|
da Paperboy » mar dic 23, 2008 12:47 pm
Questa mattina, andando al lavoro, ascoltavo la radio ed ho sentito che è stata vinta da un automobilista, una sentenza che lo vedeva coinvolto in un infrazione di superamento del limite di velocità . Rilevamento mediante il "Tutor".
Ho sentito che ha vinto la causa, poichè il Tutor non è in grado di applicare il famoso 5% di tolleranza.
Ho visto anche questo articolo;
http://dallapartedichiguida.blogosfere. ... del-5.html
Voi cosa ne sapete di più?
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Citation62 » mar dic 23, 2008 3:07 pm
per adesso la notizia la so come te, tramite radio giornale, sarebbe un bel colpo con tutto quello che è costata l'istallazione e sicuramente ci saranno tutte le richieste di risarcimento per chi ha pagato.....figuriamoci a chi è stata ritirata la patente che cosa chiederà di risarcimento
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25422
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Paperboy » mar dic 23, 2008 3:30 pm
Se così fosse, mi sa che scoppia un putiferio!
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Citation62 » mar dic 23, 2008 3:36 pm
figurati però che danno hanno causato a chi con la patente ci lavora e si è visto togliere la patente ingiustamente, secondo me dovrebbero risarcire tutti quelli che hanno superato i limiti di soli 10kmh, gli altri secondo me non possono ricriminare nulla, si parla di tolleranza del 5% e quindi chi ha superato almeno del 15% deve pagare
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25422
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Joedm » mar dic 23, 2008 7:33 pm
Non succederà un bel nulla!
Il Giudice di Pace fà il suo lavoro, che è quello di appacificare (appunto) l'utente della strada con l'Amministrazione.
Già qui stà il primo errore, perchè da una parte abbiamo l'Amministrazione che vuole che si rispettino le leggi e dall'altra abbiamo chi quelle leggi non le vuole rispettare. Come si farà mai a trovare un punto di incontro, è solo nella testa del Legislatore...
Comunque, detto questo, il Giudice di Pace in questione ha preso una colossale cantonata (ma sarà poi davvero così???) poichè basta andare a leggere l' Art. 345 del Regolamento di attuazione del C.d.S., dove troviamo che al Comma 2 dice esplicitamente che " Le singole apparecchiature devono essere approvate dal Ministero dei lavori pubblici. In sede di approvazione è disposto che per gli accertamenti della velocità , qualunque sia l'apparecchiatura utilizzata, al valore rilevato sia applicata una riduzione pari al 5%, con un minimo di 5 km/h...".
Non solo.
Basta andarsi a leggere qualche banale rivista del settore, e da tutte le parti stà scritto che anche i Tutor, proprio perchè previsto per legge, devono concedere la tolleranza del 5%, il che significa che il Verbale per eccesso di velocità parte solo se la velocità media calcolata in quel tratto di Autostrada interessata dal rilevamento, era superiore a 136,5 Km/h.
Si faccia bene attenzione: il Giudice di Pace non fa le leggi e tutto il sistema Tutor non verrà toccato perchè un Giudice di Pace ha voluto accontentare un automobilista dal piede pesante... 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da prometeus71 » mar dic 23, 2008 10:58 pm
Confermo quanto sopra. Il tutor applica il 5% di tolleranza.
the black lion!
-
prometeus71
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
- Località: Mediolanum
- Modello scooter o moto: k8 limited edition black
da matteom » mer dic 24, 2008 12:48 am
Con tutto il rispetto per i rappresentanti della legge, secondo me quel giudice di pace quella mattina ha alzato un po troppo il gomito secondo me.
Per il semplice motivo che, oltre alle norme che impongono una tolleranza del 5% con un minimo di 5 Km/h già citate dal nostro Joedm, la misurazione del tutor è per principio più precisa di qualunque altro velox (a patto che l'orologio si perfettamente sincronizzato) in quanto effettuata su un tratto di strada di diversi km, non su un pezzo di 50-60 cm come invece fa qualunque altro velox che non sia il telelaser. Così, anche quanche secondo di errore sull'orario registrato, non cambia più di tanto la gravità di una violazione ripetuta per diversi km (o molto molto oltre il limite..)... specie nei confronti di una violazione accertata con il velox, violazione magari causata da momentanea disattenzione dovuta al fatto che i mezzi moderni permettono confort e prestazioni tali da rendere difficile la percezione della velocità .
Per me il tutor è un ottimo sistema in quanto becca quelli che tengono giù per diversi km..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da mauro56 » mar gen 13, 2009 11:19 pm
mah...,non vorrei mai che questi tutor siano poi regolati come i famosi semafori!
saluti da mitico56
-
mauro56
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2771
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:01 pm
- Località: Como - Cernobbio
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
-
da Citation62 » mer gen 14, 2009 12:27 pm
mauro56 ha scritto:mah...,non vorrei mai che questi tutor siano poi regolati come i famosi semafori!
vero....non so chi ci può tutelare in questo
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25422
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Snake » gio gen 15, 2009 12:51 pm
spero per tutti che sia un sistema "legale"...
-
Snake
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23124
- Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
- Località: Brescia - Cazzago San Martino
- Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!
da ivanrog » lun gen 19, 2009 12:27 am
anche un mio collega ha vinto una causa contro una multa derivante da un superamento di velocità media rilevata da un tutor .......
la motivazione è che non era indicato da nessuna parte che il tutor era in funzione (la sua presenza era regolarmente segnalata)......
per me grossa fesseria, la multa era sacrosanta.
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Citation62 » lun gen 19, 2009 11:54 am
ivanrog ha scritto:anche un mio collega ha vinto una causa contro una multa derivante da un superamento di velocità media rilevata da un tutor ....... la motivazione è che non era indicato da nessuna parte che il tutor era in funzione (la sua presenza era regolarmente segnalata)...... per me grossa fesseria, la multa era sacrosanta.
però è vero, io in alcune autostrade ho visto la segnalazione "tutor attivo"
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25422
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da ivanrog » gio gen 22, 2009 4:08 pm
Citation62 ha scritto:ivanrog ha scritto:anche un mio collega ha vinto una causa contro una multa derivante da un superamento di velocità media rilevata da un tutor ....... la motivazione è che non era indicato da nessuna parte che il tutor era in funzione (la sua presenza era regolarmente segnalata)...... per me grossa fesseria, la multa era sacrosanta.
però è vero, io in alcune autostrade ho visto la segnalazione "tutor attivo"
volevo semplicemente dire che non mi sembra giusto che per il mancato avvertimento uno che abbia fatto una media (rilevata) di 160 kmh se la cavi così a buon mercato !!!!!
l'infrazione era comunque provata, mi dispiace per il mio collega e qualsiasi altro sarebbe stato uguale, ma un bel multone era sacrosanto !!!
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
| |