Login    Iscriviti

Accensione Spia "Check " + Indicatore temperatura

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Accensione Spia "Check " + Indicatore temperatura

Messaggioda Burgman4Cente » dom ago 26, 2007 6:12 pm

Oggi, al rientro dalle ferie, prendo il mio ciccino, fermo da una decina di gg. ( era la prima volta nella sua vita che riposava così tanto)! Percorro circa 10 Km. a velocità moderata circa 60 - 70 Km/h in un tratto in salita, improvvisamente sento il motore perdere potenza vedo accendersi la spia "Check" e noto la lancetta della temperatura al MAX. Spengo subito, controllo eventuali perdite di liquidio a terra ( nulla), allora controllo la vaschetta del liquido del radiatore ( è comunque sopra al minimo). Attendo 5 minuti, giro nuovamente la chiave e sembra tutto a posto, per sicurezza decido di attendere ancora qualche minuto, ma al nuovo tentativo, appena giro la chiave appaiono le segnalazioni sopra citate.
Ormai sconsolato, giro nevroticamente la chiave nell'accensione un'ulteriore volta e sembra di nuovo tutto OK. Decido di partire e vedere cosa succede, ho percorso almeno altri 50 Km. in più riprese durante la giornata, nel traffico cittadino e con una bella temperatura ambuente. Sembra tutto OK.
Cosa pensate possa essere successo?
Problema di bulbo ? alla centralina ?
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda Knarf » dom ago 26, 2007 11:28 pm

Magari è stato solo un falso contatto anche se il fatto che hai avvertito un calo di potenza non lo farebbe pensare a meno che ci sia una sorta di protezione da parte della centralina.
Io ti consiglio di farlo controllare al più presto. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Pascal » dom ago 26, 2007 11:44 pm

Mi sa di déjà vu... Ricordo un altro topic dove si parlava di un fatto simile. E' piuttosto datato (parlo del primo anno del forum), prova a cercarlo, magari lo trovi.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Burgman4Cente » lun ago 27, 2007 8:10 am

Knarf ha scritto:hai avvertito un calo di potenza non lo farebbe pensare a meno che ci sia una sorta di protezione da parte della centralina.
Io ti consiglio di farlo controllare al più presto. ;)


Anch'io ho pensato a una specie di protezione della centralina, per evitare ulteriori danni in caso di un malfunzionamento.
Però ho pensato anche ad un blocco momentaneo della pompa dell'acqua.
Staremo a vedere.
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda Burgman4Cente » lun ago 27, 2007 8:41 am

Pascal ha scritto:Mi sa di déjà vu... Ricordo un altro topic dove si parlava di un fatto simile. .

Grazie Pascal, ho guardato prima di inserire il topic ma non ho trovato nulla di veramente analogo al mio caso.
Comunque, visto che in questi gg. il mio meccanicoi di fiducia è in ferie e io non dovrei allontanarmi dal centro abitato, ho deciso di continuare a girare e vedere se il problema si ripresenta.
Effettuanndo il controllo in Officina Suzuki, non dovrebbero riscontrare il tipo di anomalia segnalata, anche a distanza di tempo ?
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda Steo » lun ago 27, 2007 10:58 pm

E come se facesse contatto o l'interruttore rosso sul manubrio o il pulsante del cavalletto laterale
potrebbe essere??
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Burgman4Cente » mar ago 28, 2007 9:30 am

Non saprei, anche perchè non capisco cosa centra l'indicatore della temperatura dell'acqua a fondo scala con questi ultimi da te citati
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda Steo » mar ago 28, 2007 10:32 pm

Sul mio K5 con chiave girata per accensione e il tasto rosso sul manubrio inserito oltre alla segnalazione check dopo 1 secondo la lancetta temp. acqua va al massimo!
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Pascal » mar ago 28, 2007 11:12 pm

Sì, è normale...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Burgman4Cente » mer ago 29, 2007 9:43 am

Non ci avevo mai fatto caso, anche perchè l'interruttore rosso non l'ho mai usato.
Se è così, potrebbe essere quello. Comunque io sto continuando a girare e il problema non si è più presentato.
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda Steo » mer ago 29, 2007 11:13 pm

hai lavato il burghy prima?? , perche mi ricordo di Beppe che aveva avuto problemi di elettronica dopo aver lavato il :burghy: con la lancia.
problema che poi e sparito!
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Steo » mer ago 29, 2007 11:15 pm

Forse non c'entra niente , ma il tuo K5 ha avuto il richiamo in garanzia per sostituire .......se non sbaglio l'antenna imobilizer??
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Burgman4Cente » gio ago 30, 2007 8:44 am

L'antenna dell'imobilizer l'ho fatta sostituire.
Purtroppo, quella di lavare il ciccino con la lancia è una mia cattiva abitudine ! Una volta ( ma prima della sostituzione dell'antenna) mi aveva in effetti dato problemi subito dopo il lavaggio, ( non partiva o se partiva si spegneva subito dopo ) accendendosi la spia che segnala problemi al sistema d'iniezione.
In questo ultimo caso, comunque non era stato lavato poco prima dell'anomalia, ma era fermo una decina di gg.
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda Tommy_sm » lun set 03, 2007 3:50 pm

La stessa segnalazione il mio la fa con contatto acceso e cavalletto laterale abbassato: un giorno, dopo aver tirato un po troppo in salita, proprio per provare la nuova frizione, ho temuto la fusione del motore quando mi sono fermato e senza spegnere ho messo il burgman sul cavalletto laterale (temperatura a fondo scala!!!!!!!!!!!!). Probabilmente un falso contatto del circuito di sicurezza che ha fatto spegnere il motore.
Ciao, Roberto
Tommy_sm
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ago 31, 2007 6:15 pm
Località: Rep. San Marino
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Burgman4Cente » lun set 03, 2007 5:57 pm

Tommy_sm ha scritto:(temperatura a fondo scala!!!!!!!!!!!!). Probabilmente un falso contatto del circuito di sicurezza che ha fatto spegnere il motore.

Si penso anch'io si sia trattato di qualcosa di analogo, ormai ho fatto almeno 300 Km e non ha dato più nessuna segnalazione.
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti