Login    Iscriviti

in tre sul burghi

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Joedm » gio giu 14, 2007 10:57 pm

Gidas ha scritto:...da come scrivi ho l'impressione che non hai mai portato bimbi con te.

No, non li ho mai porati, e se ne avessi, e so che non sono in grado di salire sullo scooter, non ce li porto.
Ma è il mio pensiero, e non lo voglio imporre a nessuno.

Ora però una precisazione.
Il topic è stato inziato ponendo una domanda: cosa prevede il C.d.S. in caso che si venga sorpresi dalle FF.OO. in tre su uno motociclo?
La risposta è stata fornita.

Ora purtroppo, come troppo spesso capita, si è passati dalla risposta "tecnica" ad una domanda "tecnica", alle critiche per un dato comportamento di guida, e al seguente tentativo di dare una giustificazione al comportamento stesso.
Nella sezione "Leggi e manette" NON SI DEVE parlare di questo.
Per questo, per chi ha voglia, c'è il Burgman Cafè.
Qui si è cercato di dare una risposta anche relativamente alle motivazioni che hanno portato il Legislatore ad emanare quella legge. Nulla più.
Per quanto riguarda quel tipo di comportamento, io e Pongo (e qualcun'altro) lo SCONSIGLIAMO (si badi bene: non critichiamo chi lo mette in opera) perchè per mestiere, tra le tante cose che facciamo, rileviamo anche gli incidenti stradali, e ci è capitato di intervenire su sinistri di questo tipo, ed ecco che portiamo, per quanto possibile, la nostra esperienza. Ma solo di questo si tratta.

Ora Gidas e Gabbio D'Acciao dicono che si sentono comunque più sicuri portando i figli di 4 anni seduti tra le loro gambe, con le braccine ben ancorate al manubrio.
Va bene! Nessuno li deve criticare per questo!
Siete stati informati sul fatto che il C.d.S. identifica questo comportamento come una infrazione, e come lo punisce.
Poi ognuno è sufficientemente grande e maturo per decidere come meglio crede, e cosa sia meglio per sè e per il figlio.
Anche continuare a portarlo davanti, perchè così è bene sotto controllo...

Qualunque altra cosa che esuli da questo, inquina il topic e per giunta crea malumori, e proprio non è ciò che ci serve.

Pongo, nei tempi d'oro, avrebbe segato via tutti i post non pertinenti senza pensarci due volte, ma poi s'è visto come sono andate le cose...
Io li mantengo, ma poi c'è il rischio che sia peggio!
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Steo » ven giu 15, 2007 12:24 am

GabbioD'acciaio ha scritto:
nb: .

...è successo anche a mè: ( .....i bambini sono imprevedibili, sono daccordo che sia pericoloso sederlo davanti ma lo è altrettanto dietro (se non si ha il seggiolino apposito (io non ne ho visto 1 in vita mia))..il bambino potrebbe non reggersi cadere in mezzo alla strada
PS.: comunque non faccio viaggi con il bambino in moto, ma mi limito a piccolissimi spostamenti in paese....


io lo visto il seggiolino , ha imbragature di fissagio molto sicuri ,maniglie laterali e ha cinghie regolabili per appoggiare piedi , sicuramente è un'acquisto che faro'
http://www.shopmotor.it/seggiolino-scoo ... p-296.html
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Precedente

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite