Salve a tutti, vorrei sottoporvi alcune domande riguardo l'acquisto di un Burgman usato.
L’evento, perché per me sarà un evento, avverrà a gennaio 2007, immediatamente dopo aver sostenuto l’esame pratico per la patente A2.
Il budget a disposizione sarà di 4500 Euro cash, però dovrebbe rientrarci anche l’assicurazione RC che, da preventivo si aggirerebbe sui 300 Euro.
L’utilizzo è prevalentemente su autostrada (casa-lavoro) circa 90 Km tra andata e ritorno.
Purtroppo è il mio primo scooter, dopo i cinquantini pre 18 anni e dopo circa 19 anni di Patente B.
Attualmente sono già alla ricerca e sto già valutando alcune proposte prese qua e là .
1) Burgman 400 K7 del 2006 – Km 1900 - Prezzo € 4.800 - colore nero
2) Burgman 400 K7 del 2006 – Km 0 - Prezzo € 4.500
3) Burgman 400 i.e. del 2004 – Km 13000 - Prezzo € 3.500- colore grigio
4) Burgman 400 Businnes del 2003 – Km 7000 - Prezzo € 3.200 - colore grigio
5) Burgman 400 del 2001 - Km 8800 - Prezzo € 3.500 - colore blu
Cosa ne pensate?
Cosa bisogna valutare/controllare al momento dell’acquisto a livello meccanico, elettronico ecc.?
Quali sono i vantaggi/svantaggi dell’acquisto presso un concessionario ufficiale? O sarebbe meglio acquistare presso un privato.
Sono orientato su un K7 (conosco i problemi alla frizione), per poter usufruire delle migliorie, rispetto ai modelli precedenti, a livello di telaiatura, assetto, ciclistica e quant’altro.
Ma dall’altra parte il vari modelli K6-K5-K4 sono, secondo vari post che ho letto, più affidabili e qualcuno di voi li descrive non più imitabili/migliorabili.
Fatemi sapere? Ci tengo ai vostri consigli.
Bigtotore