Controllo olio

Ciao a tutti,
come sapete sono novellinissimo
e mi scuso sin d'ora della domanda banale soprattutto se il tema fosse già stato trattato in altri post che non ho visto.
Sia da chi mi ha consegnato il
sia qui leggendo i vostri vari post, ho imparato che devo controllare frequentemente l'olio.
Il mio piccolo problema è quanto frequentemente e quanto è normale consumarne tenendo conto che nella normalità ne faccio uso soprattutto in città .
La domanda deriva dal fatto che ho letto sul manuale che è possibile impostare a piacere l'accensione della spia (a passi di 500 km e quindi minimo ogni 500 km) cosa che vorrei fare proprio per non scordarmi di controllarlo (senza per questo farmi prendere dall'ansia di doverlo fare)
In generale per i rabbocchi si usa un 10/40 qualsiasi o avete suggerimenti?
Grazie a tutti per le risposte
come sapete sono novellinissimo

Sia da chi mi ha consegnato il

Il mio piccolo problema è quanto frequentemente e quanto è normale consumarne tenendo conto che nella normalità ne faccio uso soprattutto in città .
La domanda deriva dal fatto che ho letto sul manuale che è possibile impostare a piacere l'accensione della spia (a passi di 500 km e quindi minimo ogni 500 km) cosa che vorrei fare proprio per non scordarmi di controllarlo (senza per questo farmi prendere dall'ansia di doverlo fare)
In generale per i rabbocchi si usa un 10/40 qualsiasi o avete suggerimenti?
Grazie a tutti per le risposte
