Pagina 1 di 1
filtro ventola di raffreddamento.....

Inviato:
mer lug 13, 2005 8:56 am
da tramonto2100
ho sentito dire che nella ventola i raffreddamento vi è inserito un filtro, da pulire, è vero?.......
o mi hanno detto una .......bip!!
se è vero per arrivarci bisognerebbe smontare tutto?
chiedo conferma
grazie
Re: filtro ventola di raffreddamento.....

Inviato:
mer lug 13, 2005 9:12 am
da burguan2004
tramonto2100 ha scritto:ho sentito dire che nella ventola i raffreddamento vi è inserito un filtro, da pulire, è vero?.......
o mi hanno detto una .......bip!!
se è vero per arrivarci bisognerebbe smontare tutto?
chiedo conferma
grazie
mi hai tolto la domanda di bocca!


Inviato:
mer lug 13, 2005 9:40 am
da dataroby
Nella ventola del radiatore assolutamente no!!
Nella semipuleggia fissa del variatore , che poi di fatto e' una ventola anch'essa si!
Tale "ventola" chiamiamola cosi, aspira l'aria esterna e la fa circolare all'interno del carter della trasmissione facendola uscire da dietro.

Inviato:
mer lug 13, 2005 9:49 am
da peppery
Presumo che chi ti ha detto questa cosa si riferisse al filtro del variatore che è posto sul lato sx del motore e che il libretto consiglia di pulire ogni 3000 km. Io l'operazione l'ho effettuata domenica scorsa smontando parzialmente la carena nera inferiore e quella verniciata.
In realtà ho rischiato un pochino perchè per poterci accedere agevolmente avrei dovuto staccare completamente la carena nera inferiore e quella laterale verniciata, ma me la sono cavata togliendo quei viti e i fermi a pressione che mi hanno permesso di sganciare parzialmente le due carene e spostarle quel tanto che basta per infilarci una chiave a snodo dell'8 e smontare la copertura di plastica (quella con le ferritoie)
Una volta smontata la copertura il filtro si sfila agevolmente e l'ho pulito con acqua e sapone (facendo molta attenzione perchè è molto sottile), l'ho fatto asciugare e rimontato.
Ciao

Inviato:
mer lug 13, 2005 11:23 am
da StevenB
Dato che il filtro e' molto sottile non e' necessario lavarlo ma basta soffiarci con un compressore dalla parte interna verso l'esterno, io non l'ho mai lavato.
Ciao

Inviato:
mer lug 13, 2005 11:50 am
da peppery
STEVENB ha scritto:Dato che il filtro e' molto sottile non e' necessario lavarlo ma basta soffiarci con un compressore dalla parte interna verso l'esterno, io non l'ho mai lavato.
Ciao
Hai ragione ma se provi a lavarlo ti rendi conto di quanto è sporco; la prova è che da nero lurido diventa colore giallino della gomma-piuma naturale.
Ribadisco: lo lascio un po' a bagno nel detersivo liquido, lo risciaquo strizzandolo molto delicatamente e lo faccio asciugare.

Inviato:
mer lug 13, 2005 12:29 pm
da tramonto2100
benissimo, vi ringrazio tantissimo,
non vedo l'ora che arrivi sabato, per poter smontare il mio CICCIO