Login    Iscriviti

Prezzi Carene Burgman 400 k7......rasentano l'incredibile

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Prezzi Carene Burgman 400 k7......rasentano l'incredibile

Messaggioda lidlomb » gio apr 19, 2007 8:48 pm

oggi mentre andavo a dare l'esame di scuola guida per la patente A la macchina davanti a me ha pensato di fare una bella inversione a U proprio mentre sopraggiungevo io con il bel mezzo lucido ed appena tagliandato.per evitare il contatto frontale ho preferito frenare con il posteriore e far si di impattare con la fiancata!risultato io..in piedi zero danni,burghy accasciato sulla mondeo con fiancatina bassa e parabrezza scheggiato.La persona gentilissima per evitare che gli si aumentasse l'assicurazione ha preferito con me davanti pagarmi i danni direttamente dal concessionario Cruciani
Insomma volete sapere quanto costa il parabrezza originale?
430 euro!
e la fiancatina bassa?
190 euro
Sperate che non vi accada mai nulla perchè son dolori!
lidlomb
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun nov 13, 2006 1:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda Knarf » gio apr 19, 2007 9:19 pm

Ma porca zozza.....mi spiace molto Antonello :( :(
Meno male che paga e che tu sei incolume
Ultima modifica di Knarf il ven apr 20, 2007 10:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda eu68 » gio apr 19, 2007 9:28 pm

importante e che tu stia bene ...il :burghy: si ripara
ma :azz: quanto costa il parabrezza 8:-P 8:-P 8:-P
eugenio
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Re: Prezzi Carene Burgman 400 k7......rasentano l'incredibil

Messaggioda Knarf » ven apr 20, 2007 1:06 am

lidlomb ha scritto:Insomma volete sapere quanto costa il parabrezza originale?
430 euro!

Ma parli proprio del solo parabrezza o ti riferisci a tutto lo scudo? :mumble:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Opty » ven apr 20, 2007 7:36 am

La cosa importante è che tu non ti sia fatto nulla.
Mi dispiace x il ciccino. immagino come ti dispiaccia vederlo in queste condizioni, ma vedrai che tornerà bello come sempre. :ok:
Opty
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven feb 23, 2007 6:49 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: Bandit 650S ex B400 K7 Silver

Re: Prezzi Carene Burgman 400 k7......rasentano l'incredibil

Messaggioda lidlomb » ven apr 20, 2007 8:35 am

Knarf ha scritto:
lidlomb ha scritto:Insomma volete sapere quanto costa il parabrezza originale?
430 euro!

Ma parli proprio del solo parabrezza o ti riferisci a tutto lo scudo? :mumble:

solo il plexiglass!è incredibile!
lidlomb
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun nov 13, 2006 1:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Re: Prezzi Carene Burgman 400 k7......rasentano l'incredibil

Messaggioda claude80 » ven apr 20, 2007 1:23 pm

lidlomb ha scritto:
Knarf ha scritto:
lidlomb ha scritto:Insomma volete sapere quanto costa il parabrezza originale?
430 euro!

Ma parli proprio del solo parabrezza o ti riferisci a tutto lo scudo? :mumble:

solo il plexiglass!è incredibile!

sti caxxi!!! :shock: :shock:
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Re: Prezzi Carene Burgman 400 k7......rasentano l'incredibil

Messaggioda Knarf » ven apr 20, 2007 1:39 pm

lidlomb ha scritto:solo il plexiglass!è incredibile!

