Pagina 1 di 1

mancata velocità

MessaggioInviato: sab mag 05, 2007 9:38 pm
da pantera1963
Ciao atutti.
Chi mi può aiutare riguardo a quanto seuge:
ho un burgmann 400 del 2000 di colore blù da circa 5 anni.
l'altra settimana mi è stata cambiata la cinghia ed in tale contesto ho fatto sostituire anche i rulli e la molla del variatore.
NOn essendo aggressivi sull'acceleratore, non vi osno problemi di spunti alla partenza del mezzo, ma come si giunge a metà accelleratore, trovo come un muro per il raggiungimento della velocità ottimamle.
Il meccanico che stasera mi ha cambiato la molla, pensava che fosse quello..., dopo avermi cambiato i rulli.
Cosa suggerite?
Ringrazio.

MessaggioInviato: dom mag 06, 2007 5:18 pm
da ale77
Anche se potrà sembrarti banale ma sei sicuro che l'acceleratore sia libero in tutta lua corsa (non ci sia magari un problema al comando o al collegamento sul carburatore) e che non ci sia qualche pinza che rimane "frenata". Se questo è ok allora il tuo problema dipende sicuramente da qualche componente della trasmissione.

Re: mancata velocità

MessaggioInviato: dom mag 06, 2007 10:25 pm
da Steo
pantera1963 ha scritto:Ciao atutti.
Chi mi può aiutare riguardo a quanto seuge:
ho un burgmann 400 del 2000 di colore blù da circa 5 anni.
l'altra settimana mi è stata cambiata la cinghia ed in tale contesto ho fatto sostituire anche i rulli e la molla del variatore.
NOn essendo aggressivi sull'acceleratore, non vi osno problemi di spunti alla partenza del mezzo, ma come si giunge a metà accelleratore, trovo come un muro per il raggiungimento della velocità ottimamle.
Il meccanico che stasera mi ha cambiato la molla, pensava che fosse quello..., dopo avermi cambiato i rulli.
Cosa suggerite?
Ringrazio.


molla e rulli variano lo spunto e di pochissimo la velocita massima, quindi credo sia appunto un problema di accelleratore , o carburazione .
Una diagnosi cosi non è facile, i giri motore ti sembrano aumentati o diminuiti? a sensazione i giri motore masimi sembrano diminuiti o sono sempre gli stessi ?