Solamente per precisazione.L'autocarro con carrozzeria "Furgone" (F0) con peso complessivo a pieno carico (pcpc) fino a 3.500 Kg,
è normalmente immatricolato "per trasporto di cose-uso proprio".Il motociclo(per parlare come il CdS) è, per sua natura,un elemento con una sua caratteristica precisa, definita,omologato e, oltretutto,registrato come bene mobile(targa di immatricolazione,Carta di circolazione e iscrizione al PRA) vive, quindi,di luce propria

e non può essere paragonato a una qualsiasi "cosa"; tant'è che il Cds prevede per il suo trasporto, veicoli specifici (rimorchio TATS specifico per motocicli p.es.), stesso discorso delle autovetture,nè più,nè meno;il principo è identico.Il trasporto su veicoli diversi da quelli previsti appositamente, A MIO MODESTO PARERE,non possono essere effettuati.La realtà ,poi, può essere diversa, e nessuno mai verrà contestare il trasporto in un furgone di una moto ben ancorata,ma,e siamo alle solite, in caso d'incidente grave??

Un saluto.