| |||||
Ondeggiamenti ad alta velocita con K7Ad alta velocita ( sopra i 140 km/h ) il mio K7 mi da dei fastidiosi e a mio avviso molto pericolosi ondeggiamenti soprattutto in curva volevo sapere se è un problema comunque a tutti i K7 o solo al mio
![]()
![]() Re: Ondeggiamenti ad alta velocita con K7
...è normale......se vuoi limitare il disagio indurisci il posteriore al max....ma comunque non sparisce.... ex b400 k5,GSXR1000
![]() Re: Ondeggiamenti ad alta velocita con K7
Stesso problema riscontrato. In vecchi topic, qualcuno diceva di cambiare i contrappesi del manubrio, mettendoli di maggior peso.
![]() Il problema l'avevo fino a una quindicina di giorni fa, contrariamente a quanto ho senpre pensato ho ridotto di una tacca la taratura del mono, adesso sono passato da 7 a 6 . In curva o meglio nei curvoni lunghi in autostrada non ondeggia più, sia che abbia il bauletto oppure no.
Do acheammettere che le gomme sono ormai alla frutta ed i 9600 km forse incidono un po sulla meccanica. Giuvedì sost. ant e post. e poi vediamo. Carlo se vorrai alle Dolomiti te lo farò provare ![]()
![]()
![]() è un problema che non ho mai riscontrato anzi a 140 Km/h ve liscio come l'olio. Ma non so se scalo di una tacca l'ammortizzatore ho tutta questa milgioria.
![]() Boh a me è migliorato, e la prova l'ho fatta in condizioni simili, la curva è la stessa, anche a me è parso strano ma da quando l'ho sul 6 le cose sono migliorate.
![]() Più che ondeggiare, disturba il fatto che vibra tutto come se si trattasse di frullatore !!!
Avete anche voi lo stesso problema ? Possa dipendere dalla forcella che flette ?
![]()
Tieni presente che il motore del nostro Burghy è un monocilindrico e per quanto probabilmente sul K7 si migliorato rispetto ai modelli precedenti, solitamente questa tipologia di motore "va a braccetto" con le vibrazioni. Un bicilindrico è indubbiamente più lineare (per non parlare dei 3-4 o 6 cilindri) sia come erogazione che come "equilibrio" generale del motore. Sicuramente l'intenso tasso di vibrazioni che investono il Ciccino dipendono da questo fattore. Poi considera che il telaio del Burghy non è quello di una moto e pertanto non ha le stesse caratteristiche di rigidezza e potere di assorbire le vibrazioni del motore visto che è montato "tutto dietro" e non al centro. Poi bisognerebbe verificare che effettivamente la forcella e tutti i vari componenti meccanici e di carrozzeria siano serrati correttamente e non abbiano giochi strani, che con l'aumentare della velocità possono andare in risonanza amplificando il tasso di vibrazioni percepite da chi guida. Ultima modifica di ale77 il lun mag 21, 2007 11:48 pm, modificato 1 volta in totale.
![]()
A me non lo fa............ e se fosse la gomma ???? montata male o rovinata ?
![]() ....per quel che ho potuto testare.... ...questo è un vero e propio sbacchettamento.. ....per me è una cosa grave .....ho sempre pensato che gli scooter fossero stabilissimi in curva ma mi sbagliavo alla grande
....provando il burgman400 alle alte velocità sembrava di andare sull'acqua.... ...l'anteriore è quasi totalmente insensibile... ....in questo momento il precarico molla è stato riportato a metà ....non si è capito se prima era troppo durro o troppo morbido... ...ma cmq era ad un limite... ...vedremo...
![]() Il mio B innesca ondeggiamenti a velocità sostenuta da sempre , sopprattutto quando la gomma post non è più nuova . L'ondeggiamento si stabilizza e non aumenta . L'anteriore è poco sensibile , questo è vero , ma non tradisce, non allarga le traiettorie , non chiude di colpo ( come fanno certe moto ...... " serie " .......( tutta la serie delle yam XJ dalle 550 alle 900 ) , è proprio neutro e ti permette di scendere in piega fino a limare cavalletti e pance .
Se non ti fai prendere dalla paura e soprattutto se non chiudi il gas non succede nulla. Anzi se ne hai ancora è proprio aumentando l'andatura che l'ondeggiamento tende a diminuire. E' troppo facile scendere dalla Serravalle con una R6 , e allo stesso tempo troppo pericoloso ( da due anni a questa parte hanno rifatto l'asfalto con un tipo molto grumoso super aderente ) Scendi con il B verso Genova stando sopra i 120, con il B che si muove come una ballerina e ti scappa da tutte le parti ; Lì devi pilotare anche di corpo se sei di fisico minuto, ...... ed è una goduria......... ![]() Ehi ...senza polemica ...... !
![]() ....nik ok ...ma con uno scooter di quelle dimensioni che si "muove" ondeggiando ...a me non vien da dare gas nella speranza che si stabilizza
...ripeto ..secondo me è un problema piuttosto grave ....poi fate vobis ![]()
![]() Ragazzuoli, ma ai 140 all'ora con due ruotine del 13 sotto alle chiappe che cosa possiamo pretendere?
![]() ![]() Suzuki Burgman 400 K7 "Ozzy" & Triumph Tiger 1050 "Lizzy" A cabeça vazia é a oficina do diabo! ![]() La testa vuota è l'officina del diavolo!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 7 ospiti | ||