Ho provato il nuovo burghy 200...! Mi è sembrato che sia carente di freni. Ho avuto l'impressione che non abbia una buona ed efficace frenata.... C'è qualcuno che ha avuto modo di provarlo e ha avuto la mia stessa impressione??
Saluti
| |||||
Burgman 200 - ImpressioniHo provato il nuovo burghy 200...! Mi è sembrato che sia carente di freni. Ho avuto l'impressione che non abbia una buona ed efficace frenata.... C'è qualcuno che ha avuto modo di provarlo e ha avuto la mia stessa impressione??
Saluti
![]() Non l'ho provato ma letto delle recensioni in cui al contrario si loda l'impianto frenante. Lodi a parte non vorrei che il 200 da te provato avesse ancora le pasticche dei freni da rodare.
![]()
Dunque, ti spiego le mie impressioni, forse perché abituato al vecchio ninja.... partenza fermo, arrivo a 60 orari e pianto una frenata. i tempi di frenata mi sono sembrati molto lunghi, a mio giudizio. tutto qui. mi sarò fermato in una trentina di metri e mi sono sembrati eccessivi. ho anche tirato i freni in modo un po' esagerato. saluti
![]() Oltre la frenata che mi risulta essere "combinata" ant .& post. cosa ci dici di più di questo nuovo Burgman 200 ?
![]()
.. paragone impossibile ![]()
Be come dice Suzukista è inpensabile paragonare la frenata del burghy 200 con quella dl ninja forse il doppio disco del burghy400 k7 gli puo andare vicina BLACK WOLF POWER 650
......non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare......
![]()
Guarda in poche parole è semplicemente il mezzo ideale per la città , vuoi per il vano bagagli, la poltrona comoda per due, per la manegevolezza... I freni pur non potendo fare il paragone con il mezzo che avevo precedentemente (vedi post precedenti), mi ha dato l'impressione di una frenata che non finiva mai. Mi spiego meglio: Con la moto a duecento all'ora sembra che il motore non voglia a che saperne di scendere di giri e nemmeno di fermarsi. E' normale poiche i tempi di arresto a quella velocità sono enormi e il tutto è comprensibilissimo. Quella stessa sensazione io l'ho provata a 60 all'ora (velocità ridicola, ma pur sempre pericolosa date le circostanze) con il piccolo burghy. Lo scooter sembrava non si fermasse piu'. E non credo che avrei dovuto titare con forza le leve, perché mi sono un po' impaurito e le due leve le ho spremute abbastanza. Forse non avendo freno motore dà questa sensazione? Mi sono sembrati eccessivi, comunque, gli spazi di arresto. Saluti a tutti. sinceramente sto pensando di prenderne uno vecchiotto, ma quantomeno glorioso burghy. questi nuovi sembra migliori come assembleaggio, qualità , ma sulla sicurezza mi lasciano perplessi....
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti | ||