Pagina 1 di 1

per un corretto avviamento ........

MessaggioInviato: lun apr 30, 2007 9:55 am
da burgmania
Qualcuno asserisce che, per avviare correttamente il burgman, (ed in generale tutti i motori ad iniezione), senza danneggiare la centralina, bisogna accendere il quadro e prima di premere sul pulsante di start, aspettare due o tre secondi che la pompetta della benzina si sia spenta!!
che ne dite? potrebbe essere vero?

Re: per un corretto avviamento ........

MessaggioInviato: lun apr 30, 2007 10:11 am
da Bart
burgmania ha scritto:che ne dite? potrebbe essere vero?
Non so' darti una risposta tecnica, ma sul mio K5 c'e' una spia che una volta dato il contatto si spegne ( dopo 2 secondi) e a quel punto si da ' lo start, io ho sempre fatto cosi' . In quei due secondi se non sbaglio la centralina "legge" anche ala chiave. Mentre sulla mia MV Augusta F4 Tamburini ....... scherzo

MessaggioInviato: lun apr 30, 2007 11:14 am
da Joedm
Anche io, sul K3, faccio allo stesso modo: do il contatto, aspetto che la pompetta abbia finito di girare e la spia si sia spenta, e poi metto in moto.

MessaggioInviato: lun apr 30, 2007 1:53 pm
da Dott-Jay
Credo d'avere fatto sempre così, anche con qualche altro scooter non ad iniezione. Ho sempre aspettato qualche secondo prima di premere lo "start".
Sicuramente con l'attuale K7 gli faccio completare tutta la procedura fino a che sul display principale è tutto ok e poi pigio il tasto "start". ;)

MessaggioInviato: lun apr 30, 2007 1:59 pm
da Knarf
Giusto Dott, è la procedura corretta. :ok:

MessaggioInviato: lun apr 30, 2007 4:40 pm
da suzukista
Knarf ha scritto:Giusto Dott, è la procedura corretta. :ok:

Quoto! Quei pochi secondi,servono alla centralina x elaborate i parametri di cui ha bisogno..

MessaggioInviato: lun apr 30, 2007 7:05 pm
da gincap
prima di premere lo start attendo che sul display appaia la temperatura e poi via :burghy:

MessaggioInviato: lun apr 30, 2007 8:25 pm
da Mauro_74
Joedm ha scritto:Anche io, sul K3, faccio allo stesso modo: do il contatto, aspetto che la pompetta abbia finito di girare e la spia si sia spenta, e poi metto in moto.

Anch'io ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi.
Solo un paio di volte ho provato ad avviarlo prima del tempo e non ci sono riuscito.

MessaggioInviato: mar mag 01, 2007 1:40 am
da Giangi
gincap ha scritto:prima di premere lo start attendo che sul display appaia la temperatura e poi via :burghy:


Quoto, anch'io faccio così.

MessaggioInviato: mar mag 01, 2007 11:08 am
da adam01
Joedm ha scritto:Anche io, sul K3, faccio allo stesso modo: do il contatto, aspetto che la pompetta abbia finito di girare e la spia si sia spenta, e poi metto in moto.

Anch'io faccio sempre cosi'.. anche se (poche) volte mi dimentico e parto appena girata la chiave... ma non ho mai avuto problemi... l'abitudine comunque e' sempre girare la chiave, aspettare lo spegnimento della spia FI e accendere......

MessaggioInviato: mer mag 02, 2007 10:19 am
da burgmania
Grazie a tutti per le risposte, ma ora vi spiego il mio problema:
stò installando un antifurto sullo scooter, che mi permette di avviarlo dal telecomando, ma al momento che premo il pulsantino si accende il quadro strumenti e contemporaneamente parte il motorino di avviamento :?
ho paura di danneggiare qualcosa
qualcuno ha delle idee su un circuitino che ritardi di qualche secondo l'avviamento??

MessaggioInviato: mer mag 02, 2007 11:05 pm
da MaxAndFriend
burgmania ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, ma ora vi spiego il mio problema:
stò installando un antifurto sullo scooter, che mi permette di avviarlo dal telecomando, ma al momento che premo il pulsantino si accende il quadro strumenti e contemporaneamente parte il motorino di avviamento :?
ho paura di danneggiare qualcosa
qualcuno ha delle idee su un circuitino che ritardi di qualche secondo l'avviamento??


Se scorri in basso da QUI trovi un circuitino pubblicato da Ufostufo per altri scopi, ma dovrebbe adattarsi perfettamente alle tue esigenze....

MessaggioInviato: gio mag 03, 2007 9:30 am
da burgmania
Grazie Max!! :D :D
ho dato un'occhiata al circuitino, e penso che si possa adattare, ma per come è strutturato il mio antifurto, sarebbe meglio un semplice relais che si eccita dopo un secondo che ha ricevuto l'impulso,
infatti io con il primo clik (breve) accenderei il quadro e dopo cinque secondi con un secondo clik (leggermente più lungo) azionerei il motorino di avviamento.

MessaggioInviato: gio mag 03, 2007 11:26 am
da Serjo
Quoto con i quotanti sull'avviamento del K7, infatti bisogna aspettare che finisca tutto il check, un'altra cosa, mi è stato riferito di non lasciarlo troppo in stand-by, infatti una volta girata la chiave e finito il processo, o si mette in moto subito oppure bisogna rispengnierlo, infatti visto che è tutto elettronico potrebbe essere causa di uno scaricamento della batteria, quindi se vi accendete la sigaretta, o la fumate dopo averlo messo in moto...oppure prima. :D