|
da Joedm » dom mar 30, 2008 6:54 pm
La macchina funziona in automatico, ma poi ogni singola foto viene ricontrollata "a mano".
Quindi se la seconda foto scagiona la prima, la multa non parte.
Faccio un esempio con l'autovelox, tanto per spiegarmi.
Se la foto scatta mentre un'auto ne supera un'altra, quale delle due ha superato il limite? Quella che sorpassa? Entrambe?
Il flash scatta ugualmente, ma poi in ufficio la foto verrà scartata.
Con il Foto-red funziona uguale.
Non tutti flash che vediamo, poi saranno multe "vere".
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da suzukista » dom mar 30, 2008 6:58 pm
Joedm ha scritto:Non tutti flash che vediamo, poi saranno multe "vere".
..che fortunati che siamo eh?? 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Pongo » lun mar 31, 2008 12:33 am
Caro Mardok70,
presumo che l'ntersezione da te segnalata sia da vedere in direzione interna, ossia verso via san giusto , corretto?....anche perchè in direzione esterna via novara non interseca con zoja.
Cmq, poco importa.
C'è da valutare anche una ipotesi che molti non conoscono, almeno a Milano, ossia durante le ore notturne ci sono Agenti di Polizia Locale addetti a contravvenzionare le auto in sosta vietata poichè parcheggiate su carreggiata in giorni di lavaggio strada; detti Agenti transitano poco prima, o in concomitanza, del passaggio dei veicoli adibiti alla pulizia strade e si avvalgono anche di autovetture private, inoltre, spesso e volentieri, non scendono neanche dalla vettura compilando la contravvenzione a bordo della stessa e poi allungando un braccio dal finestrino, avvicinndosi al veicolo contravvenzionato posizionano il verbale sul parabrezza o lo incastrano sugli specchietti o altro.
Al di là dell'eventuale discussione inerente queste modalità , potrebbe anche darsi che chi ti abbia multato potrebbe essere proprio uno di questi che, intento ad operare in altro servizio, puo' aver notato l'infrazione a te contestata, annotandosi la targa e successivamente compilato il verbale ed inviato all'obbligato in solido/proprietario del veicolo.
A parte del semaforo che è posizionato all'incrocio Novara-san giusto, non mi risulta ci siano altri semafori attrezzati per lo scatto di immagini a seguito di infrazioni al cds, di conseguenza il tuo verbale è stato redatto per forza di cose da un operatore presente in quel luogo.
Analogo il ragionamento, inerente alla presenza di un operatore, anche in caso che il verbale sia stato redatto da un'altro ufficio che possa essere di Plizia o Carabinieri, i quali, come menzionato da Joedm, non hanno limite giurisdizionale avendo facoltà di operare su tutto il territorio nazionale e, addirittura (ma pensa un po') possono avvalersi anche della compilazione di verbali in carico ad altri comandi (esempio, vedo infrazione, mi prendo la briga di fermare il veicolo, chiedo ausilio di una pattuglia di P.L. e pur essendo CC compilo un loro Verbale di Contestazione avendo cura di riportare il mio grado ed il Comando/Corpo di appartenenza e firmo; a tutti gli effetti il verbale è cmq valido, molte volte cittadini hanno espresso molti dubbi e perplessità ma....così è, come è anche vero che mi è capitato in passato di elevare contravvenzioni in paesi diversi e dislocati in altre regioni al di fuori dalla mia di appartenzneza di servizio).
Un consiglio che mi viene da darti è di cercare (con le dovute richieste) di conoscere da chi è stata accertata la violazione e contestualmente, se ne ritieni il caso, procedere nei termini e tempi previsti, a ricorso al giudice di pace ed in successione o in alternativa proprorre ricorso chiedendo specifica audizione al Prfefetto per esporre le tue motivazioni il quale, dal momento della ricezione della richiesta, deve rispondere entro 30 gg al richiedente, accettando o negando l'audizione; qualora tale risposta, negativa o positiva, non ti venga notificata entro i suddetti 30 gg, la contestazione verrebbe automaticamente annullata per decorrenza dei termini; ricordati inoltre, come già menzionato, che la multa non và pagata fino a totale espletamento di ogni qualsivolglia tipo di ricorso per i quali tempi di pagamento vengono momentaneamente sospesi.
Buona fortuna .... 
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Paperboy » lun mar 31, 2008 8:59 am
nik ha scritto:Il photored funziona così . 1° Ci sono due spire annegate nell'asfalto. Una è posta qualche centimetro prima della riga di arresto complementare al semaforo e la seconda è posta a 12/15 metri dopo verso il centro dell'intersezione. Le due spire devono entrambe chiudere il contatto per attivare la macchina fotografica che non si attiva fino a quando il semaforo non emette luce rossa .Pertanto nell'esempio che hai fatto la 1^ spira non ha chiuso il contatto e la macchina fotografica nel momento in cui il semaforo emetterà luce rossa non potrà funzionare.
2° In queto tipo di accertamento le fotografie scattate sono due : una in corrispondenza della linea di arresto 1^ spira e con evidenziato il semaforo rosso e la seconda in corrispondenza della seconda spira sempre con evidenziato il semaforo rosso . Perchè ci sono le anomalie che hanno alimentato le polemiche ? Perchè se io imposto un giallo troppo breve il conducente di veicolo non ha il tempo necessario di arrestare la marcia prima della 1^ spira . E questo si chiama disonestà .
In base a quanto da te descritto, mi sorge una domanda spontanea;
se passo con il giallo / rosso chiudo il contatto della 1° spira e scatta la 1 foto. Se mi fermo prima della 2° spira, in pratica, non sono sanzionabile.........giusto?
Ti chiedo questo perchè, più persone, sono convinte che fermarsi in prossimità dell'incrocio non è sanzionabile, o meglio, non scatta la foto.
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da nik » lun mar 31, 2008 3:02 pm
Lo sapevo, mi sono espresso male.
1) L'apparecchiatura si attiva solo ed esclusivamente quando la centralina del semaforo emette segnale rosso .
2) devono essere ripresi due momenti e quindi scattati due fotogrammi per poter parlare di violazione ex art. 146 comma 3 ° Passaggio d'intersezione con semaforo rosso .
Se manca l'accertamento di uno dei due momenti ( già descritti nel topic sopra ) l'apparecchiatura non si attiva . ( risposta a Gabbio )
3) nel caso in cui un veicolo chiude il primo contatto, ovvero oltrepassa di qualche centimentro la riga di arresto chiude il primo contatto e non certo il secondo, pertanto non si attiva l'apprecchiatura fotografica . Nessuna foto viene scattata .
Del pari se un veicolo rimane inchiodato in mezzo all'intersezione per qualsivoglia motivo e riprende la marcia dal centro dell'intersezione in uscita dallo stesso non si chiude il 1° contatto mentre viene chiuso il secondo . Anche in questo caso non si attiva l'apparecchiatura .
Ribadisco : l'apparecchiatura si attiva solo ed esclusivamente :
a) a luce semaforica rossa, MAI e poi MAI con luce gialla .
b) con i due contatti chiusi , tutte e due .
Forse così è più chiaro . 
Ultima modifica di nik il lun mar 31, 2008 3:45 pm, modificato 1 volta in totale.
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da GabbioD'acciaio » lun mar 31, 2008 3:06 pm
Scusa NIK ma non è ancora chiaro PUNTO 1 e 2 dici che non si attiva se non passi entrambe le spire.....ma io il flasch superando SOLO la riga di arresto l'ho visto  il secondo NO perchè ovviamente l'auto si è fermata prima di giungere sulla seconda spira.
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da nik » lun mar 31, 2008 4:38 pm
La procedura che ho sopra descritto attiene al photored uno dei dispositivi elettronici più diffusi tra le polizie locali; in particolare il modello F 17A il più recente ha l'omologazione del Ministero dei LL.PP.
Può darsi che altri modelli presenti sul mercato adottino procedure elettroniche che ora io non conosco, per cui non riesco a darti una risposta .
E' certo che nel caso da te descritto ci troviamo in presenza di un accertamento di violazione che non è il passaggio dell'intersezione con semfarto rosso, bensì inottemperanza alle disposizioni della segnaletica orizzontale ( linea di arresto ) ex art. 146 comma 2° - combinato disposto - art. 40 del C.d.S.
Ben altro accertamento e contestazione .
Non escludo che qualche Comando di Polizia si concentri su questo tipo di violazione , più semplice da accertare dal punto di vista meccanico , " oggettivabile" mediante un solo fotogrammo . 
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da GabbioD'acciaio » lun mar 31, 2008 4:50 pm
NOn so che tipo di macchinetta sia però ho constatato che scatta anche le 2 foto,la prima dopo la linea di arresto e l'altra a centro incrocio......però appunto ti ripeto vedo scattare anche solo il primo,anche perchè come fanno gli altri a scattare 2 foto se si attivano solo quando passi sulla seconda spira?
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da Pongo » lun mar 31, 2008 4:55 pm
GabbioD'acciaio ha scritto:NOn so che tipo di macchinetta sia però ho constatato che scatta anche le 2 foto,la prima dopo la linea di arresto e l'altra a centro incrocio......però appunto ti ripeto vedo scattare anche solo il primo,anche perchè come fanno gli altri a scattare 2 foto se si attivano solo quando passi sulla seconda spira?
Senza entrare in merito al discorso tecnico ma...
...tieni presente che per il C.d.S., anche il solo fermarsi con le ruote subito dopo la linea di arresto ....si è in contravvenzione... 
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da poz74 » mar apr 22, 2008 1:10 pm
Avrei bisogno di un parere delle f.d.o presenti nel forum..per tranquillizzarmi.
Ieri ero in coda in auto dietro ad un camion per una provinciale(bazzanese) piena di questi semafori "intelligenti".
Passo con il verde che diventa giallo, quindi circa 3-4 secondi di tolleranza ci saranno...ma...
Il camion si inchioda a fine incrocio poichè l'autobus davanti deve fare la fermata...
Io praticamente ero con un pò del cu*o nell'incrocio con l'attesa che l'autobus partisse..
Che succederà ? Dovrò far ricorso e perdere del tempo ?
-
poz74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 603
- Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
- Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04
da dancos73 » mar apr 22, 2008 7:02 pm
Andando in comune è possibile visionare le foto oggetto della multa e da lì si può valutare se conviene fare ricorso...nell'ultimo post di Poz74 è evidentemente uno di quei casi in cui il ricorso ha più possibilità di riuscita fermorestando che le foto siano aderenti alla destrizione fatta nell'intervento scritto
-
dancos73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
- Località: Modena - Marano Sul Panaro
- Nome di battesimo: Daniele
- Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu
da Joedm » mar apr 22, 2008 9:52 pm
Prima di fasciarci la testa, aspettiamo di averla rotta davvero.
Chi di competenza visionerà il filmato, e valuterà se sei passato davero col rosso oppure no.
Come ha poi detto l'amico Dancos73: puoi andare nell'Ufficio Contravvenzioni del Comune di competenza, e chiedere se la multa è stata fatta davvero. Ma spetta qualche giorno che scarichino il filmato... 
Ultima modifica di Joedm il mar apr 22, 2008 10:47 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da poz74 » mar apr 22, 2008 9:56 pm
Certo Joedm, sono abbastanz sereno che non abbiano fatto la multa,poichè i fatti sono proprio andati come descritto:
passato con il verde, scattato il giallo ( do gas a manetta) camion fermo ed inchiodo per non tamponare...con un pò del cu*o in mezzo all'incrocio.
Cmq fare una fermata dell'autobus a 50mt da un incrocio, un genio.
-
poz74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 603
- Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
- Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04
| |