:mumble: Ti credo ma mi resta qualche dubbio perchè quando sono caduto con il 400 K7 avevo chiesto in concessionaria il prezzo di tutto lo scudo (è un pezzo unico) e il concessionario mi aveva detto che veniva, ivato, 300€
Mi chiedo come il solo parabrezza possa costare di più.
Mi sarei aspettato un costo decisamente inferiore.
Ultima modifica di Knarf il ven apr 20, 2007 1:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda KINO » ven apr 20, 2007 1:39 pm

Meglio che sia andata cosi!
Il burghy si ripara, la pelle non sempre! ;)
"....rispetto tutti, credo a pochi e soprattutto non voglio male a nessuno...."
Kino & Lisa
K5 I.E
KINO
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 525
Iscritto il: ven giu 10, 2005 1:27 pm
Località: Milano - Carugate
Modello scooter o moto: Honda SH 150 i.e

Re: Prezzi Carene Burgman 400 k7......rasentano l'incredibil

Messaggioda rod » ven apr 20, 2007 2:33 pm

lidlomb ha scritto:Insomma volete sapere quanto costa il parabrezza originale?
430 euro!
e la fiancatina bassa?
190 euro

:shock: :shock: :shock: :shock:
Immagine
Suzuki Burgman 400 K7 "Ozzy" & Triumph Tiger 1050 "Lizzy"

A cabeça vazia é a oficina do diabo! :bandito:
La testa vuota è l'officina del diavolo!
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda nik » ven apr 20, 2007 4:30 pm

Mi sto' domandando ... Ma se avesse avuto la frenata integrale come avrebbe impattatto lidlomb. Avrebbe ridotto i danni o peggiorati ? soprattutto i danni fisici ? Del pari se avesse avuto l'abs , avrebbe impattatto ugualmente ? e se si con quale risultato ? O forse è meglio poter disporre dell'autonomia dei due freni e gestirli con perizia come ha fatto lidlomb ? ( una guida da motard )
Booh .
Knarf . tu che ne dici ... 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Knarf » ven apr 20, 2007 10:03 pm

In base alla mia personalissima esperienza, metto nell'ordine ABS (attenzione che ha dei limiti ed in alcuni casi aumenta gli spazi di arresto, non è diverso sulle auto comunque), autonomia dei due freni, frenata integrale.
Ammetto però l'ignoranza di non aver mai provato la frenata integrale.
Questo è sicuramente un limite del mio pensiero (come si fa a giudicare una cosa senza conoscerla ? :mumble: ) però, nonostante questo, non mi fa impazzire l'idea che sto sempre frenando anche con la ruota davanti.
Preferisco sceglierlo io che comunque ho l'abitudine di usare sempre entrambi i freni e di dosare la forza in modo distinto.
Riguardo al danno visto che gli è andato addosso lateralmente, ha sicuramente prodotto danni minori.
Però anche in questo caso non si potrebbe affermare con sicurezza.
Non è obbligatorio (però altamente probabile) produrre danni all'anteriore.
E nel caso, sono dolori (economicamente parlando) :(
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda lidlomb » ven apr 20, 2007 10:39 pm

penso che prendendolo lateralmente abbia ridotto i danni in maniera abbastanza preponderante....se l'avessi preso frontalmente mi sarei fatto male io,possibili contusioni e/o fratture agli arti inferiori e sicuramente forcella e anteriore da cambiare.impattandolo lateralmente ho protetto le gambe protette dallo scudo ed ho limitato i danni alla carena bassa ed il parabrezza scheggiato dall'impatto con lo sportello.Cmq 200 kg sono difficili da gestire,meno male che andavo a 45 all'ora!
ps:martedì arrivano i pezzi,fino ad allora non ho il coraggio di vederlo!Ci tengo troppo!
lidlomb
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun nov 13, 2006 1:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda GonZ » ven apr 20, 2007 11:10 pm

Ma quei prezzi chi minxxxia te li ha fatti? Io originali ho speso una cifra menooo, ma molto meno!!!!

Ma per fortuna che pagava il tipo!!!! :shock:
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda GonZ » ven apr 20, 2007 11:12 pm

Ripeto, e io in questa cosa non ci guadagno nulla, se vi servono pezzi originali o di seconda ma nuovi e a prezzi bassissimi, rivolgetevi a Fuorigiri di Milano (www.fuorigiri.it) spediscono in tutta Italia, l'ordine lo potete fare anche via telefono.
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti