Pagina 1 di 1

Piega con B400 K6

MessaggioInviato: ven giu 29, 2007 11:52 am
da cecco83
Ciao raga,
questa mattina, visto che il mio B l'ho lasciato in assistenza per una banalità di connettore fare, il conce mi ha dato un K6 sostitutivo per venire in ufficio.. Ho fatto una curva (la solita che faccio da un sacco di anni) e tac... mega strisciata di cavalletto sull'asfalto.. ma come è possibile?? Sul K6 di mio padre non mi son mai accorto che avesso un angoo di piega così basso.. saranno state le sospensioni tarate diversamente?

MessaggioInviato: ven giu 29, 2007 2:58 pm
da Rey81
mah..bella domanda...probabilmente la sospensione affonda di piu rispetto al tuo..

MessaggioInviato: ven giu 29, 2007 3:58 pm
da cecco83
Dite che magari erano un po' più scariche? Mi son preso una caga pazzesca memore delle pieghe in motorino a 14 anni quando sistematicamente il cavalletto faceva leva sull'asfalto facendomi volar per terra come un salame.. :cry:

MessaggioInviato: sab giu 30, 2007 2:02 am
da Pascal
Sono abbastanza sicuro che i telai non siano affatto tutti uguali. Intendo che ci sono tolleranze tali da redere le dinamiche sulla strada parecchio diverse tra un mezzo e un'altro della stessa serie.
Col mio K3 non sono mai riuscito a grattare il cavalletto (con quello del '99 ovviamente ci riuscivo benissimo) nonostante abbia cercato di capire fin dove era possibile arrivare, cercando di non fare danni, mentre ho sentito più di una persona, motorizzata sempre K3, che lamentava grattate involontarie in condizioni di sicurezza maggiori delle mie prove.

Prova empirica certo, ma per me sufficiente a far nascere il dubbio. Dal dubbio la prima risposta logica che ho trovato è appunto una leggera differenza nei telai e nel mono posteriore. Credo siano più che sufficienti a far grattare il tuo k6 e non quello del tuo vicino di casa.

MessaggioInviato: sab giu 30, 2007 11:50 am
da cecco83
Pascal ha scritto:Sono abbastanza sicuro che i telai non siano affatto tutti uguali. Intendo che ci sono tolleranze tali da redere le dinamiche sulla strada parecchio diverse tra un mezzo e un'altro della stessa serie.
Col mio K3 non sono mai riuscito a grattare il cavalletto (con quello del '99 ovviamente ci riuscivo benissimo) nonostante abbia cercato di capire fin dove era possibile arrivare, cercando di non fare danni, mentre ho sentito più di una persona, motorizzata sempre K3, che lamentava grattate involontarie in condizioni di sicurezza maggiori delle mie prove.

Prova empirica certo, ma per me sufficiente a far nascere il dubbio. Dal dubbio la prima risposta logica che ho trovato è appunto una leggera differenza nei telai e nel mono posteriore. Credo siano più che sufficienti a far grattare il tuo k6 e non quello del tuo vicino di casa.


Grazie! Sei stato davvero precisissimo!
Cmq ora che son rientrato in pieno possesso del mio K7 sento davvero un bel po' di differenza con il K6 di mio padre ;)