Login    Iscriviti

incidente

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda roberto 67 » lun dic 19, 2005 9:07 am

Pongo ha scritto:Ricordo, per tutti, che con l'assicurazione obbligatoria R.C, tutti, nessuno escluso, hanno diritto all'assistenza legale da parte della Compagnia Assicurativa e non, come si è detto, se la polizza la comprende; inoltre è bene sapere che non è obbilgatorio usare per forza il legale dell'assicurazione potendone scegliere uno di propria conoscenza al posto suo e sempre a carico dell'assicurazione.

Tornando alla dinamica dell'icidente...

In relazione al fatto che non ci sia stato contato non è molto importate; è vero che le assicurazioni in prima istanza cercheranno di giungere ad un concorso di colpa, ma non sempre acnhe perchè il la rovina a terra da parte del 2 ruote è "con causa" della manovra del mezzo pesante e quindi dovrebbe essere trattata come tale e cioè con una percentuale impostata come 70/30 (parte lesa/colpevole---scooter/tir).

Inoltre, nell'eventualità che l'assicurazione sia tra le piu' cocciute, ci si puo' fare sempre assistere da un avvocato (e non in sostituzione di quello dell'assicurazione) in via del tutto privata, ossia:
l'avvocato prenderà in carico da parte del cliente la delega a compiere tutti quegli atti che lo stesso dovrebbe fare da solo, con la differenza che ha un titolo forense e conosce i codici; per tutto cio' lui si prenderà, quale liquidazione/parcella, a compimento della pratica del sinistro, fino ad un massimo del 10% sulla cifra ottenuta e comunque elargita a parte dalla compagnia assicurativa pagante, ciè: tu hai diritto ad un risarcimento di 1000€ e l'avvocato si prenderà 100€; in linea di massima l'avvocato piu' onesto ed in gamba riuscirà a farsi dare i 100€ oltre i 1000€ a te destinati quale parcella da parte dell'assicurazione pagante (e così dovrebbe sempre essere) o, diversamente nell'altro caso lui (l'avvocato) stornerà i 100€ dalle tue 1000 che quindi diventeranno 900.....ma và cmq bene.

A te la scelta per l'assisteza e assicurativa e legale. ;)


Nella realta' non e' sempre cosi' comunque prendo le tue parole come valore aggiunto al mio sapere. :ciaociao:
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Precedente

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite