Pagina 1 di 1

Minimo K-7

MessaggioInviato: lun apr 23, 2007 2:04 pm
da bipbip
Ieri, dopo essere aver percorso una discesa assai ripida (18% circa) ma non particolarmenete lunga, ho notato che il giri motore al minimo erano aumentati parecchio, passando dai regolari 1500 a 2300 2500 c.a. :roll:
Pur avendo spento e riacceso lo scooter per resettare eventuali passeggere anomalie, l'inconveniente non e' stato risolto.
Ancor oggi, dopo aver percorso piu' di un centinaio di km. in pianura, a volte le rpm non tornano al giusto numero minimo, ma restano di frequente piu' alte. :oops:
Quale potrebbe essere la causa di questo inconveniente?
Giovedi scorso ho ritirato il K-7 dal regolare tagliando dei km. 6000, eseguendo il quale mi sono stati sostituiti sia il filtro aria che la candela. :cry:

MessaggioInviato: lun apr 23, 2007 2:19 pm
da Paperboy
Prima di mettere in moto il ciccino, aspetti sempre che il ompiuterino indichi la temperatura esterna????
Perché, dicono, che la centralina setta il minimo, in base alla temperatura esterna.

MessaggioInviato: lun apr 23, 2007 2:28 pm
da bipbip
Paperboy ha scritto:Prima di mettere in moto il ciccino, aspetti sempre che il ompiuterino indichi la temperatura esterna????
Perché, dicono, che la centralina setta il minimo, in base alla temperatura esterna.


Ciao Paperboy, lo faccio regolarmente.
Nonostante cio' questa e' stata una delle eventualita' considerate quando si e' presentato l'inconveniente.

MessaggioInviato: lun apr 23, 2007 2:41 pm
da zio Duda
Paperboy ha scritto:Prima di mettere in moto il ciccino, aspetti sempre che il ompiuterino indichi la temperatura esterna????
Perché, dicono, che la centralina setta il minimo, in base alla temperatura esterna.

ehm... come dire... non lo faccio mai: aspetto solo che le lancette tornino indietro ma non aspetto anche quel 1-2 secondi per far comparire la temperatura.
eppure non mi sembra di aver mai notato problemi di taratura del minimo: proverò con un discesone appena possibile. :roll:

MessaggioInviato: mer apr 25, 2007 2:59 am
da Zoot
BipBip puoi provare a staccare del tutto la batteria e poi ricollegarla. Non so se servirà ma credo serva un "reset" alla centralina. Ho il sospetto che qualche parametro ti si sia starato in quella discesa (magari proprio per carenza di benzina in rapporto alle temperature del motore). Non so se funzionerà, tentar non nuoce e cmq. lo farei presente al concessionario.

MessaggioInviato: mer apr 25, 2007 11:34 am
da MaxAndFriend
A me ha dato il problema opposto.... dopo circa 1 km di ripida discesa il burghy non teneva più il minimo.

Non si è semplicemente spento appena è arrivato "in folle" per poi tornare normale alla riaccensione, come mi pare di aver capito potrebbe fare con il problema della centralina.... dopo il minimo non lo teneva più e a nulla è valso spegnere e riaccendere, scollegare la batteria, ecc...

2 giorni dopo, come per incanto, mi fermo ad un semaforo e il minimo era di nuovo al suo posto...!

Comunque, venerdì ho appuntamento per il tagliando e sostituzione della centralina in garanzia.... speriamo sia quella....!

MessaggioInviato: mer apr 25, 2007 12:07 pm
da bipbip
Zoot ha scritto:BipBip puoi provare a staccare del tutto la batteria e poi ricollegarla. Non so se servirà ma credo serva un "reset" alla centralina. Ho il sospetto che qualche parametro ti si sia starato in quella discesa (magari proprio per carenza di benzina in rapporto alle temperature del motore). Non so se funzionerà, tentar non nuoce e cmq. lo farei presente al concessionario.


Ciao Zoot. Quella da te' suggeito e' un tentativo che potrei fare senza sbattermi troppo, e lo faro' certamente. Chissa' che possa essere risolutivo. Lunedi' intenderei passare dal concessionario per cercare di capire la causa dell'inconveniente, e di risolverlo definitivamente.
Buona domenica. :birre: