|
da onibla2001 » lun lug 02, 2007 12:20 pm
Scusate vorrei calcolare piu o meno quanti km fa il mio ciccino ma non riesco a capire dove inizia la riserva e soprattutto dove finisce: in particolare secondo voi l'ulitma goccia di benzina la segna alla fine della zona rossa oppure deve toccare la "E"?
saluti
-
onibla2001
- Assiduo

-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 12, 2007 1:59 pm
- Località: Lucera
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da suzukista » lun lug 02, 2007 12:25 pm
onibla2001 ha scritto:Scusate vorrei calcolare piu o meno quanti km fa il mio ciccino ma non riesco a capire dove inizia la riserva e soprattutto dove finisce: in particolare secondo voi l'ulitma goccia di benzina la segna alla fine della zona rossa oppure deve toccare la "E"? saluti
.. e tu per vedere quanto consuma,vuoi romanere a piedi..??
Usa il classico sistema "da pieno a pieno" 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da onibla2001 » lun lug 02, 2007 12:27 pm
certo ma mi interessa sapere anche quanta autonomia mio da quando arrivo verso la zona rossa.
-
onibla2001
- Assiduo

-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 12, 2007 1:59 pm
- Località: Lucera
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da onibla2001 » lun lug 02, 2007 12:45 pm
si ma si puo sapere se la benza finisce sotto il rosso ???
-
onibla2001
- Assiduo

-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 12, 2007 1:59 pm
- Località: Lucera
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Hamster » lun lug 02, 2007 12:51 pm
onibla2001 ha scritto:si ma si puo sapere se la benza finisce sotto il rosso ???
la mia astina è andata anche sotto il rosso (e non sono rimasto a piedi).
però sotto il rosso c'è anche il serbatoio asciutto!  quindi ocio!
se proprio sei curioso puoi arrivare ad avere "ragionevolmente" poca benzina, giri intorno alla pompa di benzina di un benzinaio finchè non ti si spegne il B e così soddisfi la tua curiosità 
-
Hamster
- Fedele

-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
- Località: Pavia - Mezzanino
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Hamster » lun lug 02, 2007 12:57 pm
suzukista ha scritto:.. e tu per vedere quanto consuma,vuoi romanere a piedi..?? Usa il classico sistema "da pieno a pieno" 
quoto
fai il pieno (e senza bolle nel serbatoio), giri al regime di marcia che ti interessa e poi torni dal benzianio e rifai il pieno (anche questa volta senza bolle) e verifichi quanti litri sono entrati nel serb.
Una volta che hai il numero di litri e i km che hai fatto il conto è immediato.
Il mio consiglio personale è quello di non consumare pochi litri: se fai benzina con pochi litri l'errore relativo alla misura è maggiore rispetto a quello che commetti misurandone di + !
-
Hamster
- Fedele

-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
- Località: Pavia - Mezzanino
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Rules » lun lug 02, 2007 1:01 pm
secondo me non è neanche giustissimo questo metodo....perchè si è soggetti a dilatazioni del serbatoio con le temperature esterne ed a altri fattori,il miglior metodo (che si usava molto tempo fà ,che purtroppo non si può usare adesso) era avere una boccia da 1 litro collegata al carburatore e quando si spegne hai il tuo consumo perfetto al litro...tutti gli altri sistemi sono sistemi che hanno sempre certi margini di valutazione...
-
Rules
- Fedele

-
- Messaggi: 305
- Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:40 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Mai piu suzuki!
da Hamster » lun lug 02, 2007 1:05 pm
Rules ha scritto:secondo me non è neanche giustissimo questo metodo....perchè si è soggetti a dilatazioni del serbatoio con le temperature esterne ed a altri fattori,il miglior metodo (che si usava molto tempo fà ,che purtroppo non si può usare adesso) era avere una boccia da 1 litro collegata al carburatore e quando si spegne hai il tuo consumo perfetto al litro...tutti gli altri sistemi sono sistemi che hanno sempre certi margini di valutazione...
questo è vero ma considerando che "piutost che njent l'è mei piutost" (  ) ripetendo le prove riesci "indicativamente" a farti una idea sensata dei consumi 
-
Hamster
- Fedele

-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
- Località: Pavia - Mezzanino
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Rules » lun lug 02, 2007 1:37 pm
Hamster ha scritto:Rules ha scritto:secondo me non è neanche giustissimo questo metodo....perchè  si è soggetti a dilatazioni del serbatoio con le temperature esterne ed a altri fattori,il miglior metodo (che si usava molto tempo fà ,che purtroppo non si può usare adesso) era avere una boccia da 1 litro collegata al carburatore e quando si spegne hai il tuo consumo perfetto al litro...tutti gli altri sistemi sono sistemi che hanno sempre certi margini di valutazione...
questo è vero ma considerando che "piutost che njent l'è mei piutost" (  ) ripetendo le prove riesci "indicativamente" a farti una idea sensata dei consumi 
eheheh sicuramente...al massimo di rilevare 25 km/l ne rileva 24,5 o 25,5 
-
Rules
- Fedele

-
- Messaggi: 305
- Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:40 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Mai piu suzuki!
da bipbip » lun lug 02, 2007 1:43 pm
onibla2001 ha scritto:certo ma mi interessa sapere anche quanta autonomia mio da quando arrivo verso la zona rossa.
Sul mio K-7, dall'inizio zona rossa al momento in cui si rischierebbe di rimane per strada....dovrebbero esserci circa 2,2/2,5 litri c.a.
-
bipbip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
- Località: Bergamo
- Nome di battesimo: Tatanka Mani
- Modello scooter o moto: KTM 990 SMT
da onibla2001 » lun lug 02, 2007 2:13 pm
grazie a bip bip era l'info che piu mi serviva...
-
onibla2001
- Assiduo

-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 12, 2007 1:59 pm
- Località: Lucera
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da EvoTuning » lun lug 02, 2007 5:37 pm
Anche se sono contrario ad andare così in basso con il livello carburante, causa residui, da quello che un paio di volte ho notato è che nel mio modello la lancetta è arrivata a metà strada tra la "E" e la "zona rossa" senza rimanere a piedi. Avrò percorso ancora 5Km circa prima di fare benzina.
Il vero problema purtroppo sta nella lentezza della lancetta nel salire a livello. Una lancetta a molla sarebbe molto più precisa. Inoltre poi il fatto che la riserva non corrisponda con il punto in cui la lancetta va a riposo rende il tutto molto più difficile.
L'ultimo calcolo che ho effettuato è che con 3,76 lt di benzina (5 euro) percorro tranquillamente (in città ) tra i 75 ed i 78 Km. Il consumo urbano del mio mezzo si attesta quindi intorno i 20 Km/l. Un risultato per me molto soddisfacente. 
-
EvoTuning
- Assiduo

-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:21 am
- Località: Bagheria (pa)
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
-
da Pascal » lun lug 02, 2007 5:51 pm
Io sono sceso più volte sotto alla tacca del minimo della riserva. Praticamente sottozero. Su entrambi i modelli di burgman che ho avuto ('99 e 2003). In entrambi facevo poi il pieno con 12 litri, segno che avevo ancora 1 litro nel serbatoio. Da allora ho sempre usato TUTTA la riserva se ne avevo necessità , senza farmi troppe "pare".
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da nordest » lun lug 02, 2007 8:08 pm
Dall'inizio della riga larga rossa fino alla E si fanno circa 135 km effettivi . viaggiando 80KM/h
provato e riprovato x due volte .....
-
nordest
- Fedele

-
- Messaggi: 209
- Iscritto il: sab apr 14, 2007 2:17 pm
- Località: Varese Saronno
- Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite
| |