Login    Iscriviti

[Importante] La confisca (forse) va...

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

[Importante] La confisca (forse) va...

Messaggioda Pongo » lun dic 19, 2005 12:21 am

Il Senato stà vagliando le seguenti proposte:

1- Niente confisca alla prima violazione; al suo posto dovrebbe scattare il fermo amministrativo per 90 giorni.

2- Resterebbe la confisca in caso di recidività; se la stessa violazione viene commessa nel corso dei due anni successivi alla prima violazione.

3- Conferma della Confisca nel caso in cui il veicolo sia usato per commettere reato.

4- Prevista sanatoria per i veicoli già sequestrati, che ritornerebbero, quindi, ai legittimi proprietari.
_____________________________________________________________
|Fonte notizia: rivista "in Sella" n.12 del mese di dicembre 2005, pag.8 |
Ultima modifica di Pongo il dom apr 30, 2006 9:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » gio dic 22, 2005 8:07 pm

...
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Bancomat » ven dic 30, 2005 6:47 pm

..ma di che "violazione" si tratta?? :oops:
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Joedm » ven dic 30, 2005 7:03 pm

Art. 169 co 2 e 7 - Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore.
Art. 170 - Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote.
Art. 171 - Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote.
Art. 213 co 2 sexies - Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pongo » sab dic 31, 2005 1:32 am

Jo!....giusto per citarne alcuni....vero? :lol:
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Joedm » sab dic 31, 2005 1:23 pm

:lol: :lol: :lol:
Non vi preoccupate: appena al Governo gli girano, se ne inventano delle altre... :lol:
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pongo » sab dic 31, 2005 3:58 pm

La domada era sarcastica per il fatto che non sono solamente quegli articoli e commi, ma ce ne sono almeno il quadruplo...

Immagine


:badgrin: :roll:
Ultima modifica di Pongo il sab dic 31, 2005 6:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Joedm » sab dic 31, 2005 5:01 pm

:mumble: ...io però dalla tua fotocopia vedo solo gli articoli citati da me, suddivisi comma per comma :mumble: .
Il 170 e il 171 li ho detti generici, perchè se no iniziavo un elenco che non finiva più... :roll:
Il 214 che mi sembra di vedere nel tuo elenco, si riferisce alla procedura.
Mi sono limitato a citare gli articoli ed i loro titoli, senza entrare nel merito, per dare la possibilità a Bancomat di avere un punto di partenza su cui documentarsi, se ne ha voglia, senza lanciarmi in una trattazione dettagliata, sia perchè non ne avevo voglia io, e sia perchè se ne è già parlato a suo tempo, e non serve aprire un topic nuovo (a mio avviso).
Se però ci sono altre norme che ho dimenticato o che ignoro, come sempre sono tutto orecchie, e mi scuso per non essere stato preciso.
Un caro saluto e ancora Auguri di Buon Anno :festa: , ma soprattutto Buon Lavoro per questa notte :guida: :c26: .
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pongo » sab dic 31, 2005 6:02 pm

No Jo!, scusa me per l'imprecisione dei termini.

Quello che hai scritto tu è corretto, ma per chi non mastica di codice vedendo solo 3/4 articoli pensa (e questo lo so per esperienza) che siano solo quelli e poi, quando gli viene contestato altro (ossia uno di quegli articoli ma con comma diverso) comincia la "Rumba".

Il mio non voleva essere nulla di che e mi sono espresso male dicendo che ci sono molti piu' articoli facendo quindi capire che tu avessi detto qualcosa di errato, NO, quello che tu hai scritto E' CORRETTO!

Per l'appunto se ne era parlato QUI
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Joedm » sab dic 31, 2005 6:29 pm

Pongo ha scritto:...per chi non mastica di codice vedendo solo 3/4 articoli pensa (e questo lo so per esperienza) che siano solo quelli e poi, quando gli viene contestato altro (ossia uno di quegli articoli ma con comma diverso) comincia la "Rumba".


:lol: :lol: :lol: ...lo so...lo so...
Hai ragione: detto come avevo scritto io, sembrano quattro caxxatine, e invece...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Confisca

Messaggioda Eddy70_it » lun mar 20, 2006 5:14 pm

Ciao .. Avete sentito l'ultima su questa benedetta confisca ?
Nell'ultimo IN SELLA ho letto un articolo all'interno del quale si parla della confisca e forse si dice venga dichiarata illegittima !!! .
Non ricordo i dettagli ma sembra che con una multa di 71 euro e moneta la confisca del mezzo sia assolutamente ingiustificata (sanzione pecuniaria = troppo lieve per una confisca!!!).
Si parla anche di un giudice che deve emettere una sentenza in base a tutto cio' ..
Scusate ma non riesco a ricordare di piu' .. Ho letto il tutto questa mattina alle 3 non riuscendo ad addormentarmi ...

