Smontaggio farfalla secondaria STVA2

Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di un Burgman 400 del 2006 K7 con 34000 km.
Negli ultimi mesi il mio Burghy ha iniziato da darmi problemi in accelerazione con vuoti pazzeschi o " affogamenti " per non parlare della velocità massima dimezzata con relativa accensione della mitica spia F1.
Dopo una serie di consulenze e nottate a capire cosa fosse il problema studiando la Bibbia, ho scoperto che il problema riguardava il famosissimo motorino elettrico della farfalla secondaria (TPS).
In pratica, random, il motorino della farfalla secondaria non apriva la farfalla correttamente come la (ECM) si aspetta andando in errore (F1) ma la cosa piu grave è che il Burghy non va procurando vuoti pazzeschi e accelerazioni nulle.
SOLUZIONE: Dato che Mamma suzuki non ti passa il SOLO pezzo danneggiato ma in pratica devi acquistare tutto il corpo farfallato ( Pazzi da legare ) ho fatto un tentativo drastico, Ho smontato fisicamente le 02 viti che tengono saldo la farfalla secondaria all'alberino del motore elettrico, lasciando tutto le altre parti che compongono la valvola secondaria integre ed attive.
Magicamente il Burghy è tornato a essere normale, anzi, il sound è migliorato ( da filtro aria ) la spia F1 non si accende piu perché ho lasciato il motorino connesso alla centralina ed evidentemente senza il peso della farfalla l'alberino gira libero.
I consumi sono migliorati nel complesso ( dai 25-26 km/l sono passato 27/28km/l nel misto), lo scooter a mio avviso tira molto di piu " piu racing " soprattutto dopo i 6000.
A freddo si accende al primo colpo.
PS: di recente ho anche fatto la revisione e nessuno mi ha detto nulla riguardante i limiti E3 del nostro burghy.
PPS: Con questo intervento ho risparmiato circa 450€ per la sostituzione dell'intero blocco farfallato ( maledetti.....).
Ragazzi spero di esservi stato utile e vi prego di condividere opinioni o esperienze riguardo questa Farfalla Secondaria.
Ciao.
Sono un felice possessore di un Burgman 400 del 2006 K7 con 34000 km.
Negli ultimi mesi il mio Burghy ha iniziato da darmi problemi in accelerazione con vuoti pazzeschi o " affogamenti " per non parlare della velocità massima dimezzata con relativa accensione della mitica spia F1.
Dopo una serie di consulenze e nottate a capire cosa fosse il problema studiando la Bibbia, ho scoperto che il problema riguardava il famosissimo motorino elettrico della farfalla secondaria (TPS).
In pratica, random, il motorino della farfalla secondaria non apriva la farfalla correttamente come la (ECM) si aspetta andando in errore (F1) ma la cosa piu grave è che il Burghy non va procurando vuoti pazzeschi e accelerazioni nulle.
SOLUZIONE: Dato che Mamma suzuki non ti passa il SOLO pezzo danneggiato ma in pratica devi acquistare tutto il corpo farfallato ( Pazzi da legare ) ho fatto un tentativo drastico, Ho smontato fisicamente le 02 viti che tengono saldo la farfalla secondaria all'alberino del motore elettrico, lasciando tutto le altre parti che compongono la valvola secondaria integre ed attive.
Magicamente il Burghy è tornato a essere normale, anzi, il sound è migliorato ( da filtro aria ) la spia F1 non si accende piu perché ho lasciato il motorino connesso alla centralina ed evidentemente senza il peso della farfalla l'alberino gira libero.
I consumi sono migliorati nel complesso ( dai 25-26 km/l sono passato 27/28km/l nel misto), lo scooter a mio avviso tira molto di piu " piu racing " soprattutto dopo i 6000.
A freddo si accende al primo colpo.
PS: di recente ho anche fatto la revisione e nessuno mi ha detto nulla riguardante i limiti E3 del nostro burghy.
PPS: Con questo intervento ho risparmiato circa 450€ per la sostituzione dell'intero blocco farfallato ( maledetti.....).
Ragazzi spero di esservi stato utile e vi prego di condividere opinioni o esperienze riguardo questa Farfalla Secondaria.
Ciao.