Pagina 1 di 2

Nuovo iscritto chiede aiuto!

MessaggioInviato: mer giu 20, 2007 3:31 pm
da marezio
20 Giugno 2007

Ciao a tutti da marezio!

Mi sono appena iscritto, anche se posseggo un B400 da circa 5 anni. Ho saputo da poco dell'esistenza di questo Club in rete.
Vorrei precisare che uso la moto 12 mesi l'anno, anche perché ho rinunciato alla macchina da allora, visto che sono un po' smemorato e mi prendevo un sacco di multe per divieto di sosta...
Ma il problema reale è un altro; cioè: Esistono a Milano dei moto-meccanici onesti???
Come mai mi pongo questo quesito? Presto detto:
Il 21 Marzo scorso mi viene rubato il Burgman. Il ladro in effetti non ha fatto gran fatica; mi erano cadute le chiavi dalla tasca vicino alla moto.
La moto aveva già la necessità di un rabbocco di olio. Sta di fatto che è stata 'tirata' dal ladro ed è andata in giro senza olio per più di 200 Km. Il 25 Aprile, la moto viene ritrovata dai Carabinieri con mio (prematuro) tripudio.
Quando mi sono accorto del fatto (dal rumore di battimento piuttosto marcato che faceva) ho cominciato a pensare di farla mettere a posto. Quindi:
1º intervento - "Guardi, senza smontarla, dal rumore, per me ha sbiellato. Ci vorrà circa 700 ~ 800 Euro se c'è da cambiare biella, pistone, alesare il cilindro, ecc."
Il preventivo mi ha un po' spaventato, ma in fondo era giustificato dalla mole di lavoro. Percui ho detto di "fare quel che c'era da fare"
Dopo una settimana mi richiama il meccanico dicendomi che era riuscito a 'tamponare' il problema con una messa a punto delle valvole ed un cambio d'olio. Spesa: 180 Euro (senza neanche una ricevuta) (mi sto ancora chiedendo quanto tempo ci vuole a registrare le valvole e quanto costa l'olio per moto!?!)
Rimonto in sella, ma il rumore è sempre lo stesso: quello di una caccavella! In pratica, mi ritrovo una moto 400 che ha il rumore di un 125, rende come un 250 e beve come un 650. Ineluttabilmente: NON È PIÙ LA MIA MOTO !!!
Deluso da questo intervento, penso di rivolgermi ad una officina autorizzata della Suzuki di cui forse è meglio non fare nomi. Quindi:
2º intervento - Prendo l'appuntamento per il 5 Giugno e l'addetto, dopo aver sentito la moto, scrive sull'agenda: Burgman 400 nero, fuso (!!!) - In quanto alla diagnosi a spanne, è la stessa di prima: "biella, pistone, alesare il cilindro, ecc." - Dopo avermela tenuta 2 settimane senza avere notizia alcuna, vado a vedere che ne era stato... Non l'avevano neanche guardata ed in base al tempo che era rimasta lì in giacenza, si sono decisi a guardarmela il giorno dopo.
A sera del giorno dopo, telefonata: "Senta, abbiamo visto che il pistone non è messo così male; Forse non conviene fare tutto quel mega lavoro. Se vuole le facciamo un bel tagliando, cambiamo il filtro dell'olio, mettiamo un olio buono e la rimettiamo in strada. Casomai, l'inverno prossimo, vediamo come si comporta, e se c'è da fare quel lavoro, lo si fa..."
Io, un po' boccalone ed un po' incompetente ho dato (di nuovo!) l'OK.
Il giorno dopo ritiro la moto. Spesa: 120 Euro con dettaglio in ricevuta fiscale:
Filtro olio = 5,34 E.
Olio motore = 34,99 E.
Manodopera = 80,02 E.
Ho già speso 400 Euro e naturalmente, la moto continua a fare lo stesso rumoraccio. Inoltre appena uscito dall'officina, mezzo serbatoio di benzina era... volatilizzato. Con mezzo serbatoio ci si fanno facilmente 80 ~ 90 Km. Ce ne vuole così tanto per provare se il motore funziona a dovere? Per consumare questa quantità bisogna tenere il motore acceso al minimo per oltre 2 ore!!!
Spero che il mio disappunto venga preso seriamente ed obiettivamente in considerazione e non sia motivo di un mio eventuale allontanamento dal Club. Cerco qualcuno che mi sappia indirizzare bene in modo da non farmi più fregare da certi avvoltoi.

Ringrazio chiunque voglia gentilmente rispondermi (anche tramite la mia e-mail personale)

=Ezio=

MessaggioInviato: mer giu 20, 2007 3:38 pm
da Guerro
Io ti do il benvenuto e lascio che siano gli esperti a darti i consigli giusti ;)

MessaggioInviato: mer giu 20, 2007 3:44 pm
da Paperboy
:welcome: by Paperboy

MessaggioInviato: mer giu 20, 2007 4:02 pm
da emylo
Beh, caro Ezio, anzitutto benvenuto.
Io non sono molto tecnico ma ti dico il mio parere.
Se il mio Burghy facesse un rumore da "sbiellata" o quello che sia non credo che farei fare interventi come quelli che hai accettato tu.
Non sono ne una scarpa ne una ciabatta . . . . . . temo che la soluzione migliore fosse l'estremo; o lo faccio riparare e cioè rifaccio il motore o ne cerco uno usato e lo cambio.
Sono convinto che interventi come quello fatto sul tuo Burghy siano inutili e soprattutto dispendiosi; so benissimo che le cifre per rifare un motore sono ben altre ma così hai speso poco, sì . . . . . . ma per niente! ;)
Non sò quindi se i meccanici che ci hanno messo mano non siano stati onesti; dipende anche da quello che eri disposto a spendere tu.
Forse loro hanno "sperato" di poterti mandare in giro senza farti tirare fuori una cifra.

MessaggioInviato: mer giu 20, 2007 4:29 pm
da anthony_69
Ciao e innanzitutto benvenuto !
Anch'io nn è ke sia un meccanico, o un grande esperto, ma da quanto tu descrivi, nn mi sembra affatto ke gli interventi fatti siano commisurati al tuo problema ! In caso di sbiellamento del motore, hai 2 uniche soluzioni (nn so quale delle 2 sia + dipendiosa...):
1) sostituzione con uno nuovo/usato
2) rettifica del tuo
sinceramente ogni altro intervento mi sembra "truffaldino"....

MessaggioInviato: mer giu 20, 2007 4:49 pm
da GabbioD'acciaio
anthony_69 ha scritto:Ciao e innanzitutto benvenuto !
Anch'io nn è ke sia un meccanico, o un grande esperto, ma da quanto tu descrivi, nn mi sembra affatto ke gli interventi fatti siano commisurati al tuo problema ! In caso di sbiellamento del motore, hai 2 uniche soluzioni (nn so quale delle 2 sia + dipendiosa...):
1) sostituzione con uno nuovo/usato
2) rettifica del tuo
sinceramente ogni altro intervento mi sembra "truffaldino"....


Quoto.......non ci sono altre soluzioni,però mi chiedo.....ma quando lo ritiravi non sentivi che era come quando lo avevi portato? se SI....non hai chiesto spiegazioni? hai pagato e basta? :roll: :roll:

MessaggioInviato: mer giu 20, 2007 8:10 pm
da nordest
ciao da Nordest e Benvenuto nel forum
certo che il tuo e un problem di meccanici
ormai la moto si e capito che non và
un consiglio forse posso dartelo

parere mio sarebbe meglio fare un confronto con più meccanici anche da officine autorizzate Suzuki e sentire più campane e poi valutare tutte le opinioni , dopo che hai avuto il loro pareri spiegare a loro cosa hai già fatto in precedenza alla moto

Re: Nuovo iscritto chiede aiuto!

MessaggioInviato: mer giu 20, 2007 8:16 pm
da nordest
marezio ha scritto:20 Giugno 2007

: Esistono a Milano dei moto-meccanici onesti???


Ah dimenticavo a Cogliate in provincia di Milano c'è un 'officina autorizzata Suzuki con meccanici in gamba """""...ma non di quelli in gamba fino al ginocchio e basta .....""""" questi vanno oltre
L'officina si chiama----- D.P.RACE

se puo essere utile prova da loro

MessaggioInviato: gio giu 21, 2007 1:57 am
da Joedm
Dico anche la mia.
I meccanici che ti hanno guardato lo scooter, non penso che abbiano cercato di fregarti.
Probabilmente avranno pensato (e io sono d'accordo) che un intervento di quel tipo su un mezzo di quell'età, non conviene.
Un cosa è sicura: il motore và rettificato perchè ha grippato per mancanza d'olio, anche se forse non in maniera tale da lasciarti a piedi.
La soluzione, come ti hanno detto altri, possono essere diverse:
1) riparazione, con quello che c'è da spendere. Ma poi ne vale davvero la pena?
2) cercare da un motodemolitore un motore che non abbia troppi kilometri (ma per un B di quell'età penso sia difficile, e comunque alla fine lo pagheresti quanto fare sistemare il tuo.
3) dallo in dietro (o vendilo a pezzi su e-bay) e aquista un B più recente. Ora si portano a casa dei K3 spendendo davvero poco....

MessaggioInviato: gio giu 21, 2007 8:33 am
da fantom
Joedm ha scritto:Dico anche la mia.
I meccanici che ti hanno guardato lo scooter, non penso che abbiano cercato di fregarti.
Probabilmente avranno pensato (e io sono d'accordo) che un intervento di quel tipo su un mezzo di quell'età, non conviene.


Va bene Joedm, però mi pare molto poco serio quello che gli hanno fatto. Mi sembra più corretto spiegare per bene la situazione, prospettare le varie possibilità, anche in termini di spesa, e concludere che loro consigliano un intervento palliativo... poi il proprietario sceglie...
No che lo lasci pensdando di riprenderlo resuscitato, paghi contento e maledici tutti appena uscito e pagato... ;)

MessaggioInviato: gio giu 21, 2007 9:48 am
da marezio
Tutto quello che volete!
Ammiro anche la buona volontà dei meccanici (e vostra) di ricordarmi ed allertarmi riguardo all'età ed al Kmtraggio del mio mezzo (40.000), nonostante non credo di averne bisogno. =NE SONO PIENAMENTE COSCIENTE=. Ma quel che voglio dire riguarda le sottigliezze che stanno attorno alla vicenda, cioè:
- C'era proprio bisogno di ridarmi la moto con mezzo serbatoio in meno (per favore, non datemi del barbone. È il principio che conta!)
- E mi chiedo ancora: Ci stanno 35 E. di olio in un Burgman? (Nella fattura non è specificato di che olio si tratta). Quando ho fatto un rabbocco io (che era quasi a zero) ho fatto fatica a farcene stare 1 L. e lo avevo pagato 12 E.
- Il primo meccanico mi ha chiesto ben 180 E. per la registrazione delle valvole ed un pieno d'olio. Per quanto ne so io (da ragazzino lavoravo all'Alfa Romeo) in 1 ora e mezza si può fare questo lavoro su un motore a 4 cilindri (e sono 8 valvole) (anche se personalmente non lo so fare, dovrebbero esistere delle tabelle...). Il Burgman è monocilindrico, quindi stimo ci vorrà dai 20 min alla 1/2 ora di lavoro. Quanto costa sta manodoperà? Dobbiamo sempre pagare senza battere ciglio ed essere sempre vittime di quella famosa "Legge del M...." ??? :cry: :28f:

MessaggioInviato: gio giu 21, 2007 10:01 am
da GabbioD'acciaio
Quanto costa sta manodoperà? Dobbiamo sempre pagare senza battere ciglio ed essere sempre vittime di quella famosa "Legge del M...." ???


....è appunto quello che hai fatto tu!........IO prima di pagare(e prima ancora che mettono mai sul B )mi faccio spiegare cosa farebbero e quanto dovrei pagare.......e poi valuto se mi conviene 8)

MessaggioInviato: gio giu 21, 2007 10:24 am
da Bart
marezio ha scritto: Dobbiamo sempre pagare senza battere ciglio ed essere sempre vittime
Ciao marezio. Assolutamente no. Ultimamente sono andato a cambiare le pastiglie ant. del mio Ciccino (non dal mio fido meccanico) e gli ho chiesto di guardare la marmitta (sfiatava ed anneriva il fondello) dopo 10 minuti di lavoro me lo hanno restituito dicendomi che le pastiglie le avevano cambiate, e avevano aggiunto 1/2 kg d'olio. Bene gli ho risposto , dato che l'olio l'ho controllato ieri e 1/2 kg al giorno mangiato mi sembra troppo , dato che lo scooter e' in garanzia mi cambiate il motore. Ma no guarda che i rabbocchi non li facciamo pagare noi. ( i birbaccioni ci avevano provato) E la marmitta ?, chiedo. Tutto ok mi rispondono. l'abbiamo saldata. Tutto ok un belino la marmitta (come la moto ) e' in garanzia e me la cambiate. Non lo sapevamo rispondono. Ed hanno proceduto nel loro DOVERE ! Il silenzio non paga.

MessaggioInviato: gio giu 21, 2007 10:38 am
da GabbioD'acciaio
:lol: :clap: :ok:

MessaggioInviato: gio giu 21, 2007 11:29 am
da Smilzo
Caro amico sfortunato

Purtroppo c'è la tendenza che il tagliando risolva tutto, è come quando si accende la lampadina rossa di allarme e la spacchi con una martellata per risolvere l'allarme.
Con questo metodo sono esplose centrali nucleari.
Comunque, credo, ma mi posso sbagliare, :57: che il tuo burghy non l'hanno neanche aperto per dirti che il pistone era ok, per smontare, visionare il pistone, e rimontare una testata, ci vogliono almeno due ore con un meccanico bravo, e dato che si fanno pagare molto bene, non credo che te lo abbiano messo nel costo del tagliando.
Non solo, visionare il pistone solo dalla testa significa visionare poco, lo sbattimento potrebbe essere sulla biella, sui ciscinetti di banco, o altro.
Consiglio da amico, se il motore picchia, prima o poi si frulla da solo, e sono dolori veri, portalo da un meccanico e digli tu quello che vuoi fare indipendentemente dal suo parere, di tagliandi riparatori ne hai già fatti due, e ti saresti già pagato quasi mezzo motore rifatto, non farti rapinare altri soldi, che per gente come noi devono sgobbare e sudare come maiali per guadagnarseli.

Ciao a Presto ti aspettiamo ai nostri raduni.