Una strana storia .........

Sto per raccontarvi una storia di vita vissuta che spero serva a qualcuno; dopo aver atteso circa un anno per comprare il burgman 400 perchè sapevo dei noti problemi della frizione, finalmente mi decido dopo aver letto che i modelli 2007 avevano meno problemi di frizione e che il problema doveva essere in via di risoluzione; vado dalla concessionaria Papamoto in via Appia a Roma verso la metà di aprile mi dicono che il prezzo è di 5570 (le 70 sono per il finanziamento a tasso zero) e non di 5470 perchè l'ho scelto grigio e per il colore grigio bisogna spendere 100 euro in più visto che è il colore che tira di più e gli altri colori non vanno; vi faccio notare che fino a febbraio lo avrei pagato 5470; chiedo al venditore di avere un mezzo costruito nel 2007 e lui mi dice che mi darà un mezzo che gli è stato consegnato a fine marzo per cui, il venditore che scherzi del destino si chiama Massimo come me, mi dice che senz'altro è stato costruito nel 2007; ok! Mi decido firmo la proposta di acquisto il mezzo viene immatricolato il 30 aprile e lo ritiro il 4 maggio del 2007; appena lo ritiro a momenti mi si staccano gli specchietti retrovisori che erano lenti per cui torno indietro e più o meno bene me li sistemano; riparto e non mi tiene il minimo comunque arrivo a casa; dopo i problemi di minimo vado nei vari forum e scopro che esiste anche un problema centralina e da un sito di una concessionaria di Milano visto in questo forum vedo che OVVIAMENTE il mio telaio fa parte di quelli che devono essere richiamati per la sostituzione della centralina; chiamo l'officina e mi dicono intanto di passare da loro per rimappare la centralina in attesa che mi arrivi la lettera di richiamo per la sostituzione della centralina; nel frattempo intorno ai 1000 km la frizione strappa in partenza a volte cigola ed a volte fa rumore tipo piccioni che tubano e di uccelletti; il 12 maggio mi arriva una raccomandata della concessionaria la quale mi avvisa di andare in officina con il foglio dove mi ordineranno la centralina e con il primo tagliando faranno tutto; a quel punto mi sorge un dubbio e parlo con il numero verde della Suzuki chiedendo quando il mezzo fosse stato costruito mi dicono di fare un fax con la copia del libretto cosa che faccio e dopo circa un paio di giorni mi arriva la risposta della Suzuki per e-mail dove mi dicono che il mio burgman 400 acquistato a fine aprile è stato costruito il 26 agosto 2006!!! Praticamente a fine aprile Papamoto a Roma mi ha venduto un mezzo costruito quasi un anno prima?? Ricontatto la Suzuki per chiedere quando il mezzo era stato consegnato in concessionaria e mi dicono a fine marzo ma che anche LORO SONO RIMASTI SORPRESI quando hanno visto l'anno di costruzione e quando mi è stato venduto il mezzo dicendo che mediamente dal giorno della costruzione alla consegna alla concessionaria passano massimo dai 3 ai 4 mesi!! E degli accordi commerciali che hanno le concessionarie con la Suzuki non ne sono al corrente!! arrabbiato nero mi presento in concessionaria dove però non trovo il venditore che aveva trattato con me e mi lamento con l'altro che più di tanto non mi ha detto e/o potuto dire; telefono allora il giorno dopo e parlo con il venditore con cui avevo trattato il quale mi dice che lui si è comportato onestamente e tutte le solite belle ...... che sanno dire loro, al mio risentimento sul fatto che mi aveva fatto pure pagare un sovraprezzo di 100 euro per il colore grigio su un mezzo costruito un anno prima, ha detto che lui non lo sapeva quando era stato costruito (cosa falsa perché dal numero di telaio lo possono vedere benissimo) e che quella è una loro politica aziendale?? La cosa strana è che circa tre ore dopo la telefonata burrascosa intercorsa mi chiama sul cellulare l'altro venditore di Papamoto dicendomi che non dovevo tener conto della raccomandata per la sostituzione della centralina perchè mi era stata inviata erroneamente in quanto il mio mezzo era stato già modificato dalla Suzuki stessa prima di spedirlo a loro; chiedo che ovviamente mi venga messo per inscritto ma mi dice che sono verifiche fatte tra di loro on-line e che mi devo fidare, fidare?? gli ho risposto che non mi fido di nessuno ed appena chiusa la telefonata ho chiamato il numero verde raccontando tutto il quale ha passato la segnalazione alla direzione. Giovedi 14 l'ho portato a fare il tagliando dei primi 1000 Km, che per la cronaca mi è costato 91,22 euro, non mi hanno sostituito la centralina riconfermando che era stato un errore l'invio da parte loro della raccomandata nonostante ancora una volta il numero verde della suzuki mi aveva riconfermato che il mio telaio faceva parte della lista di quelli che devono essere richiamati; appena uscito dalla concessionaria ho ricontattato la direzione generale della suzuki gli ho rispiegato tutta la storia e mi hanno richiamando dicendo che mi confermano che la centralina era stata sostituita da loro prima di essere spedito alla concessionaria Papamoto di Roma e che il mezzo costruito ad agosto era arrivato in Italia presso i loro depositi ad Ottobre 2006; la cosa bella è che lo stesso giorno incontro il mio vicino di casa, praticamente siamo porta a porta, ed abbiamo fatto un confronto sui numeri di telaio visto che anche lui ha un 400 k7 grigio ed acquistato sempre dalla famigerata Papamoto di via Appia 888 e ritirata il 9 febbraio ed indovinate che cosa è uscito fuori?? Che OVVIAMENTE il suo telaio è successivo al mio. Per cui il suo scooter ritirato tre 3 mesi prima di me ha un telaio più nuovo rispetto al mio
..... CHE SPETTACOLO!! Quindi la Suzuki quando invia gli scooter alle concessionarie lo fa a pene di segugio e/o a caso??? Senza seguire un filo logico ossia la data della costruzione?? MAH!!!
A proposito di frizione quando ho ritirato lo scooter dal tagliando il capofficina mi ha detto che la frizione sicuramente peggiorerà (infatti!!) ma tanto la cambieranno in garanzia al che gli ho chiesto ma quanti kilometri ci posso fare e lui ...... "ma almeno altri 3.000 o 4.000" ahahahahahahahah!!!
SENZA PAROLE!! Per finire ho letto che a qualcuno è stata sostituita la guarnizione dello scarico, come si capisce quando è difettosa per farsela sostituire? Un saluto a tutti anche e soprattutto se avete avuto la pazienza di leggere tutto.

A proposito di frizione quando ho ritirato lo scooter dal tagliando il capofficina mi ha detto che la frizione sicuramente peggiorerà (infatti!!) ma tanto la cambieranno in garanzia al che gli ho chiesto ma quanti kilometri ci posso fare e lui ...... "ma almeno altri 3.000 o 4.000" ahahahahahahahah!!!
