Login    Iscriviti

comincia a muoversi a 3200 giri

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

comincia a muoversi a 3200 giri

Messaggioda totti » gio ago 03, 2006 4:30 pm

sono sempre io ragazzi un mese fà ho portato il mio bg 400 in una officina
tramite un mio amico mi è stata rimappata la centralina aumentando di 4 cv (mi sembra che prima erano 24 se non sbaglio?)testato sul banco rulli dava una velocità di 165 effettivi(cosi mi ha detto colui che ha fatto la modifica della centralina)poi avendo problemi con la frizione mi ha allegerito i rulli col mio variatore malossi mi ha sostituito la molla e tutto è andato bene un fulmine ma è da un pò che se provo a partire mi accorgo che il bg si comincia a muovere solo quando arrivo a 3200 giri se invece apro circa metà gas è veramente una bestia ed ora quando parto con filo di gas quando si inserisce la frizione strattona secondo voi cosa può eserre?
totti
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar mag 09, 2006 3:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Re: comincia a muoversi a 3200 giri

Messaggioda burguan2004 » gio ago 03, 2006 4:34 pm

totti ha scritto:sono sempre io ragazzi un mese fà ho portato il mio bg 400 in una officina
tramite un mio amico mi è stata rimappata la centralina aumentando di 4 cv (mi sembra che prima erano 24 se non sbaglio?)testato sul banco rulli dava una velocità di 165 effettivi(cosi mi ha detto colui che ha fatto la modifica della centralina)poi avendo problemi con la frizione mi ha allegerito i rulli col mio variatore malossi mi ha sostituito la molla e tutto è andato bene un fulmine ma è da un pò che se provo a partire mi accorgo che il bg si comincia a muovere solo quando arrivo a 3200 giri se invece apro circa metà gas è veramente una bestia ed ora quando parto con filo di gas quando si inserisce la frizione strattona secondo voi cosa può eserre?


a parte che i valori che ti hanno detto mi sembrano un tantino esagerati (ma soprattutto non esistono, che io sappia banchi prova per la velocità).
in un burg k4 "normale" lo spostamento avviene proprio a 3000giri (con una tolleranza dovuta ai vari strumenti).
se la frizione strattona, potrebbe essersi consumato o scalinato il ferodo che attacca sulla campana.
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda totti » gio ago 03, 2006 4:40 pm

ti ringrazio della risposta comunque ti assicuro che il banco a rulli cè ed io ero presente qui a roma da piccari solo che io sono ignorante in meccanica
comunque io e questo mio amico (che è molto amico di piccari)siamo entrati anche noi nella cabina a rulli e lui mi ha fatto vedere come i cavalli siano passati da 24 a 28 (o 26 non lo ricordo) ti assicuro se la provi è uno spettacolo per quello che riguarda la frizione è stata smontata pulita ecc..
il problema si è presentato dopo averci fatto circa 1500 km
totti
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar mag 09, 2006 3:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda burguan2004 » gio ago 03, 2006 5:02 pm

totti ha scritto:ti ringrazio della risposta comunque ti assicuro che il banco a rulli cè ed io ero presente qui a roma da piccari solo che io sono ignorante in meccanica
comunque io e questo mio amico (che è molto amico di piccari)siamo entrati anche noi nella cabina a rulli e lui mi ha fatto vedere come i cavalli siano passati da 24 a 28 (o 26 non lo ricordo) ti assicuro se la provi è uno spettacolo per quello che riguarda la frizione è stata smontata pulita ecc..
il problema si è presentato dopo averci fatto circa 1500 km


piccari sulla casilina? altezza gra?

cmq 4 cavalli sono un 17% di potenza in più...
su motociclismo di poco tempo fa c'era la prova di alcuni tmax dell'omonimo club...ultramodificati per 2/3 km in più di vel.max...apposta mi sembra strano che piccari ti abbia scovato 25 km/h in più...

ma è stata pulita quando hai avuto il problema o dopo?
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Pascal » gio ago 03, 2006 6:00 pm

Sul banco di prova non hai il vento che invece incontri sulla strada. Il valore della velocità massima (ammesso che ti abbia imbragato il Burghy per la prova) mi parrebbe discutibile sul rullo...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda totti » ven ago 04, 2006 10:16 am

ragazzi io torno a ripetervi che sono incopetente in materia ma vi assicuro
che il mio bg ha una errogazione da paura (anche se una sera ho provato a dargli un tiratina e più di 155 non è arrivato)arriva a 130/140 in pochissimo tempo ma adesso la cosa che non capisco è il difetto della frizione a settembre ci passerò per fargli dare una occhiata
totti
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar mag 09, 2006 3:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda totti » ven ago 11, 2006 12:13 pm

ragazzi sempre io non ci crederete sono circa 3 giorni che il difetto della frizione è sparito può essere il fatto che sto percorrendo circa 200 km al giorno e la campana che mi è stata sostiuita si sia assestata? o può essere il fatto che non fa piu caldo? o cosa secondo voi? comunque ne sono strafelice il mio bg è da sognoooooooooooooooooooooooooo!!!!!!
totti
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar mag 09, 2006 3:52 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti