Pagina 1 di 2

Problema frizione

MessaggioInviato: mar lug 25, 2006 6:33 pm
da mirkomr
Ciao a tutti
ho acquistato un burgman k7 e da qualche settimana ho cigolio (tipo slittamento di cinghia di macchina) nel posteriore.
Il concessionario mi ha detto che è un problema conosciuto da suzuki e devo aspettare che la moto venga richiamata in officina...
ma secondo voi è vero???
ciao

MessaggioInviato: mar lug 25, 2006 8:00 pm
da Alias
:ciaociao: mirkomr :birre:

:welcome: nel club dei :burghy:

MessaggioInviato: mar lug 25, 2006 9:24 pm
da Joedm
Vauoi vedere che anche il K7 è affetto dal problema dei.....piccioni? :roll:
Joedm

MessaggioInviato: mar lug 25, 2006 9:28 pm
da Pascal
Secondo me la Suzuki non farà mai quel richiamo... TUTTI i modelli sono afflitti da questo problema... Poca roba, semplicemente un rumore con cui si impara a convivere...

MessaggioInviato: mer lug 26, 2006 9:06 am
da Paperboy
Caro mirkomr.........innanzitutto Benvenut nel Forum! :welcome:

Il problema da te riscontrato è stato già trattato in altri Topic......gironzola un po' nel Forum e vedrai che tutte le tue perplessità saranno soddisfatte!

Ciao :D

MessaggioInviato: mer lug 26, 2006 4:34 pm
da theSardo
purtroppo non è un rumorino...e non è facile conviverci poichè è molto forte....suzuki ha detto che farà dei richiami anche a me...vedremo...

Problemi frizione

MessaggioInviato: gio lug 27, 2006 1:01 pm
da mirkomr
Ciao,
oltre i vaari rumorini e cigolii ho anche una bella puzza di frizione bruciata...
ho chiamato il concessionario il quale mi ha detto che non l aguarda neanche perchè suzuki ha detto di non stare a perderci tempo perchè stanno studiando in tutta fretta un'altra frizione...
Se rimango a piedi vedi come mi sentono.....
ciao

Re: Problemi frizione

MessaggioInviato: gio lug 27, 2006 10:32 pm
da Dott-Jay
mirkomr ha scritto:Ciao,
oltre i vaari rumorini e cigolii ho anche una bella puzza di frizione bruciata...


...sei sicuro che stai guidando un Burgman 400 K7, e non un trattore?

...mah!!! 8)

problema frizione

MessaggioInviato: ven lug 28, 2006 9:39 am
da mirkomr
si si sono sicuro.........

MessaggioInviato: ven lug 28, 2006 5:11 pm
da Dott-Jay
Non mi stancherò mai di dirlo:

Fate un buon rodaggio, non sfruttate troppo nei primi chilometri il vostro amato Burgman, non chiedetegli partenze sprint, abbiate pazienza, tanta pazienza e sarete ripagati dalle prestazioni più che soddisfacenti in futuro! ;)

Problema frizione

MessaggioInviato: gio ago 03, 2006 8:53 am
da mirkomr
Il rodaggio della moto è stato fatto fino a 1000 km tutto a4000 al massimo 5000 giri e non ho mai fatto partenze sprint.....
però anche andando al minimo ogni tanto la friizone fa puzza di bruciato....
questo è il 5° scooter che ho e non ho mai avuto problemi di questo genere......

Re: Problema frizione

MessaggioInviato: gio ago 03, 2006 10:22 am
da robbynaish
mirkomr ha scritto:Il rodaggio della moto è stato fatto fino a 1000 km tutto a4000 al massimo 5000 giri e non ho mai fatto partenze sprint.....
però anche andando al minimo ogni tanto la friizone fa puzza di bruciato....
questo è il 5° scooter che ho e non ho mai avuto problemi di questo genere......


Stesso tipo di rodaggio che hai fatto tu, ma nessun cigolio , o piccione, o puzza di bruciato.....

ciao

Alex

MessaggioInviato: gio ago 03, 2006 10:47 am
da Playbeppe
Scusa mirkomr, quanti km hai fatto ad oggi?
E quando hai iniziato ad avvertire i problemi citati? da subito o dopo un certo kilometraggio?
Te lo chiedo perchè io attualmente ho percorso circa 300km sempre stando nel n° di giri consigliato (quindi con delle partenze alla moviola e velocità da cinquantino :zzz: ), però fino ad ora non ho avvertito i problemi da te segnalati.

MessaggioInviato: gio ago 03, 2006 11:38 am
da Dott-Jay
Playbeppe ha scritto: con delle partenze alla moviola e velocità da cinquantino.


Ah come e quanto ti comprendo!!!

... ma tutto a buon fine! ;)

Re: Problema frizione

MessaggioInviato: gio ago 03, 2006 12:19 pm
da Pongo
mirkomr ha scritto:Ciao a tutti
ho acquistato un burgman k7 e da qualche settimana ho cigolio (tipo slittamento di cinghia di macchina) nel posteriore.
Il concessionario mi ha detto che è un problema conosciuto da suzuki e devo aspettare che la moto venga richiamata in officina...
ma secondo voi è vero???
ciao


La frase che ho quotato evidenziata in neretto è una tra le piu' classiche frasi di risposta dei mecca, se avete ragione e se semplicemente dovete farvi controllare qualcosa.....ESIGETELO e basta, non fatevi imbambolare!