorrà dire che è vero!), è solo che non so nulla di questo e non mi è mai capitato.
Io comunque, per carattere mio, non sopporto quelli che mi sfanalano da dietro per chiedere spazio. Se è un mezzo di soccorso o delle FF.OO., ovviamente è un altro discorso. Ma se sono auto normali, io se devo ancora iniziare il sorpasso, le lascio passare (che vadano a sbattere da soli!), ma se sono in sorpasso già iniziato, per dispetto rallento la mia velocità di manovra e concludo in tutta calma. E mi diverto a guardare nello specchietto le facce di quei caxxoni che scancherano perchè loro si sentono superiori (e che vadano poi a sfracellarsi da soli!).
Anche a me qualche volta è capitato di avere parecchia fretta e di correre più di quanto avrei dovuto (a chi non è mai capitato!), ma non mi sono mai permesso di sfanalare a nessuno! Aspetto che chi mi precede abbia finito in tutta sicurezza la sua manovra, e poi proseguo.
Tanti buoni kilometri con il tuo Burghy,
un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda vandoren » lun ago 21, 2006 10:28 pm

Joedm ha scritto:
Vandoren ha scritto:Inoltre che mi dici delle famose Subaru bianche che ti tallonano e ti spingono a superare i limiti?

Questa cosa la sento ora per la prima volta in vita mia. Non mi fraintendere: non è che non ti credo (se è successo ad un tuo conoscente e anche tu le hai viste, vorrà dire che è vero!), è solo che non so nulla di questo e non mi è mai capitato.

sono abbastanza note (anche delle punto bianche) e viste spesso nella tratta tra Brescia e Verona, ma non solo da me, qui sono piuttosto famose

Tanti buoni kilometri con il tuo Burghy,
un saluto,
Joedm


ehm...sono un'infiltrato ... monterò a breve un Silver Wing, mi sono orientato sulla scelta di tale scooter...spero che non mi lincerete per questo...ma vi leggo tutti sempre con molto piacere e date delle informazioni sempre molto precise, corrette e interessanti...oltre al fatto che qui leggo anche i post dei miei "con-forumisti"...stevenB. Sabba ecc. ecc.
un caro saluto anche a te
vandoren
vandoren
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab ago 19, 2006 1:35 pm
Località: Como - Lomazzo
Modello scooter o moto: Silver Wing 400 Digital Silver

Messaggioda geodige » lun ago 28, 2006 7:13 pm

me la permettete una considerazione che ha un briciolo di provocazione..
ma come mai gli agenti di polizia municipale (soprattutto nei piccoli comuni_e in Italia ce ne sono quasi ottomila se non erro..con piccolo intendo inferiore ai 5.000 abitanti) hanno principalmente gli autovelox e pochissimi etilometri?
forse perchè l'etilometro costa poco?
e ti fa perdere una giornata se si becca un ubriaco?
o forse perchè l'autovelox copre nella maggior parte dei casi il 40 % del bilancio di un comune?
ciao a tutti :) :)
geodige
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven ago 25, 2006 6:01 pm
Località: Torino - Ciriè
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Joedm » lun ago 28, 2006 8:43 pm

Ma in verità non so cosa risponderti poichè in quasi tutti i comuni in cui ho lavorato ci sono sia atuvelox, che etilometro, che telelaser.
Se parliamo di soldi che deve guadagnare il Comune sulle multe, da questo punto di vista rende molto di più l'etilometro che non l'autovelox (Art. 186 co 2 C.d.S.: "Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non costituisca più grave reato, con l'arresto fino ad un mese e con l'ammenda da euro 258 a euro 1.032".
E' tutto relativo. Dipende da cosa vuole l'amministrazione comunale, cosa vuole il Comandante, quanto budget c'è a disposizione per pagare i Vigili che effettueranno il servizio serale/notturno (e questi soldi non si tirano su con le multe!).
Io personalmente, quando mi viene comandato il servizio, effettuo autovelox, altre volte effettuo il servizio con l'etilometro. Di quanti soldi tiro su per il Comune non me ne può fregare di meno: voglio lavorare con serenità, senza l'incubo di tornare a casa per forza col "portafoglio pieno"! Non sono lì per quello.
Il discorso invece è che l'autovelox lo fai quando vuoi, mentre l'etilometro si fa principalmente di sera/notte. Ma bisogna avere a disposizione il personale sufficiente che ti faccia il turno di notte (che quindi non avrà fatto quello di giorno). Poi ci vuole un Ufficiale di P.G. a disposizione (quindi non solo semplici Agenti, ma un Ispettore). E contemporaneamente ti serve gente che copra il turno della mattina e del pomeriggio (ovviamente, se il Comune è piccolo, tutta questa gente non c'è, e così ti capita come me che ti fai turni anche di 12 ore!).
E così succede che molti Comuni lasciano questo servizio ai Carabinieri e alla Polizia, che sono in numero decisamente più grande e quindi possono fare questi servizi.
Tutto qua.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda geodige » lun ago 28, 2006 8:56 pm

perfetto joedm condivido in pieno tutto quello che hai detto..
la provocazione stava nel fatto che le amministrazioni comunali "preferiscono" (comandanti a parte, e previa la disponibiltà di bilancio per la copertura di "obiettivi ad h.o.c. per i vigili) l'autovelox perchè ti dà meno personale da coprire e più soldi in tasca..
dimmi la verità, in una sera-notte rischi di non trovare nessuno in stato di ebbrezza, e si va a bocca asciutta in comando..
secondo me quando lo Stato preleverà una percentuale dalle somme della a.c. per destinarle, per es. alla sicurezza sulle strade, tutto, a mio avviso cambierà..
ciao :)
geodige
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven ago 25, 2006 6:01 pm
Località: Torino - Ciriè
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Joedm » lun ago 28, 2006 9:05 pm

geodige ha scritto:dimmi la verità, in una sera-notte rischi di non trovare nessuno in stato di ebbrezza, e si va a bocca asciutta in comando...

Anche con l'autovelox torno quasi sempre "a bocca asciutta": la gente è molto brava a lampeggiarsi...
Geodige ha scritto:...quando lo Stato preleverà una percentuale dalle somme della a.c. per destinarle, per es. alla sicurezza sulle strade, tutto, a mio avviso cambierà..

Leggi :arrow: qui
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Precedente

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti