Non scherziamo in quanto si può rischiare di essere accusati di furto ma ancora peggio di ricettazione, con mezzi auto moto che sono/o non immatricolate, poichè i mezzi che vedete per strada cannibalizzati.. al 99,9% sono oggetto di furto, poi ci potrebbe essere quanche ferrovecchio ( questo qualche tempo fa) che tolte le targhe e consegnate al pra con i relativi documenti ma si puo risalire sempre al proprietario tramite matricola ed essere sanzionato per abbandono di rifiuto speciale, ma in questo caso si potrebbe raccattare ma, prima bisogna accertarsi che il mezzo risulti radiato dal pra per rottamazione, non per perdita di possesso, perche così si corre il rischio se il vecchio proprietario era moroso con il fisco per i bolli dopo li paga chi ha il materiale possesso del mezzo anche non funzionante, meditate gente meditate. Inoltre un qualsiasi mezzo targato che abbandonato sulla pubblica via, privo di assicurazione deve essere rimosso con addebito di tutte le spese al proprietario.
Ora però per la rottamazione il tizio si deve rivolgere a un demolitore autorizzato che ti rilascia tanto di documentazione di presa in consegna del mezzo e delle relative targhe e dei documenti di circolazione, paghi, poi ti arriva a casa il cdp dove risulta che l'auto o moto dico moto non ciclomotore è stato radiato per demolizione. Quindi il concetto del mezzo perso non esiste. Il perchè? perche io sono libero diparcare il mezzo sulla pubblica via dove consentito, esposto alla pubblica fede, regolarmente assicurato arriva il tizio che nota il mezzo li fermo da tanto tempo impolverato magari qualke str...o lo ha pure cannibalizato, che fa lo porta all'ufficio oggetti smarriti sperando che dopo un'anno è suo............come dice pongo fate fare una bella figura a quanche agente.




