Pagina 1 di 3

Perchè avete scelto il burgman 400?

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 2:25 pm
da UFOSTUFO
....Avanti...Ragazzi...un po' di statistica...

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 2:30 pm
da Max 77
Primo ! :lol:
Diciamo che le motivazioni sono ( ovviamente ) molteplici ma posso dire che la primaria è stata l'enorme comodità che offre il nostro mezzo,sia in posizione di guida sia come passeggero ( mia moglie ringrazia ! ).
Il burghy è stato scelto perchè è......Il Burghy !

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 2:45 pm
da GonZ
Per me la linea...non ce n'è per nessuno...è troppo bello! ;)

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 2:57 pm
da ghostrider
Comodità, linea e perché mi hanno convinto le opinioni di questi sciagurati del forum :lol:

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 3:07 pm
da Hamster
principalmente la comodità :D

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 3:14 pm
da burguan2004
Ho atteso inutilmente il majesty400 (avevo il 150 con cui mi ero trovato bene). poi quando è uscito sono rimasto deluso da alcune stupidità (presa accendisigari e ammo non regolabili), e ho cominciato a valutare il burg (con molta paura perchè temevo per i consumi ed i costi di manutenzione).
poi trovai un conce che mi ritirava l'usato e la storia cominciò...
:)

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 3:37 pm
da zio_felix
ho votato la linea, anche se molte delle risposte proposte dal sondaggio sono veritiere.
è sempre stato lo scooter che mi colpiva di più a livello estetico, poi ho preso un burghy 150 per ricominciare ad andare sulle 2 ruote ed ora mi ritrovo con un k7 :lol:

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 3:38 pm
da Testman
Quando finalmente mi sono deciso ad acquistare uno scooterone, ero partito anche con l'idea di dotarmi di un Majesty 400, quando sono andato dal conce per farmi fare un preventivo questo mi ha detto che il majesty lo avevo solo nuovo, io lo cercavo usato, quindi niente, però mi fece vedere un burgman del 2002 tenuto molto bene ad un prezzo interessante, tornato a casa ne ho parlato con mia moglie. Da quel giorno cominciai a raccogliere informazioni, internet, cataloghi, guardavo i burgman in giro e la posizione del pilota, addirittura fuori da un centro commerciale ne ho fermato uno e gli ho chiesto un parere, molto positivo, gli ho chiesto di dare un'occhiata nel sottosella, molto ampio, l'ho guardato e rimirato. La settimana dopo sono tornato dal conce e l'ho preso, grande acquisto, sono proprio contento.

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 3:57 pm
da jalabert
consigliato vivamente da un amico concessionario, devo dire che aveva ragione

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 5:23 pm
da Paddock
Un bel giorno mi imbarcai su un cargo battente bandiera Liberiana.... no, no, questa è un'altra storia. :lol: :lol:

Ho scelto il Burgman 400 perchè mio zio lavora in un noto concessionario Suzuki. Sapeva che dovevo sostituire il mio Epicuro 125 e mi ha telefonato dicendomi che vendevano il Burg 400 a KM 0 ad un prezzo addirittura inferiore al 250. E non mi sono fatto scappare l'occasione :D

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 6:30 pm
da Stex
Io l'ho scelto per diversi motivi anche se ho votato "La linea".
Anch'io nella scelta del maxiscooter avevo puntato il Majesty 400.
Poi ho avuto timore del difetto sul surriscaldamento della frizione soprattutto in due, allora difetto per difetto ho scommesso sui buchi ai 3000 giri che speravo vanamente di risolvere rimappando e che spero ora di eliminare montando molla e spring slider Bettella.
L'estetica ha fatto il resto, mi piace il frontale, ma anche il profilo laterale del parabrezza mi garba, ma la parte che preferisco è quella posteriore, sia la fanaleria che lo schienalino: ho atteso l'Eicma per vedere il K7 e quando ho scoperto che non c'era...via di corsa a prendere il K5!!!
Non avevo e a tutt'oggi non ho mai guidato un altro maxi, so solo che quello che ho mi piace e mi fa divertire, stò comodo sia da solo che in due.
Forse non sembra, ma sono proprio innamorato del mio Burgman e ne vado fiero! W il :burghy: !!!

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 7:34 pm
da mauroroa
non offendetevi, ma io l'ho acquistato per caso.
Era l'unico scooter che il conce aveva a disposizione immediata in cambio dell'sv.
Adesso sono abbastanza soddisfatto, anzi faccio le :supz: ma il Burghy mi soddisfa al massimo l'unica cosa mi manca la ripresa dell'sv
:ciaociao:

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 8:21 pm
da Burgman4Cente
Principalmente per la comodità, tenendo però in grossa considerazione sia il fattore estetico che l'affidabilità .
Difatti, tutti i meccanici sentiti in merito, alla domanda cosa mi consigli, prendo il Mayestic o il Burgman ?
Tutti hanno risposto io prenderei il Burgman!!! E così è stato ( Felicissimo della scelta).

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 10:50 pm
da dariolino73
Anch'io ho votato per la linea però quando sono andato a vederlo (molto confuso), dopo essermi seduto sopra mi sono detto: deve essere mio.

E' stata la stessa sensazione di quando ho provato la mia attuale macchinetta ;-)

Sono ben contento per entrambe :) :) :)

MessaggioInviato: mer lug 19, 2006 11:57 pm
da WEILLER
Comodità e Linea fanno del Burgman una cosa unica.
Sicuramente ne dovrà passare di acqua sotto i ponti prima
che altre case motociclistiche riescano ad eguagliarlo.

Di Burgman c'è ne uno tutti gli altri non son nessuno!

ciao alla prossima