Staremo a vedere gli sviluppi ...
Pongo che ne dici ? :badgrin: :badgrin:
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Re: Confisca

Messaggioda Pongo » lun mar 20, 2006 8:42 pm

Eddy70_it ha scritto:Pongo che ne dici ? :badgrin: :badgrin:



Intanto comincio col riportare i trafiletto (tratto da "IN SELLA" anno 7 n. 4 del mese di aprile 2006:
_____________________________________________________________
La confisca non è costituzionale

La "famosa" legge 168 sulla confisca è arrivata al capolinea? In attesa di vedere le correzioni da parte del Parlamento (ormai è sciolto...), arriva l'accusa di incostituzionalità. L'ha tirata fuori un giudice di pace di Napoli, che accogliendo il ricorso di un motociclista, ha dichiarato la confisca "irragionevole a causa di disparità di trattamento tra conducenti di auto e mezzi a due ruote". Confiscare una moto perchè si circola senza casco, o magari perchè non si stà seduti correttamente, sarebbe dunque illegittimo. D'obbligo il condizionale: si aspetta la sentenza della Corte Costituzionale. Se dovesse accogliere la sentenza del giudice, di fatto annullerebbe le confische effettuate fino ad oggi.
PERCHE' E' ANTICOSTITUZIONALE?
Esiste una "incongruità" tra la sanzione pecuniaria (soli 71€) prevista nei casi indicati dagli artt. 169, 170 e 171 del codice della Strada e la sanzione accessoria della confisca. In piu', c'è una palese disparità di trattamento per le violazioni analoghe tra chi guida un'auto e chi guida un motorino (come avevamo evidenziato a suo tempo anche noi): cittadini di serie A e di serie B.
_____________________________________________________________

Che dire......da operatore....attendiamo lumi per procedere come lo Stato ci indica, noi non interpretiamo le leggi ed i codici, ci limitiamo ad applicae quanto previsto al fine di tentare di fare rispettare quanto imposto dallo Stato per la quale prestiamo servizio; da privato cittadino....volendo interpretare l'Art. 3 della Costituzione Italiana...ci sono probabilità che la sentenza venga accolta!




Pongo! ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Max 77 » mar mar 21, 2006 9:23 am

Come al solito leggi poco chiare e anche poco intelligenti......
Se proprio si deve usare lo strumento della confisca lo si deve fare per motivazioni moooooolto serie ( non chiedetemi quali........ma volevo dare una chanse alla legge ).
Ma possibile che io mi debba fottere una moto ( che è una proprietà privata........o sbaglio? ) perchè,magari, guido con una mano perchè con l'altra mi mangio una brioches ?!
(Non voglio discutere della pericolosità di questo....)
Ma fatemi il c*lo con una multa ! Non rubatemi la moto !!!
( ovviamente non mi riferisco alle forze dell'ordine,che si limitano ad applicare le mille leggi poco chiare del nostro paese...).

E poi come sempre cittadini di serie A e serie B...................
ragazzi,se sto schifo di legge venisse applicata " severamente ".....in alcune città italiane sarebbero TUTTI a piedi !!!!
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Joedm » mar mar 21, 2006 9:56 pm

Quando viene emanata una nuova legge, è sempre bene cercare di capire cosa ha spinto il Legislatore a formularla ed il Presidente della Repubblica (che non è nato ieri) a promulgarla.
In questo caso, la legge in questione è stata emanata pensando a certi comportamenti e certi illeciti che certe persone si ostinano nonostante tutto a perpretare.
La legge fu pensata principalmente per due atti: gli scippi e la circolazione senza casco.
Alla luce dei fatti, gli scippi non ho notizia che siano diminuiti (generalmente compiuti con motorini rubati), e non ho notizia che chi prima girava senza casco, ora lo indossi.
Quindi, con il senno di poi, una legge del tutto inutile.
Meglio pensare a qualcosa di più concreto e fattibile.

Per i più timorosi di perdere la moto per un atto involontario o necessario, riporto quanto statuisce proprio il 1° comma di uno degli articoli "incriminati", il
170 del C.d.S.:
1) Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
Che significa?
Che nessuno mi confischerà la moto per aver alzato la visiera, essermi grattato una coscia, aver azionato qualche marchingegno dell'interfono, essermi sturato il naso con il mignolo!
Sono, a mio "professionale" avviso, tutte menovre opportune e necessarie ai fini della mia sicurezza, e quindi anche quella degli altri.
Se piove e mi si appanna la visiera, o la sollevo con una mano, o finisco contro un muro!
Voglio vedere chi mi confisca il Burghy per non essere finito contro un muro!
Quindi il mio consiglio per tutti è: rilassatevi e non abbiate timore.
I pazzoidi che procedono su una ruota per fare gli sboroni devono preoccuparsi, noi questo problema non lo abbiamo!
Un saluto a tutti,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Max 77 » mer mar 22, 2006 9:32 am

Mah......avrei da che ridire.....ma le mie sarebbero polemiche sterili, inutili e allungherebbero il topic inutilmente.
Quindi taccio. :-#

( Voglio solo precisare che avrei da ridire solo sulla legge, e non su quello che dici tu Joe............sempre preciso e pronto a tenerci informati,insieme a Pongo, su i nostri doveri da centauri ).
Quindi a te dico:
GRAZIE. :D

:D :D :D
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti